Timeline
Chat
Prospettiva

Lega Pro 2015-2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lega Pro 2015-2016
Remove ads

La Lega Pro 2015-2016 è stata la 2ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, regolato in una divisione unica che dal 2014 ha preso il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione. Costituisce il terzo livello della piramide calcistica nazionale. La stagione regolare è iniziata con un anticipo il 5 settembre 2015 e si è conclusa l'8 maggio 2016.

Fatti in breve Lega Pro 2015-2016, Competizione ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Antefatti

A questa edizione partecipano solo 54 squadre, ovvero 6 in meno rispetto alla stagione precedente: infatti, a fronte dell'esclusione dal campionato di 8 società per rinuncia, inadempienze amministrative e/o dissesto finanziario (segnatamente il Varese retrocesso dalla Serie B, il Castiglione neopromosso dalla Serie D, nonché Real Vicenza (definitivamente sciolto), Venezia, Monza, Grosseto e Reggina iscritte tutte in Serie D e il Barletta che invece riparte dall'Eccellenza) e del ripescaggio del Brescia in Serie B, vengono individuate solo tre squadre aventi diritto al ripescaggio: Pordenone ed AlbinoLeffe (retrocesse in Serie D al termine dell'annata 2014-2015) ed il Monopoli (secondo classificato dei play-off di Serie D, individuato al posto del Castiglione e del Sestri Levante, vincitore dei play-off, ma che aveva rinunciato ad accedere alla terza serie). La Pro Patria e il Messina furono riammesse al posto della Torres e del Vigor Lamezia, invischiate nel calcioscommesse e retrocesse d'ufficio in Serie D 2015-2016. La struttura del campionato viene quindi modificata, con la riduzione dei tre gironi da 20 a 18 squadre ciascuno. La modifica è da intendersi definitiva, in quanto si è deciso contestualmente di mantenere invariato il meccanismo di promozioni, retrocessioni, play-off e play-out. In questa stagione viene inoltre adottato un cambiamento regolamentare di rilievo: viene introdotta la possibilità di portare fino a 12 calciatori in panchina, anziché 7 come in precedenza.[1] Il campionato ha osservato periodi di sosta dal 27 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016 (durante il periodo natalizio) e il 27 marzo 2016 nel periodo pasquale. In questa stagione è stato disputato un solo turno infrasettimanale, il 24 marzo 2016. Anche per questa stagione l'inno della Lega rimane La nostra canzone.

Regolamento

Promozioni
Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in Serie B. Ad esse si aggiungerà la vincente dei play-off che verranno disputati dalle seconde e terze classificate dei tre gironi e dalle due migliori quarte. I play-off si articoleranno in un turno preliminare a gara unica e in semifinali e finali in gara doppia, sempre accordando il vantaggio del fattore campo (con il diritto di giocare la gara secca o quella di ritorno in casa) alle squadre meglio piazzate in classifica. Non si applica invece né la regola dei goal in trasferta, né quella del vantaggio derivante dalla migliore posizione in classifica (completa o avulsa) e/o della differenza reti in stagione regolare: a parità del computo dei goal complessivi, al termine dei tempi regolamentari sono previsti due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno ed eventualmente, se la parità persiste, i calci di rigore.

Retrocessioni
Sono previste 9 retrocessioni in Serie D, tre per ogni girone. Per ognuno dei tre gironi l'ultima squadra classificata retrocederà direttamente, mentre le altre quattro squadre, classificatesi fra il 14º e il 17º posto (indipendentemente dal numero di punti di distacco in classifica), disputeranno i play-out in gara doppia, sempre accordando il vantaggio del fattore campo (con il diritto di giocare la gara di ritorno in casa) alle squadre meglio piazzate in classifica. Non si applica la regola dei goal in trasferta, si applica invece la regola del vantaggio derivante dalla migliore posizione in classifica (completa o avulsa) al termine della stagione regolare; quindi a parità del computo dei goal complessivi, al termine del doppio confronto, viene considerata vincente la squadra con la migliore posizione in classifica. Le due squadre perdenti, in ognuno dei tre gironi, retrocedono nel campionato di Serie D.[2]

Remove ads

Girone A

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...

Allenatori

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Promossa in Serie B 2016-2017
Ammesse ai play-off intergirone e/o ai play-out
      Retrocesse in Serie D 2016-2017

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Note:

La Pro Patria ha scontato 3 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer.
Il Pavia ha scontato 2 punti di penalizzazione.
L'AlbinoLeffe viene poi ripescato in Lega Pro 2016-2017 a completamento di organici.

Risultati

Tabellone

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

Ulteriori informazioni Alb, Ale ...

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
6 set.0-1AlbinoLeffe-Südtirol2-217 gen.
1-2Alessandria-FeralpiSalò0-315 gen.
1-1Bassano Virtus-Cremonese1-117 gen.
2-1Cittadella-Cuneo2-0
2-1Giana Erminio-Lumezzane1-016 gen.
1-0Mantova-Renate1-1
23 set.4-0Pavia-Pro Patria0-017 gen.
6 set.1-1Pro Piacenza-Pordenone0-116 gen.
1-1Reggiana-Padova0-017 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
13 set.1-0Cremonese-Pavia0-024 gen.
0-1Cuneo-Alessandria0-123 gen.
1-2FeralpiSalò-Bassano Virtus2-1
0-2Lumezzane-Reggiana0-225 gen.
2-0Padova-Pro Piacenza1-123 gen.
1-0Pordenone-AlbinoLeffe3-0
1-1Renate-Giana Erminio2-1
2-1Südtirol-Mantova0-024 gen.
14 ott.1-3Pro Patria-Cittadella1-223 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
19 set.0-0Alessandria-Cremonese1-21º feb.
2-0Bassano Virtus-AlbinoLeffe0-031 gen.
18 set.1-0Giana Erminio-Cuneo2-230 gen.
19 set.1-1Mantova-Pordenone0-1
1-0Padova-Lumezzane2-0
2-1Pavia-Südtirol1-1
1-1Pro Piacenza-Reggiana0-431 gen.
0-0Renate-Cittadella2-430 gen.
0-5Pro Patria-FeralpiSalò0-2
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
26 set.2-1AlbinoLeffe-Pro Patria2-26 feb.
27 set.1-1Cittadella-Pro Piacenza2-1
3-3Cremonese-Mantova2-0
2-3Cuneo-Pavia0-2
1-1FeralpiSalò-Padova0-27 feb.
2-0Lumezzane-Alessandria1-1
0-0Pordenone-Renate2-06 feb.
28 set.0-0Reggiana-Giana Erminio1-17 feb.
27 set.0-2Südtirol-Bassano Virtus0-26 feb.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
3 ott.2-1Alessandria-AlbinoLeffe3-114 feb.
2-0Bassano Virtus-Cuneo2-213 feb.
0-1Cremonese-FeralpiSalò2-414 feb.
1-2Giana Erminio-Pro Piacenza1-113 feb.
0-2Mantova-Reggiana1-1
0-2Padova-Südtirol0-0
1-2Pavia-Cittadella2-315 feb.
0-2Renate-Lumezzane3-113 feb.
1-4Pro Patria-Pordenone0-3
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
10 ott.1-2AlbinoLeffe-Pavia0-120 feb.
3-1Cittadella-Padova1-021 feb.
1-0Cuneo-Mantova0-2
2-2Giana Erminio-Bassano Virtus0-220 feb.
2-1Lumezzane-Pro Patria2-1
1-1Pordenone-Cremonese2-0
0-4Pro Piacenza-Alessandria1-1
4-0Reggiana-Renate0-1
0-0Südtirol-FeralpiSalò1-122 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
18 ott.0-0Bassano Virtus-Alessandria2-127 feb.
1-0Cittadella-Giana Erminio1-028 feb.
2-0Cremonese-AlbinoLeffe1-0
0-3FeralpiSalò-Reggiana0-327 feb.
2-0Mantova-Lumezzane2-328 feb.
3-0Pavia-Pro Piacenza2-127 feb.
2-2Pordenone-Südtirol3-128 feb.
0-0Renate-Padova0-127 feb.
0-3Pro Patria-Cuneo1-2
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
24 ott.2-0AlbinoLeffe-Cittadella0-15 mar.
25 ott.4-1Alessandria-Renate4-06 mar.
24 ott.1-0Bassano Virtus-Pro Patria1-05 mar.
3-1Cuneo-Südtirol0-1
1-1Giana Erminio-Pavia0-26 mar.
25 ott.2-0Lumezzane-Pordenone1-1
24 ott.3-0Padova-Mantova3-1
0-0Pro Piacenza-FeralpiSalò1-15 mar.
25 ott.1-0Reggiana-Cremonese1-2


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
31 ott.2-1Cittadella-Alessandria2-114 mar.
2-1Cremonese-Lumezzane1-213 mar.
1º nov.2-2Cuneo-AlbinoLeffe0-212 mar.
31 ott.2-4FeralpiSalò-Renate0-1
1-2Mantova-Giana Erminio0-0
2-0Pavia-Padova0-3
3-0Pordenone-Bassano Virtus0-113 mar.
0-0Südtirol-Reggiana0-012 mar.
1º nov.0-1Pro Patria-Pro Piacenza1-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
8 nov.1-5AlbinoLeffe-FeralpiSalò1-319 mar.
7 nov.1-0Alessandria-Pro Patria1-020 mar.
0-1Bassano Virtus-Mantova2-0
1-2Giana Erminio-Südtirol1-019 mar.
1-1Lumezzane-Cittadella0-120 mar.
8 nov.0-0Padova-Pordenone1-219 mar.
0-1Pro Piacenza-Cremonese0-1
9 nov.0-1Reggiana-Cuneo2-1
7 nov.0-0Renate-Pavia2-120 mar.


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
15 nov.0-2AlbinoLeffe-Giana Erminio0-023 mar.
0-0Cittadella-Mantova1-024 mar.
1-1Cremonese-Padova1-223 mar.
14 nov.0-2Cuneo-Pro Piacenza1-124 mar.
2-1FeralpiSalò-Lumezzane1-1
1-1Pavia-Bassano Virtus4-1
15 nov.1-1Pordenone-Alessandria0-1
14 nov.0-0Südtirol-Renate0-0
0-0Pro Patria-Reggiana0-123 mar.
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
22 nov.2-1Alessandria-Pavia2-04 apr.
1-1Bassano Virtus-Cittadella2-0
0-0Giana Erminio-Pro Patria2-02 apr.
21 nov.1-2Lumezzane-Südtirol1-1
1-2Mantova-FeralpiSalò0-13 apr.
1-3Padova-Cuneo1-1
0-0Pro Piacenza-AlbinoLeffe4-04 apr.
22 nov.1-4Reggiana-Pordenone0-12 apr.
21 nov.0-1Renate-Cremonese0-2


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
29 nov.1-0AlbinoLeffe-Renate0-29 apr.
28 nov.1-0Alessandria-Giana Erminio3-010 apr.
2-1Cittadella-Reggiana2-2
2-0Cuneo-Lumezzane0-19 apr.
29 nov.2-1FeralpiSalò-Pordenone2-3
28 nov.2-2Pavia-Mantova0-110 apr.
1-1Pro Piacenza-Bassano Virtus3-1
29 nov.1-1Südtirol-Cremonese1-29 apr.
28 nov.0-0Pro Patria-Padova1-310 apr.
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
5 dic.1-1Cremonese-Giana Erminio1-216 apr.
6 dic.0-1FeralpiSalò-Cuneo0-1
5 dic.2-3Lumezzane-Bassano Virtus0-1
7 dic.0-4Mantova-Alessandria0-0
5 dic.3-0Padova-AlbinoLeffe4-218 apr.
1-3Pordenone-Cittadella1-3
6 dic.0-0Reggiana-Pavia0-217 apr.
0-2Renate-Pro Piacenza0-016 apr.
5 dic.2-1Südtirol-Pro Patria1-017 apr.


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
12 dic.0-1AlbinoLeffe-Reggiana1-224 apr.
2-1Alessandria-Südtirol1-1
13 dic.2-0Bassano Virtus-Renate0-1
0-2Cittadella-FeralpiSalò2-1
12 dic.0-1Cuneo-Pordenone1-2
1-2Giana Erminio-Padova2-0
0-2Pavia-Lumezzane2-3
13 dic.0-0Pro Piacenza-Mantova0-1
12 dic.1-0Pro Patria-Cremonese0-2
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
20 dic.0-1Cremonese-Cittadella3-330 apr.
19 dic.0-2FeralpiSalò-Giana Erminio1-1
20 dic.2-0Lumezzane-AlbinoLeffe2-1
19 dic.1-1Mantova-Pro Patria3-0
20 dic.1-1Padova-Bassano Virtus1-2
19 dic.0-2Pordenone-Pavia1-0
20 dic.1-1Reggiana-Alessandria1-0
19 dic.1-0Renate-Cuneo0-0
2-1Südtirol-Pro Piacenza0-2


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
11 gen.0-0AlbinoLeffe-Mantova1-18 mag.
9 gen.1-1Alessandria-Padova0-4
1-0Bassano Virtus-Reggiana2-2
2-3Cittadella-Südtirol3-2
10 gen.0-0Cuneo-Cremonese1-2
9 gen.1-2Giana Erminio-Pordenone1-3
10 gen.2-2Pavia-FeralpiSalò3-1
1-0Pro Piacenza-Lumezzane0-0
0-1Pro Patria-Renate1-3

Spareggi

Play-out

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...

Statistiche

Squadre

Primati stagionali
  • Maggior numero di vittorie: Cittadella (23)
  • Minor numero di vittorie: Pro Patria (1)
  • Maggior numero di pareggi: Pro Piacenza (15)
  • Minor numero di pareggi: Lumezzane (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Pro Patria (26)
  • Minor numero di sconfitte: Cittadella (4)
  • Miglior attacco: Cittadella (57 gol fatti)
  • Peggior attacco: Pro Patria (14 gol fatti)
  • Miglior difesa: Reggiana (25 gol subiti)
  • Peggior difesa: Pro Patria (61 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Cittadella e Pordenone (+22)
  • Peggior differenza reti: Pro Patria (-46)

Individuali

Classifica marcatori
Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Girone B

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Allenatori

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Promosse in Serie B 2016-2017
Ammesse ai play-off intergirone o ai play-out
      Retrocesse in Serie D 2016-2017

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Note:

Il Savona ha scontato 14 punti di penalizzazione, di cui 6 per l'inchiesta Dirty Soccer e 8 per inadempienze finanziarie.
L'Aquila ha scontato 7 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer.
Il Santarcangelo ha scontato 6 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer.
Il Teramo ha scontato 3 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer[64]
Il Rimini ha scontao 2 punti di penalizzazione[65]
Il Pisa ha scontato 1 punto di penalizzazione per inadempienze finanziarie.[66]
La Lupa Roma viene poi ripescata in Lega Pro 2016-2017 a completamento di organici.

Risultati

Tabellone

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

Ulteriori informazioni Anc, Are ...

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
30 set.1-0Ancona-Teramo0-116 gen.
6 set.2-0L'Aquila-Pistoiese1-3
0-1Lupa Roma-Maceratese0-0
2-1Pisa-Prato1-017 gen.
7 set.1-1Santarcangelo-Arezzo1-3
30 set.1-1Savona-Pontedera0-016 gen.
6 set.1-1Robur Siena-Carrarese0-3
3-0SPAL-Lucchese1-1
1-1Tuttocuoio-Rimini0-017 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
13 set.0-1Arezzo-L'Aquila1-124 gen.
1-1Carrarese-Santarcangelo0-223 gen.
12 set.3-0Lucchese-Lupa Roma2-024 gen.
14 ott.2-1Maceratese-Savona2-4
13 set.0-0Pistoiese-Robur Siena1-1
12 set.0-0Pontedera-Tuttocuoio2-023 gen.
13 set.0-1Prato-Ancona2-3
0-1Rimini-SPAL0-1
14 ott.1-1Teramo-Pisa2-1


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
19 set.0-1L'Aquila-Pontedera2-131 gen.
1-3Lupa Roma-Rimini1-130 gen.
1-1Maceratese-Lucchese2-1
1-0Pisa-Ancona0-231 gen.
28 ott.1-2Santarcangelo-Teramo1-1
29 ott.1-1Savona-Carrarese1-030 gen.
19 set.0-0Robur Siena-Prato1-031 gen.
2-1SPAL-Pistoiese1-030 gen.
0-1Tuttocuoio-Arezzo0-4
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
26 set.1-0Ancona-L'Aquila1-16 feb.
1-1Arezzo-Pisa0-27 feb.
1-0Carrarese-Tuttocuoio1-0
0-0Lucchese-Robur Siena1-26 feb.
0-0Pistoiese-Santarcangelo1-3
0-2Pontedera-SPAL0-18 feb.
1-1Prato-Lupa Roma2-17 feb.
1-0Rimini-Maceratese0-36 feb.
2-1Teramo-Savona1-1


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
4 ott.2-1Carrarese-Ancona0-013 feb.
1-2Lucchese-Prato0-0
1-2Lupa Roma-Pistoiese1-2
2-1Maceratese-Pontedera3-014 feb.
2-2Santarcangelo-Pisa1-213 feb.
11 nov.0-0Savona-Arezzo0-1
4 ott.2-0Robur Siena-Rimini0-214 feb.
2-1SPAL-L'Aquila0-013 feb.
1-0Tuttocuoio-Teramo0-214 feb.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
10 ott.1-1Ancona-Maceratese1-121 feb.
1-4Arezzo-Carrarese1-120 feb.
0-1L'Aquila-Savona2-1
1-0Pisa-Tuttocuoio2-1
1-0Pistoiese-Lucchese0-0
6-0Pontedera-Rimini0-2
0-0Prato-SPAL1-421 feb.
1-1Santarcangelo-Robur Siena2-0
3-0Teramo-Lupa Roma0-1


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
17 ott.1-0Arezzo-Prato2-027 feb.
18 ott.2-2Carrarese-Pisa0-129 feb.
17 ott.1-2Lucchese-Ancona0-327 feb.
2-5Lupa Roma-Pontedera0-0
18 ott.3-2Maceratese-Teramo1-128 feb.
17 ott.1-1Rimini-Pistoiese0-127 feb.
0-0SPAL-Robur Siena0-028 feb.
18 ott.2-1Savona-Santarcangelo1-1
17 ott.1-1Tuttocuoio-L'Aquila0-027 feb.
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
25 ott.2-0Ancona-Savona2-16 mar.
2-1L'Aquila-Carrarese1-25 mar.
26 ott.2-0Pisa-Rimini1-1
25 ott.0-0Pistoiese-Tuttocuoio0-0
24 ott.1-1Pontedera-Arezzo1-06 mar.
2-1Santarcangelo-Lucchese1-1
25 ott.0-1Robur Siena-Maceratese2-45 mar.
24 ott.4-1SPAL-Lupa Roma5-1
3-2Teramo-Prato0-0


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
31 ott.0-0Arezzo-Ancona0-013 mar.
1º nov.1-1Carrarese-Teramo0-012 mar.
1-1L'Aquila-Santarcangelo0-213 mar.
31 ott.0-1Lupa Roma-Tuttocuoio1-112 mar.
1-0Maceratese-SPAL4-113 mar.
2-2Pontedera-Robur Siena0-2
1º nov.1-0Prato-Pistoiese2-2
31 ott.2-0Rimini-Lucchese0-212 mar.
1º nov.2-0Savona-Pisa0-2
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
7 nov.0-2Ancona-Santarcangelo2-019 mar.
1-2Lucchese-Pontedera1-320 mar.
8 nov.3-0Pisa-L'Aquila0-019 mar.
7 nov.1-2Pistoiese-Maceratese1-1
8 nov.0-1Rimini-Prato2-020 mar.
7 nov.2-0Robur Siena-Lupa Roma0-3
1-0SPAL-Carrarese2-1
3-0Tuttocuoio-Savona2-119 mar.
8 nov.1-1Teramo-Arezzo0-0


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
14 nov.1-1Ancona-Tuttocuoio0-123 mar.
15 nov.1-2Arezzo-Lucchese0-024 mar.
14 nov.3-0Carrarese-Rimini1-1
2-0L'Aquila-Teramo1-223 mar.
15 nov.1-2Pisa-Robur Siena0-024 mar.
14 nov.0-0Pontedera-Pistoiese3-123 mar.
0-0Prato-Maceratese0-1
0-1Santarcangelo-Lupa Roma0-0
15 nov.0-3Savona-SPAL0-424 mar.
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
22 nov.2-0Lucchese-Savona0-02 apr.
1-1Lupa Roma-Carrarese0-33 apr.
21 nov.1-1Maceratese-L'Aquila1-1
22 nov.0-1Pistoiese-Ancona1-2
21 nov.3-1Prato-Pontedera0-22 apr.
2-1Rimini-Teramo1-1
22 nov.1-1Robur Siena-Arezzo1-03 apr.
23 nov.1-2SPAL-Pisa1-2
21 nov.1-0Tuttocuoio-Santarcangelo1-42 apr.


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
28 nov.1-1Ancona-Pontedera0-010 apr.
1-1Arezzo-Lupa Roma2-39 apr.
2-0Carrarese-Pistoiese1-110 apr.
29 nov.2-0L'Aquila-Prato2-3
2-1Pisa-Lucchese1-19 apr.
0-2Santarcangelo-SPAL1-3
28 nov.0-0Savona-Rimini1-0
2-1Tuttocuoio-Maceratese1-2
29 nov.2-1Teramo-Robur Siena3-3
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
6 dic.3-1Lucchese-Teramo0-317 apr.
2-1Lupa Roma-Savona1-316 apr.
4-1Maceratese-Carrarese0-0
1-1Pistoiese-Arezzo3-0
7 dic.0-1Pontedera-Pisa1-117 apr.
5 dic.1-0Prato-Tuttocuoio0-0
0-1Rimini-Santarcangelo1-016 apr.
4 dic.3-1Robur Siena-L'Aquila2-117 apr.
6 dic.1-1SPAL-Ancona2-1


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
13 dic.1-0Ancona-Lupa Roma0-123 apr.
3-3Arezzo-SPAL1-1
14 dic.1-2Carrarese-Pontedera3-1
12 dic.2-1L'Aquila-Rimini0-0
1-1Pisa-Maceratese0-0
0-0Santarcangelo-Prato3-3
13 dic.0-3Savona-Robur Siena0-0
0-2Tuttocuoio-Lucchese0-2
12 dic.2-1Teramo-Pistoiese1-2
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
19 dic.3-1Lucchese-L'Aquila2-11º mag.
20 dic.1-1Lupa Roma-Pisa0-1
0-0Maceratese-Arezzo0-1
19 dic.1-0Pistoiese-Savona0-1
20 dic.2-0Pontedera-Santarcangelo1-2
2-4Prato-Carrarese2-1
19 dic.2-2Rimini-Ancona4-0
0-4Robur Siena-Tuttocuoio0-3
20 dic.2-0SPAL-Teramo2-0


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
10 gen.0-2Ancona-Robur Siena1-08 mag.
9 gen.2-0Arezzo-Rimini1-1
10 gen.1-0Carrarese-Lucchese5-4
9 gen.2-1L'Aquila-Lupa Roma1-0
10 gen.2-0Pisa-Pistoiese0-1
9 gen.1-0Santarcangelo-Maceratese3-1
1-0Savona-Prato1-3
0-2Tuttocuoio-SPAL2-1
0-0Teramo-Pontedera3-3

Spareggi

Play-out

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...

Statistiche

Squadre

Primati stagionali
  • Maggior numero di vittorie: SPAL (21)
  • Minor numero di vittorie: Lupa Roma (6)
  • Maggior numero di pareggi: Arezzo (18)
  • Minor numero di pareggi: SPAL (8)
  • Maggior numero di sconfitte: Lupa Roma (19)
  • Minor numero di sconfitte: Pisa e SPAL (5)
  • Miglior attacco: SPAL (59 gol fatti)
  • Peggior attacco: Lupa Roma, Savona e Tuttocuoio (27 gol fatti)
  • Miglior difesa: SPAL (25 gol subiti)
  • Peggior difesa: Lupa Roma (55 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: SPAL (+34)
  • Peggior differenza reti: Lupa Roma (-28)

Individuali

Classifica marcatori
Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Girone C

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...

Allenatori

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Promossa in Serie B 2016-2017
Ammesse ai play-off intergirone o ai play-out
      Retrocesse in Serie D 2016-2017

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Note:

Il Catania ha scontato 10 punti di penalizzazione di cui 9 per l'inchiesta Dirty Soccer e 1 per irregolarità amministrativa.
L'Akragas ha scontato 5 punti di penalizzazione di cui 3 per l'inchiesta Dirty Soccer e 2 per irregolarità amministrative.[97]
L'Ischia Isolaverde ha scontato 4 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative.
Il Martina Franca ha scontato 2 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative.[98]
Il Matera ha scontato 2 punti di penalizzazione per illeciti sportivi[99]
Il Benevento, la Lupa Castelli Romani e la Paganese hanno scontato 1 punto di penalizzazione.[66]
Il Melfi e la Lupa Castelli Romani vengono poi ripescate in Lega Pro 2016-2017.

Risultati

Tabellone

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

Ulteriori informazioni Akr, Ben ...

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
23 set.0-0Benevento-Messina5-016 gen.
6 set.0-1Catanzaro-Casertana2-217 gen.
1-0Cosenza-Martina Franca2-027 gen.
1-0Ischia Isolaverde-Lupa Castelli Romani2-216 gen.
1-3Lecce-Fidelis Andria0-017 gen.
1-0Matera-Akragas4-116 gen.
2-0Melfi-Juve Stabia1-1
5 set.2-1Paganese-Foggia2-2
23 set.1-2Monopoli-Catania0-017 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
7 ott.2-1Akragas-Monopoli1-023 gen.
13 set.1-0Casertana-Melfi1-0
3-0Fidelis Andria-Matera0-025 gen.
1-1Foggia-Catanzaro3-024 gen.
0-1Juve Stabia-Lecce0-2
1-1Lupa Castelli Romani-Benevento0-1
1-1Martina Franca-Paganese1-3
7 ott.0-0Messina-Ischia Isolaverde0-0
0-0Catania-Cosenza1-123 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
20 set.1-0Benevento-Foggia1-130 gen.
1-2Catanzaro-Juve Stabia1-131 gen.
0-0Cosenza-Akragas0-1
2-0Ischia Isolaverde-Martina Franca3-3
1-1Lecce-Casertana1-130 gen.
0-1Matera-Catania1-231 gen.
1-1Melfi-Lupa Castelli Romani0-030 gen.
2-1Paganese-Fidelis Andria1-0
1-1Monopoli-Messina2-3
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
27 set.2-0Akragas-Catanzaro1-06 feb.
26 set.0-0Casertana-Matera1-27 feb.
27 set.0-1Fidelis Andria-Benevento0-26 feb.
26 set.1-0Foggia-Melfi1-0
1-1Juve Stabia-Paganese3-47 feb.
27 set.2-3Lupa Castelli Romani-Monopoli0-26 feb.
26 set.1-1Martina Franca-Lecce0-3
27 set.2-0Messina-Cosenza1-37 feb.
4-2Catania-Ischia Isolaverde0-26 feb.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
4 ott.1-1Catanzaro-Cosenza1-114 feb.
3 ott.2-0Fidelis Andria-Lupa Castelli Romani3-013 feb.
0-1Ischia Isolaverde-Akragas0-214 feb.
1-2Juve Stabia-Casertana1-1
0-0Lecce-Catania0-013 feb.
1-1Matera-Foggia2-215 feb.
3-0Melfi-Benevento0-3
1-1Paganese-Messina2-214 feb.
1-0Monopoli-Martina Franca2-2
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
11 ott.0-2Akragas-Fidelis Andria2-121 feb.
2-1Benevento-Monopoli3-2
2-1Cosenza-Casertana1-020 feb.
4-0Foggia-Lecce1-3
1-0Ischia Isolaverde-Melfi0-321 feb.
10 ott.2-1Lupa Castelli Romani-Paganese0-2
11 ott.2-0Martina Franca-Juve Stabia0-6
2-1Messina-Matera1-1
4-1Catania-Catanzaro0-0


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
19 ott.2-0Casertana-Catania1-027 feb.
17 ott.1-0Catanzaro-Martina Franca0-3
0-1Fidelis Andria-Messina1-028 feb.
1-1Juve Stabia-Cosenza1-2
1-0Lecce-Ischia Isolaverde3-027 feb.
0-4Lupa Castelli Romani-Foggia1-428 feb.
0-0Matera-Benevento1-127 feb.
0-1Paganese-Akragas0-128 feb.
2-1Monopoli-Melfi4-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
24 ott.0-2Akragas-Juve Stabia1-36 mar.
1-0Benevento-Catanzaro1-1
25 ott.1-0Cosenza-Matera0-17 mar.
24 ott.1-0Foggia-Fidelis Andria0-35 mar.
0-0Ischia Isolaverde-Casertana0-2
0-1Melfi-Lecce1-16 mar.
1-0Messina-Lupa Castelli Romani1-05 mar.
0-1Monopoli-Paganese1-16 mar.
25 ott.3-2Catania-Martina Franca0-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
1º nov.2-1Casertana-Benevento0-613 mar.
0-1Catanzaro-Matera0-3
1-2Fidelis Andria-Ischia Isolaverde0-012 mar.
2-0Foggia-Messina2-313 mar.
2-1Juve Stabia-Catania1-1
2 nov.1-0Lecce-Monopoli1-012 mar.
31 ott.1-1Lupa Castelli Romani-Akragas0-314 mar.
1-1Martina Franca-Melfi1-112 mar.
0-0Paganese-Cosenza0-0
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
8 nov.1-0Benevento-Paganese1-019 mar.
2-0Casertana-Martina Franca1-120 mar.
2-1Catanzaro-Lecce0-421 mar.
7 nov.2-0Cosenza-Lupa Castelli Romani2-019 mar.
1-1Ischia Isolaverde-Foggia2-4
0-0Matera-Juve Stabia1-1
0-2Melfi-Messina0-1
8 nov.0-0Monopoli-Fidelis Andria0-020 mar.
1-1Catania-Akragas2-3


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
15 nov.0-4Akragas-Casertana0-424 mar.
16 nov.1-1Benevento-Juve Stabia1-023 mar.
14 nov.0-0Fidelis Andria-Melfi1-024 mar.
0-2Foggia-Monopoli3-1
15 nov.1-0Lecce-Cosenza4-326 mar.
14 nov.0-1Lupa Castelli Romani-Catanzaro0-224 mar.
15 nov.0-1Martina Franca-Matera0-123 mar.
14 nov.2-2Paganese-Ischia Isolaverde2-0
15 nov.0-0Messina-Catania1-224 mar.
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
21 nov.3-1Casertana-Lupa Castelli Romani2-12 apr.
1-0Catanzaro-Messina1-13 apr.
2-1Cosenza-Monopoli3-22 apr.
0-0Ischia Isolaverde-Benevento2-3
1-1Juve Stabia-Fidelis Andria0-0
22 nov.3-0Martina Franca-Akragas1-1
0-0Matera-Lecce2-13 apr.
1-2Melfi-Paganese0-0
21 nov.0-0Catania-Foggia0-34 apr.


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
29 nov.1-3Akragas-Lecce0-09 apr.
28 nov.0-0Benevento-Cosenza1-111 apr.
29 nov.2-0Fidelis Andria-Martina Franca3-010 apr.
30 nov.2-0Foggia-Casertana2-19 apr.
28 nov.1-2Lupa Castelli Romani-Catania0-110 apr.
2-2Melfi-Matera3-29 apr.
1-2Paganese-Catanzaro0-1
29 nov.0-0Messina-Juve Stabia1-210 apr.
2-0Monopoli-Ischia Isolaverde2-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
6 dic.0-1Akragas-Foggia1-218 apr.
2-1Casertana-Monopoli2-117 apr.
5 dic.0-0Catanzaro-Fidelis Andria0-016 apr.
1-0Cosenza-Melfi1-117 apr.
5-5Juve Stabia-Ischia Isolaverde1-016 apr.
2-0Lecce-Messina1-117 apr.
6 dic.3-0Martina Franca-Lupa Castelli Romani1-216 apr.
5 dic.2-1Matera-Paganese0-4
1-3Catania-Benevento0-117 apr.


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
13 dic.2-1Benevento-Martina Franca1-024 apr.
12 dic.2-0Fidelis Andria-Casertana0-1
13 dic.2-0Foggia-Cosenza0-1
12 dic.0-5Ischia Isolaverde-Matera1-4
1-2Lupa Castelli Romani-Juve Stabia2-4
3-3Melfi-Catania0-1
13 dic.1-1Paganese-Lecce0-1
12 dic.1-1Messina-Akragas3-3
1-1Monopoli-Catanzaro2-1
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
20 dic.1-3Akragas-Melfi2-230 apr.
21 dic.4-1Casertana-Messina1-1
20 dic.3-0Catanzaro-Ischia Isolaverde1-0
1-0Cosenza-Fidelis Andria3-3
19 dic.0-0Juve Stabia-Monopoli0-4
20 dic.2-1Lecce-Benevento0-3
19 dic.0-2Martina Franca-Foggia0-4
1-0Matera-Lupa Castelli Romani2-2
3-0Catania-Paganese0-0


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
9 gen.1-0Benevento-Akragas1-17 mag.
0-0Fidelis Andria-Catania1-2
10 gen.1-1Foggia-Juve Stabia3-1
9 gen.1-2Ischia Isolaverde-Cosenza1-6
10 gen.1-1Lupa Castelli Romani-Lecce1-3
9 gen.2-0Melfi-Catanzaro0-1
3-0Messina-Martina Franca2-2
10 gen.0-2Monopoli-Matera1-1
11 gen.2-2Paganese-Casertana2-4

Spareggi

Play-out

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...

Statistiche

Squadre

Primati stagionali
  • Maggior numero di vittorie: Benevento (20)
  • Minor numero di vittorie: Lupa Castelli Romani (2)
  • Maggior numero di pareggi: Juve Stabia (15)
  • Minor numero di pareggi: Lupa Castelli Romani (7)
  • Maggior numero di sconfitte: Lupa Castelli Romani (24)
  • Minor numero di sconfitte: Benevento (3)
  • Miglior attacco: Foggia (61 gol fatti)
  • Peggior attacco: Lupa Castelli Romani (21 gol fatti)
  • Miglior difesa: Benevento e Fidelis Andria (21 gol subiti)
  • Peggior difesa: Lupa Castelli Romani (62 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Benevento (+30)
  • Peggior differenza reti: Lupa Castelli Romani (-41)

Individuali

Classifica marcatori

Fonte[100]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Play-off

Riepilogo
Prospettiva

Regolamento

Si qualificano ai play-off le seconde, le terze e le due migliori quarte classificate nei tre gironi. Le otto squadre vengono ordinate in base al proprio piazzamento nel girone (1-3 per le seconde, 4-6 per le terze, 7-8 per le quarte) e ulteriormente ordinate in base ai punti conseguiti durante la stagione regolare.

Gli accoppiamenti sono stati effettuati come segue:

  1. 1 (migliore seconda classificata) - 8 (peggiore quarta classificata)
  2. 2 (seconda delle seconde classificate) - 7 (migliore quarta classificata)
  3. 3 (peggiore seconda classificata) - 6 (peggiore terza classificata)
  4. 4 (migliore terza classificata) - 5 (seconda delle terze classificate)

I play-off si articolano in un turno preliminare a gara unica, da svolgersi in casa della squadra meglio piazzata durante la regular season, e in semifinali e finale in gara doppia, accordando il vantaggio del fattore campo (cioè con possibilità di disputare il ritorno in casa) alla squadra meglio piazzata. In tutti i turni, a parità del computo dei gol complessivi, sono previsti tempi supplementari e calci di rigore.

Inoltre, per la prima volta nella storia della terza serie italiana, le maglie da gioco riporteranno il cognome dei calciatori impresso sul dorso al di sopra dei numeri (che verranno pertanto pre-assegnati in ordine progressivo, anziché determinati anonimamente alla formazione titolare e alle riserve)[101].

Graduatorie

Seconde classificate

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Terze classificate

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Quarte classificate

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Risultati

Turno preliminare

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
Semifinali
Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
Finali
Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads