Timeline
Chat
Prospettiva

Domenico Distilo

regista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Domenico Distilo
Remove ads

Domenico Distilo (Roma, 25 dicembre 1978) è un regista e sceneggiatore italiano. Autore di documentari e cortometraggi, il suo lavoro si focalizza spesso su temi sociali, con un interesse verso le forme di arte contemporanea.

Thumb
Domenico Distilo

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Distilo si diploma in regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia sotto la guida di Giuliano Montaldo e Daniele Segre. Il suo film di diploma Inatteso, realizzato sotto la supervisione di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet, è un documentario sulla richiesta d'asilo politico in Italia e viene presentato nel 2006 al Festival dei Popoli e alla Berlinale nella sezione Forum.[1] Successivamente, studia alla Universität der Künste di Berlino sotto la guida di Hito Steyerl.

Nel 2008 vince il premio Solinas per la sceneggiatura del lungometraggio Quando gli elefanti combattono, scritta insieme a Filippo Gravino e Guido Iuculano[2].

Nel 2011 dirige due documentari per la RAI: Estremi urbani - Gerusalemme[3], sul conflitto territoriale nella città santa e Immaginario Rom - Artisti Contro, sull'arte rom in Ungheria. L'anno successivo realizza Margini di sottosuolo, un documentario che esplora i confini tra documentario e finzione, esplorando l’archeologia e i legami emotivi con il passato.

Nel 2018 il suo documentario Manga Do, Igort e la via del manga vince il premio del pubblico al Biografilm Festival di Bologna: il film segue il viaggio di Igort, tra i principali autori italiani di graphic novel, nei luoghi simbolo della cultura giapponese, collegandosi al precedente reportage del 2013 Igort, il paesaggio segreto,[4] che documenta la genesi della trilogia sull'Unione Sovietica e l'evoluzione del rapporto dell'artista con il racconto per immagini.

Nel 2021 la sua commedia Bettgeflüster (Pillow Talks), realizzata in collaborazione con Andrea Maguolo, viene presentata al Tallinn Black Nights Film Festival.[5]

Nel 2025 vince con Vermiil premio al miglior cortometraggio della sezione "Parental Experience" del Giffoni Film Festival [6] e il "Formosa Human Rights Award" al Kaohsiung Film Festival,[7]. Il film, realizzato in collaborazione con Andrea Maguolo e Ferran Paredes Rubio, è anche in concorso ai David di Donatello[8] ed è stato scelto come "Pick of the market" al festival del cortometraggio di Clermont-Ferrand.[9]

Remove ads

Filmografia

Documentari

Cortometraggi

  • Entrevias (2000)
  • Bartleby, lo scrivano (2004)
  • Bettgeflüster (Pillow Talks) (2021)
  • Vermi (2025)
Remove ads

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads