Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Italia 2023-2024 (calcio femminile)
cinquantaduesima edizione della Coppa Italia di calcio femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'edizione 2023-2024 è stata la cinquantaduesima della storia della Coppa Italia di calcio femminile. La competizione è iniziata il 3 settembre 2023 e si è conclusa il 24 maggio 2024[1]. Il torneo è stato vinto dalla Roma per la seconda volta nella sua storia, dopo aver sconfitto in finale la Fiorentina dopo i tiri di rigore[2][3].
Remove ads
Squadre partecipanti
Partecipano alla competizione 26 squadre: le 10 di Serie A e le 16 di Serie B. La graduatoria è composta indicando la vincitrice dell'edizione precedente al primo posto, quindi, a seconda della posizione nella classifica finale del campionato nella stagione precedente, prima le squadre di Serie A, poi quelle di serie B[4].
Remove ads
Date
Le date della manifestazione, eccetto quella della finale, sono state comunicate assieme al tabellone principale[1].
Remove ads
Formula
Alla competizione prendono parte le 10 squadre partecipanti alla Serie A e le 16 squadre partecipanti alla Serie B[4]. Diversamente dalle due edizioni precedenti, la formula è stata modificata, prevedendo una fase a eliminazione diretta senza la disputa di gironi eliminatori[5]. La prima fase è un turno preliminare che coinvolge le ultime quattro squadre della graduatoria, la seconda è caratterizzata da una fase a eliminazione diretta alla quale prendono parte le due vincitrici del turno preliminare e le 22 squadre rimanenti[1]: le prime otto squadre in graduatoria entrano a partire dagli ottavi di finale, mentre tutte le altre dai sedicesimi di finale[6]. Il turno preliminare, i sedicesimi e gli ottavi si giocano in gare di sola andata, mentre i quarti di finale si disputano su gare di andata e ritorno, come le semifinali, mentre la finale si disputa su gara unica in campo neutro[6].
Turno preliminare
Al turno preliminare prendono parte le ultime quattro squadre della graduatoria, ossia la Res Roma e l'Academy Pavia, neopromosse in Serie B, e il Tavagnacco e la Freedom, ripescate in Serie B[1][6].
Roma 3 settembre 2023, ore 15:30 CEST | Res Roma | 2 – 0 referto | Freedom | Campo sportivo Raimondo Vianello
| ||||||
|
Pavia 3 settembre 2023, ore 17:00 CEST | Academy Pavia | 3 – 1 referto | Tavagnacco | Stadio Pietro Fortunati
| ||||||
|
Remove ads
Fase a eliminazione diretta
Riepilogo
Prospettiva
Sedicesimi di finale
Ai sedicesimi di finale accedono le 2 vincitrici del turno preliminare e le squadre dal nono al ventiduesimo posto in graduatoria. Si svolgono ad eliminazione diretta in gare di sola andata.
Arenzano 10 settembre 2023, ore 11:00 CEST | Genoa | 0 – 5 referto | Ternana | Campo sportivo Nazario Gambino
| ||||||
|
Brescia 10 settembre 2023, ore 15:00 CEST | Brescia | 0 – 1 referto | ChievoVerona FM | Centro sportivo Rigamonti n.2
| ||||||
|
Castiglion Fibocchi 10 settembre 2023, ore 15:00 CEST | Arezzo | 1 – 2 referto | Lazio | Stadio comunale
| ||||||
|
Acquaviva 10 settembre 2023, ore 15:00 CEST | San Marino | 0 – 1 referto | Verona | Campo sportivo statale Acquaviva
| ||||||
|
Granarolo dell'Emilia 10 settembre 2023, ore 15:00 CEST | Bologna | 2 – 4 referto | Parma | Campo sportivo Granarolo Bonarelli
| ||||||
|
Roma 10 settembre 2023, ore 15:00 CEST | Res Roma | 0 – 2 referto | Napoli | Campo sportivo Raimondo Vianello
| ||||||
|
Pavia 10 settembre 2023, ore 17:30 CEST | Academy Pavia | 0 – 6 referto | Pomigliano | Stadio Pietro Fortunati
| ||||||
|
Ravenna 11 settembre 2023, ore 20:00 CEST | Ravenna | 0 – 2 referto | Cesena | Campo sportivo Massimo Soprani
| ||||||
|
Ottavi di finale
Agli ottavi di finale hanno avuto accesso le 8 vincitrici dei sedicesimi di finale e le squadre dal primo all'ottavo posto in graduatoria. Si svolgono ad eliminazione diretta in gare di sola andata.
Noceto 11 ottobre 2023, ore 12:30 CEST | Parma | 0 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Il Noce
| ||||||
|
Torre del Greco 11 ottobre 2023, ore 15:00 CEST | Pomigliano | 0 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Amerigo Liguori
| ||||||
|
Cercola 11 ottobre 2023, ore 15:00 CEST | Napoli | 6 – 3 referto | Como | Stadio comunale Giuseppe Piccolo
| ||||||
|
Narni 11 ottobre 2023, ore 11:00 CEST | Ternana | 1 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Moreno Gubbiotti
| ||||||
|
Verona 11 ottobre 2023, ore 15:00 CEST | Verona | 2 – 7 referto | Milan | Stadio Aldo Olivieri
| ||||||
|
Formello 12 ottobre 2023, ore 15:00 CEST | Lazio | 0 – 2 referto | Inter | S.S. Lazio Training Center
| ||||||
|
Verona 12 ottobre 2023, ore 19:00 CEST | ChievoVerona FM | 0 – 6 referto | Juventus | Stadio Aldo Olivieri
| ||||||
|
Cesena 8 novembre 2023, ore 14:30 CET | Cesena | 0 – 6 referto | Roma | Impianto sportivo Martorano
| ||||||
|
Quarti di finale
Ai quarti di finale hanno avuto accesso le 8 vincitrici degli ottavi di finale. Si sono svolti ad eliminazione diretta in gare di andata e ritorno.
Andata
Cercola 16 gennaio 2024, ore 16:00 CET | Napoli | 2 – 0 referto | Roma | Stadio comunale Giuseppe Piccolo
| ||||||
|
Milano 17 gennaio 2024, ore 15:00 CET | Inter | 2 – 2 referto | Fiorentina | Arena Civica
| ||||||
|
Genova 17 gennaio 2024, ore 15:00 CET | Sampdoria | 0 – 4 referto | Juventus | Stadio La Sciorba
| ||||||
|
Sassuolo 18 gennaio 2024, ore 15:00 CET | Sassuolo | 0 – 3 referto | Milan | Stadio Enzo Ricci
| ||||||
|
Ritorno
Bagno a Ripoli 6 febbraio 2024, ore 15:00 CET | Fiorentina | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Inter | Stadio Curva Fiesole
| |||||||||
|
Milano 6 febbraio 2024, ore 17:00 CET | Milan | 3 – 0 referto | Sassuolo | Centro sportivo Vismara
| ||||||
|
Roma 7 febbraio 2024, ore 15:00 CET | Roma | 3 – 0 referto | Napoli | Stadio Tre Fontane
| ||||||
|
Biella 7 febbraio 2024, ore 15:00 CET | Juventus | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Alessandro La Marmora-Pozzo
| ||||||
|
Semifinali
Alle semifinali hanno avuto accesso le 4 vincitrici dei quarti di finale. Si sono svolte ad eliminazione diretta in gare di andata e ritorno.
Andata
Milano 3 marzo 2024, ore 12:30 CET | Milan | 0 – 2 referto | Roma | Centro sportivo Vismara
| ||||||
|
Bagno a Ripoli 3 marzo 2024, ore 15:00 CET | Fiorentina | 1 – 0 referto | Juventus | Stadio Curva Fiesole
| ||||||
|
Ritorno
Biella 9 marzo 2024, ore 15:00 CET | Juventus | 1 – 3 referto | Fiorentina | Stadio Alessandro La Marmora-Pozzo
| ||||||
|
Roma 10 marzo 2024, ore 15:00 CET | Roma | 5 – 2 referto | Milan | Stadio Tre Fontane
| ||||||
|
Finale
Cesena 24 maggio 2024, ore 21:30 CEST | Roma | 3 – 3 (d.t.s.) referto | Fiorentina | Orogel Stadium-Dino Manuzzi (5 000 spett.)
| |||||||||
|
|
|
Assistenti arbitrali:[7]
|
Regole dell'incontro:[8]
|
Remove ads
Statistiche
Classifica marcatrici
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads