Cerastoderma
genere di molluschi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Cerastoderma Poli, 1795 è un genere di molluschi bivalvi della famiglia Cardiidae[1].
Cerastoderma | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Bivalvia |
Sottoclasse | Heterodonta |
Infraclasse | Euheterodonta |
Ordine | Veneroida |
Superfamiglia | Cardioidea |
Famiglia | Cardiidae |
Sottofamiglia | Lymnocardiinae |
Genere | Cerastoderma Poli, 1795 |
Tassonomia
Il genere comprende due specie:[1]
- Cerastoderma edule (Linnaeus, 1758) cappa tonda
- Cerastoderma glaucum (Bruguière, 1789)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.