Timeline
Chat
Prospettiva

DFS Classic 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del DFS Classic 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Fatti in breve DFS Classic 2004 Doppio, Sport ...
Voce principale: DFS Classic 2004.

Els Callens e Meilen Tu erano le detentrici del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, la Callens con Shinobu Asagoe e la Tu con Tina Križan.

La Asagoe e la Callens hanno perso in semifinale contro Eléni Daniilídou e Katarina Srebotnik.

La Križan e la Tu hanno perso nei quarti di finale contro Marija Kirilenko e Marija Šarapova.

La Kirilenko e la Šarapova hanno battuto in finale 6–2, 6–1 Lisa McShea e Milagros Sequera.

Remove ads

Teste di serie

  1. Venezuela (bandiera) María Vento-Kabchi / Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Ting Li / Cina (bandiera) Tiantian Sun (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Alicia Molik / Spagna (bandiera) Magüi Serna (quarti di finale)
  4. Sudafrica (bandiera) Liezel Huber / Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
 Indonesia (bandiera) A Widjaja
265
 Russia (bandiera) T Panova
 Ucraina (bandiera) O Tatarkova
607  Russia (bandiera) T Panova
 Ucraina (bandiera) O Tatarkova
4 6 4
 Cina (bandiera) Z Yan
 Cina (bandiera) J Zheng
776  Cina (bandiera) Z Yan
 Cina (bandiera) J Zheng
6 3 6
 Francia (bandiera) N Dechy
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
654  Cina (bandiera) Z Yan
 Cina (bandiera) J Zheng
64 0
3 Australia (bandiera) A Molik
 Spagna (bandiera) M Serna
62776  Australia (bandiera) L McShea
 Venezuela (bandiera) M Sequera
77 6
WC Regno Unito (bandiera) E Baltacha
 Regno Unito (bandiera) A Janes
77631 3  Australia (bandiera) A Molik
 Spagna (bandiera) M Serna
Q Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
13  Australia (bandiera) L McShea
 Venezuela (bandiera) M Sequera
w/o
 Australia (bandiera) L McShea
 Venezuela (bandiera) M Sequera
66  Australia (bandiera) Lisa McShea
 Venezuela (bandiera) Milagros Sequera
2 1
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
746 WC  Russia (bandiera) Marija Kirilenko
 Russia (bandiera) Marija Šarapova
6 6
 Giappone (bandiera) S Asagoe
 Belgio (bandiera) E Callens
564  Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
 Svizzera (bandiera) E Gagliardi
 Italia (bandiera) R Vinci
636  Svizzera (bandiera) E Gagliardi
 Italia (bandiera) R Vinci
w/o
4 Sudafrica (bandiera) L Huber
 Ucraina (bandiera) T Perebyjnis
461  Svizzera (bandiera) E Gagliardi
 Italia (bandiera) R Vinci
4 6 2
 Slovenia (bandiera) T Križan
 Stati Uniti (bandiera) M Tu
66 WC  Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) M Šarapova
6 4 6
 Italia (bandiera) R Grande
 Svizzera (bandiera) P Schnyder
20  Slovenia (bandiera) T Križan
 Stati Uniti (bandiera) M Tu
2 65
WC Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) M Šarapova
66 WC  Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) M Šarapova
6 77
2 Cina (bandiera) T Li
 Cina (bandiera) T Sun
40
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads