Timeline
Chat
Prospettiva
Cosmophasis bitaeniata
specie di aracnidi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Cosmophasis bitaeniata (Keyserling, 1882) è un ragno appartenente alla famiglia Salticidae.
Remove ads
Caratteristiche
Questa specie è distinguibile dalle altre del gruppo omonimo (bitaeniata-group) per la lunghezza e la partizione dell'embolo (l'organo riproduttivo) spiniforme, oltre che per il tegulum di forma da arrotondata ad ovoidale[1].
Biologia
Questo ragno è mirmecofilo, cioè vive in associazione con le formiche. In particolare questa specie è un cleptoparassita della formica Oecophylla smaragdina (Fabricius, 1775), delle cui larve si nutre.[2][3] Il ragno riesce ad eludere la sorveglianza delle formiche grazie alla presenza di specifici composti presenti sulla cuticola che ingannano le formiche.[4]
Distribuzione
La specie è stata rinvenuta in Indonesia (Isole Kei); Nuova Guinea (Merauke, Provincia Centrale); Australia (Nuovo Galles del Sud, Queensland e Territorio del Nord); isole Figi e Micronesia[1][5].
Tassonomia
Il genere Cosmophasis è suddiviso in cinque gruppi in base alle peculiarità della struttura dei genitali; la C. bitaeniata è capostipite del gruppo omonimo (bitaeniata-group)[1].
Al 2012 non sono note sottospecie[5].
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads