FA Community Shield 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lo FA Community Shield 2006 si è disputato domenica 13 agosto 2006 al Millennium Stadium di Cardiff.

Voce principale: FA Community Shield.
Fatti in breve FA Community Shield 2006 Supercoppa d'Inghilterra 2006, Competizione ...
FA Community Shield 2006
Supercoppa d'Inghilterra 2006
Competizione FA Community Shield
Sport Calcio
Edizione 84ª
Organizzatore The FA
Date 13 agosto 2006
Luogo  Inghilterra
Risultati
Vincitore Liverpool
(15º titolo)
Secondo Chelsea
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 3 (3 per incontro)
Pubblico 56 275
(56 275 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

La sfida ha visto contrapporsi il Chelsea, campione d'Inghilterra in carica, ed il Liverpool, detentore dell'ultima FA Cup.

A conquistare il trofeo è stato il Liverpool, che si è imposto per 2-1 grazie alle reti di John Arne Riise e Peter Crouch.

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Chelsea Vincitore della FA Premier League 2005-2006 5 (1955, 1970, 1997, 2000, 2005)
Liverpool Vincitore della FA Cup 2005-2006 20 (1922, 1964[1],1965[1],1966, 1971, 1974, 1976, 1977[1], 1979, 1980, 1982, 1983, 1984, 1986[1], 1988, 1989, 1990[1], 1992, 2001, 2002)
Chiudi

Tabellino

Cardiff
13 agosto 2006, ore 15:00 BST
Chelsea1  2
referto
LiverpoolMillennium Stadium (56.275 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Chelsea
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Liverpool

Formazioni

Chelsea:
P23Italia (bandiera) Carlo Cudicini
D14Camerun (bandiera) GeremiUscita al 53’ 53’
D26Inghilterra (bandiera) John Terry (c)
D6Portogallo (bandiera) Ricardo Carvalho
D20Portogallo (bandiera) Paulo FerreiraUscita al 81’ 81’
C13Germania (bandiera) Michael BallackAmmonizione al 7’ 7’Uscita al 26’ 26’
C5Ghana (bandiera) Michael Essien
C8Inghilterra (bandiera) Frank LampardAmmonizione al 17’ 17’
A16Paesi Bassi (bandiera) Arjen RobbenUscita al 62’ 62’
A7Ucraina (bandiera) Andrij Ševčenko
A11Costa d'Avorio (bandiera) Didier DrogbaUscita al 71’ 71’
A disposizione:
P40Portogallo (bandiera) Henrique Hilário
D18Inghilterra (bandiera) Wayne BridgeIngresso al 53’ 53’
D44Inghilterra (bandiera) Michael Mancienne
C12Nigeria (bandiera) Mikel John ObiIngresso al 81’ 81’
C19Francia (bandiera) Lassana DiarraAmmonizione al 68’ 68’Ingresso al 62’ 62’
C24Inghilterra (bandiera) Shaun Wright-PhillipsIngresso al 71’ 71’
A21Costa d'Avorio (bandiera) Salomon KalouIngresso al 26’ 26’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) José Mourinho
Thumb
Liverpool:
P25Spagna (bandiera) José Manuel Reina
D3Irlanda (bandiera) Steve Finnan
D23Inghilterra (bandiera) Jamie Carragher (c)
D5Danimarca (bandiera) Daniel Agger
D6Norvegia (bandiera) John Arne Riise
C16Inghilterra (bandiera) Jermaine PennantUscita al 60’ 60’
C22Mali (bandiera) Mohamed Sissoko
C32Paesi Bassi (bandiera) Boudewijn ZendenUscita al 60’ 60’
C11Cile (bandiera) Mark GonzálezUscita al 56’ 56’
A10Spagna (bandiera) Luis GarcíaUscita al 66’ 66’
A15Inghilterra (bandiera) Peter CrouchUscita al 89’ 89’
A disposizione:
P1Polonia (bandiera) Jerzy Dudek
D4Finlandia (bandiera) Sami Hyypiä
D12Brasile (bandiera) Fábio AurélioIngresso al 56’ 56’
C8Inghilterra (bandiera) Steven GerrardIngresso al 60’ 60’
C14Spagna (bandiera) Xabi AlonsoAmmonizione al 62’ 62’Ingresso al 60’ 60’
A17Galles (bandiera) Craig BellamyIngresso al 66’ 66’
A24Francia (bandiera) Florent Sinama-PongolleIngresso al 89’ 89’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Rafael Benítez

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.