Timeline
Chat
Prospettiva

Conclave del gennaio 1276

elezione papale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Conclave del gennaio 1276
Remove ads

Il conclave del gennaio 1276 venne convocato a seguito della morte di papa Gregorio X e si concluse con l'elevazione alla Cattedra di Pietro di papa Innocenzo V.

Fatti in breve Durata, Luogo ...
Remove ads

Svolgimento

Quello successivo alla morte di papa Gregorio X fu il primo conclave che si svolse secondo la costituzione papale Ubi Periculum. Si tenne nella Chiesa di San Domenico ad Arezzo, tra il 21 e il 22 gennaio 1276, dieci giorni dopo la morte del papa che di ritorno a Roma dal Concilio di Lione, qui si era fermato per celebrare il natale. Le nuove stringenti norme emanate da Gregorio X per regolare il conclave si rivelarono efficaci: il cardinale Pierre de Tarentaise venne eletto papa all'unanimità dopo un solo giorno di votazioni. Si trattava del primo appartenente all'ordine domenicano ad ascendere al soglio di Pietro e assunse il nome di Innocenzo V. Venne incoronato il 21 febbraio e celebrò solennemente la messa di insediamento in Laterano per la prima volta dopo trent'anni grazie alla situazione politica più tranquilla a Roma dopo decenni di turbolenze che avevano costretto i papi a lasciarla più volte.

Sedici erano i cardinali in vita all'apertura della Sede Vacante: uno, Bernard Ayglier, si era ritirato da anni a vita claustrale, mentre due, Simon de Brion e Giovanni Gaetano Orsini, non riuscirono a partecipare all'elezione.

Remove ads

Lista dei partecipanti

Presenti in conclave

Ulteriori informazioni Nome, Paese ...

Assenti in conclave[1]

Ulteriori informazioni Nome, Paese ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads