Timeline
Chat
Prospettiva

Dutch Open 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Dutch Open 1992, facente parte dell'ATP Tour 1992, ha avuto come vincitori Paul Haarhuis e Mark Koevermans che hanno battuto in finale Marten Renström e Mikael Tillström con il punteggio di 6–7, 6–1, 6–4.

Dati rapidi Dutch Open 1992 Doppio, Sport ...
Voce principale: Dutch Open 1992.
Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (semifinali)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis / Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans (campioni)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids / Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek (primo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh / Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
466
 Francia (bandiera) Tarik Benhabiles
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
632 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6
 Francia (bandiera) Thierry Champion
 Francia (bandiera) Cédric Pioline
467  Francia (bandiera) Thierry Champion
 Francia (bandiera) Cédric Pioline
3 4
 Paesi Bassi (bandiera) Mike Van Der Berg
 Paesi Bassi (bandiera) Joost Wijnhoud
626 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
2 6 3
 Svezia (bandiera) Marten Renström
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
66  Svezia (bandiera) Marten Renström
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 2 6
3 Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
24  Svezia (bandiera) Marten Renström
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Kenya (bandiera) Paul Wekesa
66  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Kenya (bandiera) Paul Wekesa
3 6
 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Andrej Česnokov
 Svezia (bandiera) Lars Jonsson
30  Svezia (bandiera) Marten Renström
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
7 1 4
 Australia (bandiera) Carl Limberger
 Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson
66 2  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
6 6 6
 Perù (bandiera) Pablo Arraya
 Belgio (bandiera) Eduardo Masso
14  Australia (bandiera) Carl Limberger
 Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson
7 2 3
4 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
66 4  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
5 6 6
 Spagna (bandiera) Jordi Arrese
 Argentina (bandiera) G Pérez Roldán
13 4  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
4 6 4
 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
66 2  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
6 2 6
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Svezia (bandiera) Henrik Holm
14  Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
1 3
2 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
76 2  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
6 6
 Spagna (bandiera) J A Pepe Conde
 Paesi Bassi (bandiera) Joost Winnink
61
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads