Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Italia 2022-2023 (fase finale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La fase finale della Coppa Italia 2022-2023 si è disputata tra il 10 gennaio e il 24 maggio 2023. Hanno partecipato alla fase finale della competizione 16 squadre di cui le prime otto classificate della Serie A 2021-2022 e le otto vincenti dei sedicesimi della prima fase.[1]

Voce principale: Coppa Italia 2022-2023.
Fatti in breve Coppa Italia 2022-2023 - Fase finale, Competizione ...
Remove ads

Date

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...

Squadre

Ulteriori informazioni Legenda ...
Ulteriori informazioni Squadre, Rank ...
Remove ads

Tabellone

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                 
 Roma 1  
 Genoa 0  
   Roma 1  
   Cremonese 2  
 Napoli  2 (4) 
 Cremonese (dtr) 2 (5)  
   Cremonese 0 0 0  
   Fiorentina 2 0 2  
 Fiorentina 1  
 Sampdoria 0  
   Fiorentina 2
   Torino 1  
 Milan 0
 Torino (dts) 1  
   Fiorentina 1
   Inter 2
 Juventus 2  
 Monza 1  
   Juventus 1
   Lazio 0  
 Lazio 1
 Bologna 0  
   Juventus 1 0 1
   Inter 1 1 2  
 Inter (dts) 2  
 Parma 1  
   Inter 1
   Atalanta 0  
 Atalanta 5
 Spezia 2  

Ottavi di finale

Tabellini

Milano
10 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Inter2  1
(d.t.s.)
referto
ParmaStadio Giuseppe Meazza (40 032 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Milano
11 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Milan0  1
(d.t.s.)
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (58 000 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Firenze
12 gennaio 2023, ore 18:00 CET
Fiorentina1  0
referto
SampdoriaStadio Artemio Franchi (10 496 spett.)
Arbitro:  Paterna (Teramo)

Roma
12 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Roma1  0
referto
GenoaStadio Olimpico (60 334 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Napoli
17 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Napoli2  2
(d.t.s.)
referto
CremoneseStadio Diego Armando Maradona (32 812 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Bergamo
19 gennaio 2023, ore 15:00 CET
Atalanta5  2
referto
SpeziaGewiss Stadium (7 483 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Roma
19 gennaio 2023, ore 18:00 CET
Lazio1  0
referto
BolognaStadio Olimpico (31 445 spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)

Torino
19 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Juventus2  1
referto
MonzaJuventus Stadium (25 190 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Risultati

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarti di finale

Tabellini

Milano
31 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Inter1  0
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (49 515 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Firenze
1º febbraio 2023, ore 18:00 CET
Fiorentina2  1
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (18 600 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Roma
1º febbraio 2023, ore 21:00 CET
Roma1  2
referto
CremoneseStadio Olimpico (60 657 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Torino
2 febbraio 2023, ore 21:00 CET
Juventus1  0
referto
LazioJuventus Stadium (21 581 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Risultati

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Semifinali

Tabellini

Andata

Torino
4 aprile 2023, ore 21:00 CEST
Juventus1  1
referto
InterJuventus Stadium (39 021 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Cremona
5 aprile 2023, ore 21:00 CEST
Cremonese0  2
referto
FiorentinaStadio Giovanni Zini (13 952 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Ritorno

Milano
26 aprile 2023, ore 21:00 CEST
Inter1  0
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza (75 491 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Firenze
27 aprile 2023, ore 21:00 CEST
Fiorentina0  0
referto
CremoneseStadio Artemio Franchi (31 131 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Risultati

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Finale

Riepilogo
Prospettiva
Roma
24 maggio 2023, ore 21:00 CEST
Gara 45
Fiorentina1  2
referto
InterStadio Olimpico[2] (68 500[3] spett.)
Arbitro:  Irrati[4] (Pistoia)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Fiorentina
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Inter
P1Italia (bandiera) Pietro Terracciano
D2Brasile (bandiera) DodôUscita al 82’ 82’
D28Argentina (bandiera) Lucas Martínez QuartaAmmonizione al 54’ 54’Uscita al 70’ 70’
D4Serbia (bandiera) Nikola Milenković
D3Italia (bandiera) Cristiano Biraghi
C34Marocco (bandiera) Sofyan AmrabatUscita al 70’ 70’
C5Italia (bandiera) Giacomo Bonaventura
C11Francia (bandiera) Jonathan IkonéUscita al 60’ 60’
C10Italia (bandiera) Gaetano CastrovilliUscita al 60’ 60’
C22Argentina (bandiera) Nicolás GonzálezAmmonizione al 90’ 90’
A9Brasile (bandiera) Arthur Cabral
A disposizione:
P31Italia (bandiera) Michele Cerofolini
P51Italia (bandiera) Tommaso Vannucchi
D15Serbia (bandiera) Aleksa TerzićIngresso al 82’ 82’
D16Italia (bandiera) Luca RanieriIngresso al 70’ 70’
D23Italia (bandiera) Lorenzo Venuti
D98Brasile (bandiera) Igor
C8Italia (bandiera) Riccardo Saponara
C32Ghana (bandiera) Alfred Duncan
C38Italia (bandiera) Rolando MandragoraIngresso al 60’ 60’
C42Italia (bandiera) Alessandro Bianco
C72Rep. Ceca (bandiera) Antonín Barák
A7Serbia (bandiera) Luka JovićIngresso al 70’ 70’
A33Italia (bandiera) Riccardo SottilIngresso al 60’ 60’
A77Croazia (bandiera) Josip Brekalo
A99Costa d'Avorio (bandiera) Christian Kouamé
Allenatore:
Italia (bandiera) Vincenzo Italiano
Thumb
P1Slovenia (bandiera) Samir Handanovič
D36Italia (bandiera) Matteo Darmian
D15Italia (bandiera) Francesco Acerbi
D95Italia (bandiera) Alessandro BastoniAmmonizione al 53’ 53’Uscita al 58’ 58’
C77Croazia (bandiera) Marcelo Brozović
C23Italia (bandiera) Nicolò Barella
C20Turchia (bandiera) Hakan ÇalhanoğluUscita al 83’ 83’
C2Paesi Bassi (bandiera) Denzel Dumfries
C32Italia (bandiera) Federico DimarcoUscita al 68’ 68’
A10Argentina (bandiera) Lautaro MartínezUscita al 83’ 83’
A9Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Edin DžekoUscita al 58’ 58’
A disposizione:
P21Italia (bandiera) Alex Cordaz
P24Camerun (bandiera) André Onana
D6Paesi Bassi (bandiera) Stefan de VrijIngresso al 58’ 58’
D12Italia (bandiera) Raoul Bellanova
D33Italia (bandiera) Danilo D'Ambrosio
D37Slovacchia (bandiera) Milan Škriniar
D50Serbia (bandiera) Aleksander Stanković
C5Italia (bandiera) Roberto GagliardiniIngresso al 83’ 83’
C8Germania (bandiera) Robin GosensIngresso al 68’ 68’
C14Albania (bandiera) Kristjan Asllani
C22Armenia (bandiera) Henrix Mxit'aryan
C43Nigeria (bandiera) Ebenezer Akinsanmiro
A11Argentina (bandiera) Joaquín CorreaIngresso al 83’ 83’
A90Belgio (bandiera) Romelu LukakuIngresso al 58’ 58’
Allenatore:
Italia (bandiera) Simone Inzaghi

Assistenti arbitrali:[4]
Ciro Carbone (Napoli)
Alessandro Lo Cicero (Brescia)
Quarto ufficiale:
Michael Fabbri (Ravenna)
VAR:
Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
Assistente al VAR:
Valerio Marini (Roma 1)
Assistente di riserva:
Sergio Ranghetti (Chiari)

Regole dell'incontro:[1]

  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 26 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 15 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads