Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Davis 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Davis 2015 è stata la 104ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre prenderanno parte al Gruppo Mondiale e più di cento ai gruppi zonali.

Dati rapidi Competizione, Sport ...
Remove ads

Gruppo Mondiale

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Gruppo Mondiale.

Squadre partecipanti

Teste di serie:

Tabellone

  Primo turno
Quarti di finale
Semifinali
Finale
                                     
Francoforte (Germania)
1  Francia (bandiera) Francia 3  
Londra (Gran Bretagna)
 Germania (bandiera) Germania 2  
  1  Francia (bandiera) Francia 1  
Glasgow (Gran Bretagna)
   Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 3  
7  Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2
Glasgow (Gran Bretagna)
 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 3  
   Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 3  
Ostrava (Repubblica Ceca)
   Australia (bandiera) Australia 2  
3  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 2  
Darwin (Australia)
 Australia (bandiera) Australia 3  
   Australia (bandiera) Australia 3
Astana (Kazakistan)
   Kazakistan (bandiera) Kazakistan 2  
6  Italia (bandiera) Italia 2
Gand (Belgio)
 Kazakistan (bandiera) Kazakistan 3  
   Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 3
Buenos Aires (Argentina)
   Belgio (bandiera) Belgio 1
 Brasile (bandiera) Brasile 2  
Buenos Aires (Argentina)
5  Argentina (bandiera) Argentina 3  
  5  Argentina (bandiera) Argentina 4
Kraljevo (Serbia)
  4  Serbia (bandiera) Serbia 1  
 Croazia (bandiera) Croazia 0
Bruxelles (Belgio)
4  Serbia (bandiera) Serbia 5  
  5  Argentina (bandiera) Argentina 2
Vancouver (Canada)
   Belgio (bandiera) Belgio 3  
 Giappone (bandiera) Giappone 2  
Middelkerke (Belgio)
8  Canada (bandiera) Canada 3  
  8  Canada (bandiera) Canada 0
Liegi (Belgio)
   Belgio (bandiera) Belgio 5  
 Belgio (bandiera) Belgio 3
2  Svizzera (bandiera) Svizzera 2  
Remove ads

Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Spareggi Gruppo Mondiale.

Partecipano agli spareggi le 8 squadre perdenti il primo turno del Gruppo Mondiale e le 8 promosse dal Gruppo I delle tre divisioni zonali (Americhe, Asia/Oceania, Europa/Africa).

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Sede (superficie), Squadra in casa ...
Remove ads

Zona Americana

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Americana Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
30 ott-1 nov
Play-off 1º turno
18-20 settembre
1º turno
6-8 marzo
2º turno
6-8 mar / 17-19 lug
                                     
 
    1  Colombia (bandiera) Colombia  
     bye     Montevideo (Uruguay)
   bye       1  Colombia (bandiera) Colombia 3
   Uruguay (bandiera) Uruguay      Uruguay (bandiera) Uruguay 2
   Uruguay (bandiera) Uruguay
  Saint Michael (Barbados)      bye  
   Uruguay (bandiera) Uruguay 2  
   Barbados (bandiera) Barbados 3     St Michael (Barbados)
     Barbados (bandiera) Barbados 2  
  Saint Michael (Barbados)    Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 3     Santo Domingo (Rep. Dominicana)
 Barbados (bandiera) Barbados 2        Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 3
  2  Ecuador (bandiera) Ecuador 3     2  Ecuador (bandiera) Ecuador 2
   bye
    2  Ecuador (bandiera) Ecuador  
Uruguay (bandiera) Uruguay retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2016.
  Colombia (bandiera) Colombia e Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana
ammesse ai World Group Play-off.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Americana Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
17-19 luglio
1º turno
6-8 marzo
2º turno
17-19 luglio
3º turno
18-20 settembre
                                     
  Caracas (Venezuela)
    1  Venezuela (bandiera) Venezuela 5  
  Bayamón (Porto Rico)    Costa Rica (bandiera) Costa Rica 0     Caracas (Venezuela)
 Costa Rica (bandiera) Costa Rica 0       1  Venezuela (bandiera) Venezuela 3  
 Porto Rico (bandiera) Porto Rico 5   Humacao (Porto Rico)   4  El Salvador (bandiera) El Salvador 2  
  4  El Salvador (bandiera) El Salvador 3
     Porto Rico (bandiera) Porto Rico 2     Santiago del Cile (Cile)
    1  Venezuela (bandiera) Venezuela 0
  Mérida (Messico)     2  Cile (bandiera) Cile 5
     Bolivia (bandiera) Bolivia 1  
  Lima (Perù)   3  Messico (bandiera) Messico 3     Talcahuano (Cile)
 Bolivia (bandiera) Bolivia 2       3  Messico (bandiera) Messico 0
 Perù (bandiera) Perù 3   Santiago (Cile)   2  Cile (bandiera) Cile 5  
   Perù (bandiera) Perù 0
    2  Cile (bandiera) Cile 5  
Costa Rica (bandiera) Costa Rica e Bolivia (bandiera) Bolivia
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2016.
  Cile (bandiera) Cile promossa
al Group I della Coppa Davis 2016.

Gruppo III

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Americana Gruppo III.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...
Remove ads

Zona Asia/Oceania

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Asia/Oceania Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
30 ott-1 nov
Play-off 1º turno
18-20 settembre
1º turno
6-8 marzo
2º turno
17-19 luglio
                                     
 
    1  Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan  
     bye     Taškent (Uzbekistan)
   bye       1  Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 3
   Thailandia (bandiera) Thailandia   Nonthaburi (Thailandia)    Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 2
   Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 3
  Nonthaburi (Thailandia)      Thailandia (bandiera) Thailandia 2  
   Thailandia (bandiera) Thailandia 0  
   Cina (bandiera) Cina 5     Auckland (Nuova Zelanda)
     Cina (bandiera) Cina 1  
     Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 4     Christchurch (Nuova Zelanda)
 Cina (bandiera) Cina        Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 2
   bye     2  India (bandiera) India 3
   bye
    2  India (bandiera) India  
Thailandia (bandiera) Thailandia retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2016.
  Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan e India (bandiera) India
ammesse ai World Group Play-off.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Asia/Oceania Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
17-19 luglio
1º turno
6-8 marzo
2º turno
14-16 lug / 17-19 lug
3º turno
18-20 settembre
                                     
  Kaohsiung (Taiwan)
    1  Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 5  
  Colombo (Sri Lanka)    Libano (bandiera) Libano 0     Kaohsiung (Taiwan)
 Libano (bandiera) Libano 2       1  Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 3  
 Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka 3   Pasig (Filippine)   3  Filippine (bandiera) Filippine 1  
  3  Filippine (bandiera) Filippine 5
     Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka 0     Smirne (Turchia)
    1  Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 2
  Palembang (Indonesia)     2  Pakistan (bandiera) Pakistan 3
     Iran (bandiera) Iran 0  
  Teheran (Iran)   4  Indonesia (bandiera) Indonesia 5     Giacarta (Indonesia)
 Iran (bandiera) Iran 1       4  Indonesia (bandiera) Indonesia 1
 Kuwait (bandiera) Kuwait 3   Colombo (Sri Lanka)   2  Pakistan (bandiera) Pakistan 3  
   Kuwait (bandiera) Kuwait 2
    2  Pakistan (bandiera) Pakistan 3  
Libano (bandiera) Libano e Iran (bandiera) Iran
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2016.
  Pakistan (bandiera) Pakistan promossa
al Group I della Coppa Davis 2016.

Gruppo III

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Asia/Oceania Gruppo III.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...

Gruppo IV

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Asia/Oceania Gruppo IV.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...
Remove ads

Zona Euro-Africana

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Euro-Africana Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
30 ott-1 nov
Play-off 1º turno
17-19 lug / 18-20 set
1º turno
6-8 marzo
2º turno
17-19 luglio
                                     
 
    1  Spagna (bandiera) Spagna  
  Odense (Danimarca)    bye     Vladivostok (Russia)
  1  Spagna (bandiera) Spagna 5       1  Spagna (bandiera) Spagna 2
   Danimarca (bandiera) Danimarca 0   Novyj Urengoj (Russia)    Russia (bandiera) Russia 3
   Russia (bandiera) Russia 4
  Slagelse (Danimarca)      Danimarca (bandiera) Danimarca 1  
   Danimarca (bandiera) Danimarca 2  
   Svezia (bandiera) Svezia 3    
    3  Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi  
     bye     Kitzbühel (Austria)
 bye       3  Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 3
   Svezia (bandiera) Svezia   Örebro (Svezia)    Austria (bandiera) Austria 2
   Svezia (bandiera) Svezia 2
     Austria (bandiera) Austria 3  
  Bratislava (Slovacchia)
     Slovacchia (bandiera) Slovacchia 5  
  Tel Aviv (Israele)    Slovenia (bandiera) Slovenia 0     Costanza (Romania)
   Slovenia (bandiera) Slovenia 2        Slovacchia (bandiera) Slovacchia 3
  4  Israele (bandiera) Israele 3   Sibiu (Romania)    Romania (bandiera) Romania 2
   Romania (bandiera) Romania 5
  Kranj (Slovenia)     4  Israele (bandiera) Israele 0  
   Slovenia (bandiera) Slovenia 5  
   Lituania (bandiera) Lituania 0     Płock (Polonia)
     Polonia (bandiera) Polonia 3  
  Vilnius (Lituania)    Lituania (bandiera) Lituania 2     Stettino (Polonia)
 Lituania (bandiera) Lituania 1        Polonia (bandiera) Polonia 3
  2  Ucraina (bandiera) Ucraina 4     2  Ucraina (bandiera) Ucraina 1
   bye
    2  Ucraina (bandiera) Ucraina  
Danimarca (bandiera) Danimarca e Lituania (bandiera) Lituania
retrocesse al Group II della Coppa Davis 2016
Russia (bandiera) Russia, Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi, Slovacchia (bandiera) Slovacchia, e Polonia (bandiera) Polonia
ammesse ai World Group Play-offs.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Euro-Africana Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
17-19 luglio
1º turno
6-8 marzo
2º turno
17-19 luglio
3º turno
18-20 settembre
                                     
  Mersin (Turchia)
    1  Sudafrica (bandiera) Sudafrica 2  
  Centurion (Sudafrica)    Turchia (bandiera) Turchia 3     Istanbul (Turchia)
1  Sudafrica (bandiera) Sudafrica 5        Turchia (bandiera) Turchia 2  
 Irlanda (bandiera) Irlanda 0   Dublino (Irlanda)   7  Bielorussia (bandiera) Bielorussia 3  
  7  Bielorussia (bandiera) Bielorussia 5
     Irlanda (bandiera) Irlanda 0     Viana do Castelo (Portogallo)
    7  Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2
  Oeiras (Portogallo)     3  Portogallo (bandiera) Portogallo 3
    3  Portogallo (bandiera) Portogallo 4  
  Roquebrune-Cap-Martin (Francia)    Marocco (bandiera) Marocco 1     Viana do Castelo (Portogallo)
 Marocco (bandiera) Marocco 1       3  Portogallo (bandiera) Portogallo 4
 Monaco (bandiera) Monaco 3   Roquebrune-Cap-Martin (Francia)   6  Finlandia (bandiera) Finlandia 1  
  6  Finlandia (bandiera) Finlandia 3
     Monaco (bandiera) Monaco 2  
  Harare (Zimbabwe)
     Zimbabwe (bandiera) Zimbabwe 1  
  Harare (Zimbabwe)   5  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 4     Siófok (Ungheria)
 Zimbabwe (bandiera) Zimbabwe 5       5  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 2  
4  Moldavia (bandiera) Moldavia 0   Győr (Ungheria)    Ungheria (bandiera) Ungheria 3  
   Ungheria (bandiera) Ungheria 4
    4  Moldavia (bandiera) Moldavia 1     Sofia (Bulgaria)
     Ungheria (bandiera) Ungheria 3
  Esch-sur-Alzette (Lussemburgo)      Bulgaria (bandiera) Bulgaria 2
     Madagascar (bandiera) Madagascar 2  
  Liepāja (Lettonia)   8  Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 3     Lussemburgo (Lussemburgo)
 Madagascar (bandiera) Madagascar 2       8  Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 0
2  Lettonia (bandiera) Lettonia 3   Jūrmala (Lettonia)    Bulgaria (bandiera) Bulgaria 5  
   Bulgaria (bandiera) Bulgaria 4
    2  Lettonia (bandiera) Lettonia 1  
Irlanda (bandiera) Irlanda, Marocco (bandiera) Marocco, Moldavia (bandiera) Moldavia, e Madagascar (bandiera) Madagascar
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2016.
Portogallo (bandiera) Portogallo e Ungheria (bandiera) Ungheria
promosse al Group I della Coppa Davis 2016.

Gruppo III Europa

Ulteriori informazioni Classifica finale ...

Gruppo III Africa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2015 Zona Euro-Africana Gruppo III - Africa.
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads