Timeline
Chat
Prospettiva

Daniel Naborowski

poeta polacco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Daniel Naborowski (Cracovia, ca.1573[1]Vilnius, ca.1640[1]) è stato un poeta e scrittore polacco.

Biografia

Nacque a Cracovia. Di fede calvinista, iniziò i suoi studi a Wittenberg dal 1590 al 1593 e a Basilea dal 1593 al 1595, dove studiò medicina. In seguito si trasferì in Francia, a Orléans, dove studiò diritto e a Padova dove ricevette lezioni private di meccanica da Galileo[1]. Tornato nella Confederazione polacco-lituana si unì alla corte del magnate Janusz Radziwiłł, divenendo suo segretario e medico personale.

Dopo la morte di Radziwiłł si trasferì alla corte del principe Krzysztof Radziwiłł[2].

Alcune delle sue opere vennero pubblicate nel XVII secolo. Oltre alle poesie, Naborowski scrisse lettere, epitaffi e lamenti per lo più lodando la vita pacifica del paese nello spirito del sarmatismo. Tradusse tre sonetti di Petrarca, usando l'alessandrino polacco invece dell'endecasillabo e il Trionfo d'amore[2], dedicandolo al principe Ladislao IV.

Molte delle sue opere gli vennero attribuite solo nella seconda metà dell'Ottocento[3].

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads