Timeline
Chat
Prospettiva
Doridina
sottordine di molluschi nudibranchi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Doridina è uno dei due sottordini in cui vengono attualmente suddivisi i molluschi gasteropodi dell'ordine dei Nudibranchi[1][2].
Remove ads
Descrizione
Le specie di questo sottordine sono caratterizzate dalla mancanza di cerata e da un evidente ciuffo branchiale.
Tassonomia
Riepilogo
Prospettiva
Il sottordine è suddiviso in due infraordini, sei superfamiglie e 19 famiglie:[2]
- Infraordine Bathydoridoidei
- Superfamiglia Bathydoridoidea Bergh, 1891
- Famiglia Bathydorididae Bergh, 1891
- Superfamiglia Bathydoridoidea Bergh, 1891
- Infraordine Doridoidei
- Superfamiglia Chromodoridoidea Bergh, 1891
- Famiglia Actinocyclidae O'Donoghue, 1929
- Famiglia Cadlinellidae Odhner, 1934
- Famiglia Cadlinidae Bergh, 1891
- Famiglia Chromodorididae Bergh, 1891
- Famiglia Hexabranchidae Bergh, 1891
- Famiglia Showajidaiidae Korshunova et al., 2020
- Superfamiglia Doridoidea Rafinesque, 1815
- Famiglia Discodorididae Bergh, 1891
- Famiglia Dorididae Rafinesque, 1815
- Superfamiglia Onchidoridoidea Gray, 1827
- Famiglia Aegiridae P. Fischer, 1883
- Famiglia Akiodorididae Millen & Martynov, 2005
- Famiglia Calycidorididae Roginskaya, 1972
- Famiglia Corambidae Bergh, 1871
- Famiglia Goniodorididae H. Adams & A. Adams, 1854
- Famiglia Onchidorididae Gray, 1827
- Superfamiglia Phyllidioidea Rafinesque, 1814
- Famiglia Dendrodorididae O'Donoghue, 1924 (1864)
- Famiglia Mandeliidae Valdés & Gosliner, 1999
- Famiglia Phyllidiidae Rafinesque, 1814
- Superfamiglia Polyceroidea Alder & Hancock, 1845
- Famiglia Polyceridae Alder & Hancock, 1845
- Superfamiglia Chromodoridoidea Bergh, 1891
Alcune specie
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads