Timeline
Chat
Prospettiva

Cuculinae

sottofamiglia di uccelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cuculinae
Remove ads

I Cuculini (Cuculinae Leach, 1820) sono una sottofamiglia di uccelli cuculiformi della famiglia Cuculidae.[1]

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

I Cuculini sono la sottofamiglia di Cuculidi più diffusa al mondo. Si trovano infatti in Europa, Africa, Asia e Oceania. Molte specie sono migratrici e percorrono migliaia di chilometri per raggiungere la loro destinazione. Ne è un esempio il cuculo comune che dall'Europa migra a sud attraversando il Mar Mediterraneo e il Deserto del Sahara nel suo viaggio senza soste fino all'Africa meridionale. Frequentano svariati tipi di habitat, dalle campagne ai boschi, dai canneti alle foreste. Questa diversità dipende sia dalla disponibilità del cibo sia dalla presenza delle specie da parassitare.
Sono uccelli arboricoli, spesso solitari, di taglia fortemente variabile, con zampe corte, code lunghe e ali lunghe e strette. Hanno un piumaggio poco vistoso e quasi mimetico. Si nutrono di insetti e specialmente di bruchi; alcuni koel si cibano anche di frutta. I Cuculini sono parassiti di cova, cioè depongono le proprie uova nel nido di altri uccelli. A volte le uova vengono aggiunte, altre volte la femmina ne scarta una e depone la propria. Le uova hanno un periodo d'incubazione minore rispetto a quelle delle specie "ospiti" e i pulcini crescono a ritmo maggiore. Talvolta i pulli dei Cuculini uccidono i "fratellastri" gettandoli fuori dal nido, in altri casi invece non lo fanno ma, non riuscendo a competere nella lotta per la richiesta del cibo, i "fratellastri" muoiono di fame.

Remove ads

Tassonomia

Riepilogo
Prospettiva

La sottofamiglia Cuculinae comprende i seguenti generi e specie:[1][2]

Sono inoltre noti i seguenti generi fossili:[senza fonte]

  • Genere † Eocuculus - fossile (Tardo Eocene di Teller County, USA)
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads