Timeline
Chat
Prospettiva

Celomati

animali provvisti di celoma, ossia una cavità del corpo piena di liquido Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I celomati sono gli animali provvisti di celoma, ossia una cavità del corpo piena di liquido delimitata dal mesoderma.

Celoma

Riepilogo
Prospettiva

Il celoma differisce dallo pseudoceloma perché, durante lo sviluppo embrionale, esso si origina da una escavazione nel mesoderma, il foglietto embrionale che va ad occupare interamente la cavità blastocelica precedentemente formatasi. Il celoma è ripieno di un liquido (liquido celomatico) che può svolgere funzioni di sostegno idrostatico, trasporto (nel caso in cui manchi un sistema circolatorio chiuso) o raccolta dei gameti. La cavità celomatica è tappezzata dal peritoneo, un tessuto di origine mesodermica che circonda e sostiene i vari organi interni, in modo che non siano a contatto diretto col liquido celomatico [non chiaro]. Con l'evoluzione, il celoma può ridursi notevolmente: ad esempio, nell'uomo ne rimangono solo il cavo pericardico, il cavo pleurico e quello peritoneale.

Il celoma può formarsi in due maniere diverse: per schizocelia o per enterocelia.

  • Negli schizocelomati, il celoma si forma per scissione interna del mesoderma. La schizocelia è caratteristica dei protostomi.
  • Negli enterocelomati, il celoma si origina da due tasche dell'archenteron (il canale alimentare primitivo) che, in seguito, migrano nel mesoderma a costituire la cavità. L'enterocelia è caratteristica dei deuterostomi.
Remove ads

Tassonomia

Riepilogo
Prospettiva

Le divisioni tassonomiche fra schizocelici e enterocelomati presentano punti oscuri, divisioni controverse e sono considerate obsolete.

I celomati costituiscono un gruppo rappresentato dai seguenti phyla animali:

Acelomati

Pseudocelomati o Aschelminti

Celomati schizocelici

Lofoforati

Celomati enterocelici

Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads