Timeline
Chat
Prospettiva

Ciconia abdimii

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ciconia abdimii
Remove ads

La cicogna di Abdim (Ciconia abdimii Lichtenstein, 1823), detta anche cicogna ventrebianco, è un uccello della famiglia Ciconiidae[2].

Dati rapidi Come leggere il tassoboxCicogna di Abdim, Stato di conservazione ...
Thumb
Uovo di Ciconia abdimii
Thumb
Esemplare di Ciconia abdimii allo zoo di Londra.

Il nome commemora il governatore turco di Wadi Halfa, in Sudan, Bey El-Arnaut Abdim (1780-1827).

Remove ads

Distribuzione e habitat

È diffusa nelle aree aperte di tutta l'Africa orientale, dall'Etiopia al Sudafrica[1].

Descrizione

È una cicogna nera con zampe grigie, ginocchia e piedi rossi, becco grigio e ventre bianco. Davanti agli occhi è presente una zona di pelle nuda di colore rosso e durante il periodo riproduttivo vi è anche un'altra zona glabra di colore blu vicino al becco. Pur essendo un grosso uccello, è la cicogna più piccola del mondo: è lunga 73 cm e pesa solamente poco più di 1 kg. La femmina è leggermente più piccola del maschio.

Remove ads

Biologia

Alimentazione

La dieta di questo uccello è primariamente insettivora e consiste di locuste, cavallette e altri grossi insetti; occasionalmente può predare anche piccoli vertebrati come uccelli, rane, lucertole, piccoli roditori[1].

Riproduzione

Depone da due a tre uova. [senza fonte]

Conservazione

La cicogna di Abdim è ben tollerata e protetta dai nativi africani, che la considerano portatrice di pioggia e di buona sorte.

Molto diffusa e comune in tutto il suo vasto areale, nella Lista Rossa della IUCN è valutata come "specie a rischio minimo" (Least Concern)[1].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads