Timeline
Chat
Prospettiva

DFS Classic 2004 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Magdalena Maleeva era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Tamarine Tanasugarn.

Dati rapidi DFS Classic 2004 Singolare, Sport ...
Voce principale: DFS Classic 2004.

Il singolare del torneo di tennis DFS Classic 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Marija Šarapova che ha battuto in finale 4–6, 6–2, 6–1 Tatiana Golovin.

Remove ads

Teste di serie

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Russia (bandiera) Nadia Petrova (secondo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Patty Schnyder (semifinali)
  3. Russia (bandiera) Marija Šarapova (campionessa)
  4. Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva (terzo turno)
  5. Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Dokić (secondo turno)
  6. Francia (bandiera) Nathalie Dechy (secondo turno)
  7. Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou (secondo turno)
  8. Australia (bandiera) Alicia Molik (quarti di finale)
  1. Francia (bandiera) Émilie Loit (semifinali)
  2. Venezuela (bandiera) María Vento-Kabchi (primo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Tina Pisnik (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Magüi Serna (primo turno)
  5. Lussemburgo (bandiera) Claudine Schaul (primo turno)
  6. Russia (bandiera) Lina Krasnoruckaja (primo turno)
  7. Russia (bandiera) Elena Lichovceva (primo turno)
  8. Spagna (bandiera) Maria Sánchez Lorenzo (terzo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Francia (bandiera) Tatiana Golovin 6 5 7
9 Francia (bandiera) Émilie Loit 3 7 5 Francia (bandiera) Tatiana Golovin 6 2 1
3 Russia (bandiera) Marija Šarapova 6 63 6 3 Russia (bandiera) Marija Šarapova 4 6 6
2 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 1 77 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Russia (bandiera) N Petrova 4 6 4
 Giappone (bandiera) S Asagoe66  Giappone (bandiera) S Asagoe 6 2 6
 Ucraina (bandiera) J Vakulenko24  Giappone (bandiera) S Asagoe 4 0
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová66  Francia (bandiera) T Golovin 6 6
 Corea del Sud (bandiera) Y-J Cho31  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 0 1 r
 Francia (bandiera) T Golovin62  Francia (bandiera) T Golovin 6 3
15 Russia (bandiera) E Lichovceva30r  Francia (bandiera) T Golovin 6 7
12 Spagna (bandiera) M Serna22  Lussemburgo (bandiera) A Kremer 4 5
 Lussemburgo (bandiera) A Kremer66  Lussemburgo (bandiera) A Kremer 6 5
 Cina (bandiera) J Zheng464  Svizzera (bandiera) M-G Mikaelian 4 0 r
 Svizzera (bandiera) M-G Mikaelian616  Lussemburgo (bandiera) A Kremer 6 1 77
Q Italia (bandiera) R Vinci66 Q  Italia (bandiera) R Vinci 2 6 63
Q Russia (bandiera) M Kirilenko43 Q  Italia (bandiera) R Vinci 6 4 77
6  Francia (bandiera) N Dechy 0 6 65

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Bulgaria (bandiera) M Maleeva 3 6 6
 Serbia e Montenegro (bandiera) A Ivanović44  Germania (bandiera) A Barna 6 4 3
 Germania (bandiera) A Barna66 4  Bulgaria (bandiera) M Maleeva 6 4 2
Q Russia (bandiera) A Židkova6622  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 0 6 6
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn1776  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 6 7
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas7756  Stati Uniti (bandiera) J Craybas 1 5
13 Lussemburgo (bandiera) C Schaul6271  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 2 4
9 Francia (bandiera) É Loit67 9  Francia (bandiera) É Loit 6 6
WC Regno Unito (bandiera) J O'Donoghue45 9  Francia (bandiera) É Loit 6 62 6
 Zimbabwe (bandiera) C Black66677  Zimbabwe (bandiera) C Black 1 77 3
 Italia (bandiera) R Grande78264 9  Francia (bandiera) É Loit 6 77
LL Francia (bandiera) S Cohen-Aloro13  Giappone (bandiera) A Morigami 4 64
 Giappone (bandiera) A Morigami66  Giappone (bandiera) A Morigami 2 6 2
7  Grecia (bandiera) E Daniilídou 6 2 0/r

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Australia (bandiera) A Molik 77 6
 Italia (bandiera) F Pennetta1  Italia (bandiera) F Pennetta 63 4
 Francia (bandiera) M Bartoli1r 8  Australia (bandiera) A Molik 6 6
 Serbia e Montenegro (bandiera) J Janković726  Serbia e Montenegro (bandiera) J Janković 3 2
Q Ucraina (bandiera) T Perebyjnis564  Serbia e Montenegro (bandiera) J Janković 6 6
 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual66  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual 1 0
10 Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi23 8  Australia (bandiera) A Molik 3 1
14 Russia (bandiera) L Krasnoruckaja630 3  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
Q Venezuela (bandiera) M Sequera366 Q  Venezuela (bandiera) M Sequera 6 4 65
WC Regno Unito (bandiera) E Baltacha32 Q  Australia (bandiera) S Stosur 0 6 77
Q Australia (bandiera) S Stosur66 Q  Australia (bandiera) S Stosur 4 3
 Italia (bandiera) M Santangelo42 3  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Jackson66  Stati Uniti (bandiera) J Jackson 2 2
3  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Serbia e Montenegro (bandiera) J Dokić 4 64
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová33 Q  Stati Uniti (bandiera) S Perry 6 77
Q Stati Uniti (bandiera) S Perry66 Q  Stati Uniti (bandiera) S Perry 63 1
 Giappone (bandiera) S Obata626  Giappone (bandiera) S Obata 77 6
 Italia (bandiera) M E Camerin163  Giappone (bandiera) S Obata 7 7
Q Stati Uniti (bandiera) K McCain466 Q  Stati Uniti (bandiera) K McCain 5 5
11 Slovenia (bandiera) T Pisnik644  Giappone (bandiera) S Obata 3 4
16 Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo366 2  Svizzera (bandiera) P Schnyder 6 6
 Belgio (bandiera) E Callens643 16  Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo 6 4 6
WC Regno Unito (bandiera) A Keothavong6577 WC  Regno Unito (bandiera) A Keothavong 3 6 4
 Spagna (bandiera) M Marrero1764 16  Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo 4 3
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja66 2  Svizzera (bandiera) P Schnyder 6 6
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik33  Spagna (bandiera) A Parra Santonja 2 6 1
2  Svizzera (bandiera) P Schnyder 6 4 6
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads