Timeline
Chat
Prospettiva

Dutch Open 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Dutch Open 1993, facente parte dell'ATP Tour 1993, ha avuto come vincitori Jacco Eltingh e Paul Haarhuis che hanno battuto in finale Hendrik Jan Davids e Libor Pimek con il punteggio di 4–6, 6–2, 7–5.

Dati rapidi Dutch Open 1993 Doppio, Sport ...
Voce principale: Dutch Open 1993.
Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (semifinali)
  2. Sudafrica (bandiera) David Adams / Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
566
 Svezia (bandiera) Christer Allgårdh
 Australia (bandiera) Simon Youl
744 1  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
6 7
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
66  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
3 5
 Argentina (bandiera) Horacio de la Peña
 Messico (bandiera) Jorge Lozano
42 1  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
6 5 6
3 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
66 3  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
4 7 4
 Svezia (bandiera) Marten Renström
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
33 3  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
 Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
726  Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
 Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
0 3
 Svezia (bandiera) Jan Apell
 Svezia (bandiera) Joan Donar
664 1  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
4 6 7
 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
667  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
6 2 5
 Brasile (bandiera) Jaime Oncins
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
746  Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
3 6
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
77  Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
6 7
4 Sudafrica (bandiera) David Adams
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
65  Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
6 6 6
 Spagna (bandiera) Francisco Clavet
 Spagna (bandiera) Carlos Costa
66  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
7 3 7
 Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
 Russia (bandiera) Andrej Česnokov
31  Spagna (bandiera) Francisco Clavet
 Spagna (bandiera) Carlos Costa
 Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
666  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
W/O
2 Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
373
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads