Timeline
Chat
Prospettiva

Discografia dei Litfiba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Discografia dei Litfiba
Remove ads

La discografia dei Litfiba comprende: 13 album in studio, 1 colonna sonora, 10 album live, 2 raccolte, 4 EP, e 51 singoli.

Voce principale: Litfiba.
Dati rapidi Album in studio, Album dal vivo ...

La prima parte della discografia in studio (1983-1988) è caratterizzata da un caratteristico sound new wave contaminato da sonorità mediterranee, la seconda parte (1990-1994) da un rock/grunge con influenze sia latine che mediterranee, la terza (1997-1999) da un pop rock / pop elettronico più commerciale, la quarta (2000-2005) da un rock sperimentale, la quinta (2012) da un ritorno alle sonorità rock dei primi anni 90.

Nel corso della loro carriera, che ha raggiunto nel 2022 i 42 anni di attività, i Litfiba hanno venduto 10 milioni di dischi.

Remove ads

Album

Riepilogo
Prospettiva

Album in studio

Ulteriori informazioni Pubblicazione, Titolo ...

Colonne sonore

Ulteriori informazioni Pubblicazione, Titolo ...

Album dal vivo

Ulteriori informazioni Pubblicazione, Titolo ...

Raccolte

Ulteriori informazioni Pubblicazione, Titolo ...

Edizioni speciali/Cofanetti

Ulteriori informazioni Pubblicazione, Titolo ...
Remove ads

EP e singoli

Extended play

Ulteriori informazioni Pubblicazione, Titolo ...

Singoli

Ulteriori informazioni Anno, Singolo ...
Remove ads

Videografia

Video musicali

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...

Collaborazioni

Partecipazioni a compilation

Riepilogo
Prospettiva
  • 1983 - Italia Wiva Complication1 (Guerra)
  • 1983 - Body Section (Transea)
  • 1984 - Catalogue Issue (Onda araba, Versante est)
  • 1984 - Nuovo Repertorio Editoriale
  • 1987 - Via Italia - Le strade del rock (Onda araba, Ferito)
  • 1988 - Sanremo Rock '88 (Re del silenzio, Ci sei solo tu)
  • 1988 - Padam Padam (Paname)
  • 1990 - Freeway Italia (Il vento)
  • 1990 - Union (Il tempo di morire)
  • 1991 - Montreux Festival 25 Ans (Cane)
  • 1993 - Rock targato Italia 1993 (Proibito)
  • 1993 - Firenze sogna! (Anniversary)
  • 1994 - Rock targato Italia 1994 (Linea d'ombra)
  • 1994 - L'italia del rock (Guerra, El diablo, A denti stretti)
  • 1994 - Indipendenti (Amsterdam)
  • 1995 - Smemobanda (Animale di zona)
  • 1996 - Rock targato Italia 1996 (Re del silenzio)
  • 1996 - 105 Night Express (Lacio drom)
  • 1996 - Pavarotti & Friends for War Child (Spirito)
  • 1997 - Festivalbar 1997 (Regina di cuori)
  • 1997 - Streetball Challenge Adidas
  • 1997 - Giovani e belli vol.2 (Regina di cuori)
  • 1998 - PIM - Premio Italiano della Musica (Regina di cuori)
  • 1998 - Artisti uniti per gli Zapatisti del Chiapas (Cangaçeiro)
  • 1998 - Naja (Ritmo *2, Sparami)
  • 1998 - Festivalbar 1998 (Sparami)
  • 1999 - Vampiri (El diablo live)
  • 1999 - Festivalbar 1999 (Il mio corpo che cambia)
  • 2000 - Rock targato Italia 2000 (Tziganata)
  • 2000 - Festivalbar 2000 (Il giardino della follia)
  • 2002 - Rock targato Italia 2002 (Amsterdam)
  • 2003 - Demo Collection (Larasong)

Raccolte non ufficiali

Esistono numerose raccolte non ufficiali, edite soprattutto dalla CGD, qui vengono elencate quelle maggiormente conosciute

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads