Timeline
Chat
Prospettiva

Durio

frutto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Durio
Remove ads

Durio L. è un genere di piante della famiglia Malvaceae.[1]

Il frutto delle specie del genere Durio è noto con il nome di durian.

Thumb
Una sezione del frutto del Durio. Si notano la buccia verde e spinosa, e la polpa gialla presente all'interno.

Durio sensu lato ha 30 specie riconosciute. Durio sensu stricto comprende 24 specie di questo tipo. 6 specie aggiuntive incluse in Durio s. l., ora considerate da alcuni come un genere a sé stante, Boschia. Durio s. s. e Boschia hanno caratteristiche vegetative indistinguibili e molte caratteristiche floreali comuni. La differenza fondamentale tra le due è che i loculi dell'antera si aprono con pori apicali in Boschia e fenditure longitudinali in Durio s. s.[2] Questi due generi formano un clade che è gemello di un altro genere della tribù Durioneae, Cullenia. Questi tre generi insieme formano un clade caratterizzato da antere altamente modificate (mono e politecate, in opposizione alle bitecate).

Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Esistono 30 specie riconosciute del genere Durio, ma solo nove producono frutti commestibili.[3][4][5] Il Durian è l'unica specie disponibile sul mercato internazionale: le altre specie sono vendute solo nelle rispettive regioni.[6][7][8] Il nome "durian" deriva dalla parola indo-malese "duri", che si riferisce alle numerose protuberanze del frutto.

Spesso considerato il re dei frutti, il durian si distingue per le sue grandi dimensioni, l'odore suggestivo e l'intimidatoria buccia spinosa.[9][10] Il frutto può raggiungere i 30 centimetri di lunghezza e i 15 di diametro e di solito pesa da uno a tre chili. La forma varia da oblunga a rotonda, il colore della buccia da verde a marrone e la polpa da giallo pallido a rosso, a seconda della specie.

La polpa commestibile emette un caratteristico odore forte e penetrante, anche se la buccia è intatta.[11][12] L'odore, a seconda delle persone, ricorda la cipolla in decomposizione, la trementina o addirittura la sporcizia, ma per altri l'odore è piacevole e appetitoso. La persistenza del suo odore ha portato al divieto di utilizzo in alcuni hotel e mezzi di trasporto pubblico nel Sud-Est asiatico.

il 4 marzo 2023, un aereo in volo da Istanbul a Barcellona è stato costretto a tornare indietro a causa dell'odore nauseabondo della frutta tropicale trasportata nella stiva.

Remove ads

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads