Timeline
Chat
Prospettiva

Cymbidium kanran

specie di orchidea Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cymbidium kanran
Remove ads

Cymbidium kanran Makino, 1902 è una pianta della famiglia delle Orchidacee originaria dell'Asia Orientale.[1]

Remove ads

Descrizione

È un'orchidea di medio-grandi dimensioni, con comportamento terricolo (geofita). C. kanran presenta pseudobulbi spessi, di forma strettamente ovata, avvolti alla base da guaine ruvide, che portano da 3 a 5 foglie arcuate, di forma da lineare a lineare-ellittica, ad apice acuto, con margini seghettati, di colore verde scuro brillante. La fioritura avviene normalmente in inverno, mediante un'infiorescenza basale, racemosa, lunga fino a 50 centimetri portante alcuni fiori. Questi sono appariscenti, grandi da 5 a 8 centimetri, profumati e presentano sepali lanceolati molto lunghi di colore da verde a rosso, petali assai più piccoli dei sepali e labello trilobato a lobi rialzati di colore bianco-giallo maculato di rosso scuro[2]

Remove ads

Distribuzione e habitat

C. kanran è diffusa nel nord del Vietnam, nel Sud della Cina e in Giappone.[1]

Cresce all'ombra di foreste, in clima fresco, a quote comprese tra 700 e 1800 metri sul livello del mare.[2]

Sinonimi

Cymbidium kanran f. purpurascens Makino, 1902
Cymbidium oreophilum Hayata, 1914
Cymbidium purpureohiemale Hayata, 1914
Cymbidium linearisepalum Yamam., 1930
Cymbidium linearisepalum f. atrovirens Yamam., 1930
Cymbidium linearisepalum f. atropurpureum Yamam., 1932
Cymbidium linearisepalum var. atropurpureum (Yamam.) Masam., 1933
Cymbidium linearisepalum var. atrovirens (Yamam.) Masam., 1933
Cymbidium tosyaense Masam., 1935
Cymbidium linearisepalum var. atrovirens (Yamam.) Masam., 1933
Cymbidium sinokanran var. atropurpureum T.C.Yen, 1964
Cymbidium kanran var. purpureohiemale (Hayata) S.S.Ying, 1977
Cymbidium nigrovenium Z.J.Liu & J.N.Zhang, 1998

Coltivazione

Questa specie è meglio coltivata in vasi contenenti terriccio fertile, con buona disponibilità di luce, anche se non ai raggi diretti del sole, con temperature fresche a umidità abbondante per tutto l'anno, durante la fioritura è consigliabile aumentare un po' la temperatura.[2]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads