Timeline
Chat
Prospettiva
Consorzio Autolinee Pratesi
società di trasporto pubblico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Consorzio Autolinee Pratesi - CAP s.c.a.r.l. è stata una società consortile a responsabilità limitata, nata nel marzo 2005, che ha gestito il trasporto pubblico locale nella città di Prato e provincia, e in alcune zone limitrofe.
Il socio unico consortile era CAP Società Cooperativa s.r.l. In precedenza anche L.A. F.lli Lazzi S.p.A.
Remove ads
La società
CAP s.c.a.r.l. ha gestito il trasporto pubblico urbano e interurbano nella provincia di Prato ed in alcune aree della provincia di Pistoia, città metropolitana di Firenze e della città metropolitana di Bologna.
Dal 1 gennaio 2018 CAP s.c.a.r.l. gestisce operativamente il servizio automobilistico di TPL nel Bacino territoriale di Prato in attuazione del contratto ponte 2018-2019 tra Regione Toscana e la società ONE scarl, di cui la stessa fa parte.
Dal 1º novembre 2021, la gestione del trasporto pubblico urbano è passato alla multinazionale RATP, tramite la controllata Autolinee Toscane, risultante vincitrice di un precedente appalto indetto dalla Regione Toscana.[1][2]
Remove ads
Servizi di trasporto offerti
Servizio urbano di Prato
Servizio extraurbano
Remove ads
Biglietterie aziendali
La società disponeva di due grandi biglietterie aziendali a Prato in Piazza della Stazione centrale e a Firenze in Largo Alinari.
Parco aziendale
Nel 2005, la flotta era costituita da 77 autobus urbani, 11 suburbani e 102 interurbani.
Nel 2019 la flotta era costituita da:
Prezzo biglietto urbano
1,70 € valido 70 minuti
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads