Timeline
Chat
Prospettiva

E-Prix di Dirʿiyya 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

E-Prix di Dirʿiyya 2023
Remove ads

L'E-Prix di Dirʿiyya 2023 è stato il secondo appuntamento del Campionato mondiale di Formula E 2022-2023, che si è tenuto al circuito cittadino di Dirʿiyya il 27 e 28 gennaio 2023.

Fatti in breve Data, Nome ufficiale ...

Gara 1 è stata vinta da Pascal Wehrlein, seguito da Jake Dennis e Sam Bird.[1]

Anche gara 2 fu vinta da Wehrlein, sempre con Jake Dennis in seconda posizione e René Rast a chiudere il podio.[2]

Remove ads

Gara 1

Fatti in breve Data, Nome ufficiale ...
Fatti in breve Cronologia, Campionato mondiale 2022-2023 ...

Prove libere

Ulteriori informazioni Pos., No. ...

Qualifiche

Ulteriori informazioni Gruppo A, Pos. ...
Ulteriori informazioni Gruppo B, Pos. ...
Quarti di finale Semifinale Finale
         
Regno Unito (bandiera) ROW 1:10.114
Regno Unito (bandiera) TIC 1:09.593
Regno Unito (bandiera) TIC 1:10.246
Regno Unito (bandiera) HUG 1:09.779
Regno Unito (bandiera) HUG 1:09.713
Brasile (bandiera) DIG 1:10.052
Regno Unito (bandiera) HUG 1:09.495
Svizzera (bandiera) BUE 1:09.435
Svizzera (bandiera) BUE 1:09.790
Nuova Zelanda (bandiera) EVA 1:10.039
Svizzera (bandiera) BUE 1:09.366
Regno Unito (bandiera) BIR 1:09.462
Regno Unito (bandiera) BIR 1:09.558
Germania (bandiera) RAS 1:09.729
Ulteriori informazioni Risultati qualifica, Pos. ...

Note

  1. Maximilian Günther non può prendere parte alla gara dato che il suo tempo di qualifica è sopra il tempo limite.

Gara

Ulteriori informazioni Pos., No. ...

Note

  1. Tre punti addizionali per la Pole Position.
  2. Un punto addizionale per il giro veloce.
Remove ads

Classifiche

La classifica dopo la gara:

Classifica squadre
Ulteriori informazioni +/-, Pos ...
Remove ads

Gara 2

Fatti in breve Data, Nome ufficiale ...
Fatti in breve Cronologia, Campionato mondiale 2022-2023 ...

Prove libere

Ulteriori informazioni Pos., No. ...

Qualifiche

Ulteriori informazioni Gruppo A, Pos. ...
Ulteriori informazioni Gruppo B, Pos. ...
Quarti di finale Semifinale Finale
         
Belgio (bandiera) VAN 1:09.282
Svizzera (bandiera) BUE 1:08.925
Svizzera (bandiera) BUE 1:08.926
Regno Unito (bandiera) HUG 1:08.680
Regno Unito (bandiera) DEN 1:09.198
Regno Unito (bandiera) HUG 1:08.784
Regno Unito (bandiera) HUG 1:08.693
Nuova Zelanda (bandiera) EVA 1:08.797
Germania (bandiera) WEH 1:09.028
Germania (bandiera) RAS 1:08.885
Germania (bandiera) RAS 1:08.922
Nuova Zelanda (bandiera) EVA 1:08.690
Svizzera (bandiera) MOR 1:09.279
Nuova Zelanda (bandiera) EVA 1:08.909
Ulteriori informazioni Risultati qualifica, Pos. ...

Gara

Ulteriori informazioni Pos., No. ...

Note

  1. Un punto addizionale per il giro veloce.
  2. Tre punti addizionali per la pole position.
Remove ads

Classifiche

La classifica dopo la gara:

Classifica squadre
Ulteriori informazioni +/-, Pos ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads