Timeline
Chat
Prospettiva
Cinque Nazioni 1986
57ª edizione del Cinque Nazioni maschile e 92ª assoluta del Championship Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Cinque Nazioni 1986 (in inglese 1986 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1986; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1986) fu la 57ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 92ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nation Championship.
A primeggiare in classifica furono, a pari merito, Francia e Scozia, rispettivamente al proprio quattordicesimo e ventesimo titolo[1]; fu la diciottesima volta che il titolo fu condiviso tra almeno due nazionali. L'Irlanda, invece, ripeté la stessa controprestazione della Scozia nel 1985, ovvero terminare ultima con il Whitewash da campione uscente[2].tutte le partite perse, unitamente con il cucchiaio di legno quale ultima squadra.
La Scozia si riprese anche la Calcutta Cup, la sua terza negli ultimi quattro tornei, battendo l'Inghilterra con il massimo scarto fino ad allora realizzato contro tale avversaria, 27 punti[3], al 2022 insuperato anche dopo il cambio di valore della meta da 4 a 5 punti.
Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1977, era: 4 punti per ciascuna meta (6 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[4].
Remove ads
Nazionali partecipanti e sedi
Risultati
1ª giornata
Londra 18 gennaio 1986 | Inghilterra ![]() | 21 – 18 referto | ![]() | Twickenham
| ||
Edimburgo 18 gennaio 1986 | Scozia ![]() | 18 – 17 referto | ![]() | Murrayfield (60000 spett.)
| ||
2ª giornata
Parigi 1º febbraio 1986 | Francia ![]() | 29 – 9 referto | ![]() | Parco dei Principi (49238 spett.)
| ||
Cardiff 1º febbraio 1986 | Galles ![]() | 22 – 15 referto | ![]() | National Stadium
| ||
3ª giornata
Dublino 15 febbraio 1986 | Irlanda ![]() | 12 – 19 referto | ![]() | Lansdowne Road
| ||
Edimburgo 15 febbraio 1986 | Scozia ![]() | 33 – 6 referto | ![]() | Murrayfield
| ||
4ª giornata
Cardiff 1º marzo 1986 | Galles ![]() | 15 – 23 referto | ![]() | National Stadium (58000 spett.)
| ||
Londra 1º marzo 1986 | Inghilterra ![]() | 25 – 20 referto | ![]() | Twickenham
| ||
5ª giornata
Parigi 15 marzo 1986 | Francia ![]() | 29 – 10 referto | ![]() | Parco dei Principi (49238 spett.)
| ||
Dublino 15 marzo 1986 | Irlanda ![]() | 9 – 10 referto | ![]() | Lansdowne Road
| ||
Remove ads
Classifica
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads