Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Italia 2016-2017

70ª edizione della Coppa Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa Italia 2016-2017
Remove ads

La Coppa Italia 2016-2017 è stata la 70ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 29 luglio 2016 e si è conclusa il 17 maggio 2017.[1]

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima edizione per altri sport, vedi Coppa Italia 2016-2017 (disambigua).
Fatti in breve Coppa Italia 2016-2017 TIM Cup 2016-2017, Competizione ...

Il trofeo è stato vinto dalla Juventus, che si è aggiudicata il torneo per il terzo anno consecutivo, stabilendo un primato mai riuscito a nessuna squadra italiana.

Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva

La formula della manifestazione, alla quale partecipano 78 società (20 di Serie A, 22 di Serie B, 27 di Lega Pro e 9 di Serie D), è la stessa delle otto precedenti edizioni.

La competizione è interamente ad eliminazione diretta. Con eccezione delle semifinali, tutti i turni si svolgono in gara unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore. Le semifinali saranno invece disputate con gare di andata e ritorno, col meccanismo delle coppe europee, ovvero in caso di pareggio dopo 180 minuti a passare il turno è la squadra che ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta; in caso di parità anche nei gol segnati fuori casa si procede con i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità con i calci di rigore.

Il sorteggio del tabellone sarà effettuato all'interno della propria fascia di ranking e a ciascuna squadra è assegnato un numero di tabellone tramite sorteggio, eccezion fatta per le squadre che entrano in gioco al terzo turno, il cui numero dipende dalla posizione in classifica nell'anno precedente.

Nei turni in partita unica usufruisce del fattore campo la squadra con il numero di tabellone migliore (indipendentemente se assegnato per merito o per sorteggio). Nelle semifinali tale criterio dà diritto a disputare in casa la gara di ritorno. In caso di concomitanze di gare casalinghe per squadre che giocano sullo stesso campo, vengono disposte automatiche inversioni di campo, privilegiando la detentrice del trofeo o la squadra con miglior classifica nei campionati della stagione precedente. Tali inversioni di campo non avvengono negli ottavi di finale, dove le gare vengono spalmate su più settimane.

Ulteriori informazioni Squadre che entrano in questo turno, Squadre qualificate dal turno precedente ...
Remove ads

Squadre

Ulteriori informazioni Ottavi di finale, Terzo turno ...
Remove ads

Date

Le date dei turni della Coppa Italia 2016-2017 sono state comunicate il 17 maggio 2016[5]. Il sorteggio del tabellone viene effettuato il 21 luglio 2016, ore 15:00 CET, nella "sala Assemblea" della sede della Lega Serie A a Milano.

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...

Partite

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (turni eliminatori).

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Note
  1. Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Note
  1. Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Note
  1. Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.

Quarto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (fase finale).

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Roma
17 maggio 2017, ore 21:00 CEST [7]
Gara unica
Juventus2  0
referto
LazioStadio Olimpico[8] (64 098[9] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Lazio
P25Brasile (bandiera) Norberto Neto
D15Italia (bandiera) Andrea Barzagli
D19Italia (bandiera) Leonardo Bonucci
D3Italia (bandiera) Giorgio Chiellini (c)
C23Brasile (bandiera) Dani AlvesAmmonizione al 86’ 86’
C8Italia (bandiera) Claudio Marchisio
C28Venezuela (bandiera) Tomás Rincón
C12Brasile (bandiera) Alex Sandro
A21Argentina (bandiera) Paulo DybalaUscita al 78’ 78’
A17Croazia (bandiera) Mario Mandžukić
A9Argentina (bandiera) Gonzalo Higuaín
Sostituti:
P1Italia (bandiera) Gianluigi Buffon
P32Italia (bandiera) Emil Audero
D4Marocco (bandiera) Medhi Benatia
A7Colombia (bandiera) Juan Cuadrado
D14Italia (bandiera) Federico Mattiello
C18Gabon (bandiera) Mario LeminaIngresso al 78’ 78’
C22Ghana (bandiera) Kwadwo Asamoah
D26Svizzera (bandiera) Stephan Lichtsteiner
C27Italia (bandiera) Stefano Sturaro
A34Italia (bandiera) Moise Kean
A46Francia (bandiera) Mehdi Léris
Allenatore:
Italia (bandiera) Massimiliano Allegri
Thumb
P1Albania (bandiera) Thomas Strakosha
D13Brasile (bandiera) Wallace
D3Paesi Bassi (bandiera) Stefan de VrijUscita al 69’ 69’
D15Angola (bandiera) BastosUscita al 53’ 53’
C8Serbia (bandiera) Dušan Basta
C16Italia (bandiera) Marco ParoloUscita al 21’ 21’
C20Argentina (bandiera) Lucas Biglia (c)
C21Serbia (bandiera) Sergej Milinković-Savić
C19Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Senad Lulić
A17Italia (bandiera) Ciro Immobile
A14Senegal (bandiera) Keita Baldé
Sostituti:
P31Lituania (bandiera) Marius Adamonis
P55Croazia (bandiera) Ivan Vargić
D2Paesi Bassi (bandiera) Wesley Hoedt
D4Spagna (bandiera) Patric
A9Serbia (bandiera) Filip Đorđević
C10Brasile (bandiera) Felipe AndersonIngresso al 53’ 53’
A11Italia (bandiera) Luca Crecco
C18Spagna (bandiera) Luis AlbertoIngresso al 69’ 69’
A25Italia (bandiera) Cristiano Lombardi
D26Romania (bandiera) Ștefan RaduIngresso al 21’ 21’
A71Spagna (bandiera) Mamadou Tounkara
C96Italia (bandiera) Alessandro Murgia
Allenatore:
Italia (bandiera) Simone Inzaghi
Remove ads

Tabellone (fase finale)

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                 
 Juventus 3  
 Atalanta 2  
   Juventus 2  
   Milan 1  
 Milan 2
 Torino 1  
   Juventus 3 2 5  
   Napoli 1 3 4  
 Napoli 3  
 Spezia 1  
   Napoli 1
   Fiorentina 0  
 Fiorentina 1
 Chievo 0  
   Juventus 2
   Lazio 0
 Inter (dts) 3  
 Bologna 2  
   Inter 1
   Lazio 2  
 Lazio 4
 Genoa 2  
   Lazio 2 2 4
   Roma 0 3 3  
 Roma 4  
 Sampdoria 0  
   Roma 2
   Cesena 1  
 Sassuolo 1
 Cesena 2  
Remove ads

Classifica marcatori

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al 17 maggio 2017.[10]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads