Timeline
Chat
Prospettiva

Equipaggiamento militare di Israele

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'equipaggiamento militare di Israele comprende una vasta gamma di arma, mezzo corazzato, artiglieria, missile, aeroplano, elicottero e unità militare navale. Molti tra questi vengono acquistati all'estero, ma molti altri sono invece anche di progettazione esclusivamente originaria e autonoma.

Fino allo scoppio della Guerra dei sei giorni nel giugno del 1967 il principale fornitore delle Forze di difesa israeliane (IDF) era rimasta saldamente la Quarta Repubblica francese; da allora in poi è stato il governo federale degli Stati Uniti d'America e le società e imprese inserite nell'ambito della difesa. All'inizio del XXI secolo poi diverse aziende israeliane come Soltam Systems iniziarono a vendere loro stesse armi negli Stati Uniti d'America[1].

Gran parte dell'attrezzatura militare viene sottoposta a singoli miglioramenti direttamente nei laboratori di ricerca scientifica e progresso tecnico israeliani. Oltre alle armi acquistate all'estero e ai prodotti indigeni Israele gestisce e mantiene anche grandi quantitativi di scorte d'equipaggiamenti in dotazione dell'ex Unione Sovietica catturati a suo tempo dagli eserciti del mondo arabo nel corso del pluridecennale conflitto arabo-israeliano[2].

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Post card IDF "Mantieni un segreto: salva una vita!"

Durante la guerra arabo-israeliana del 1948 l'equipaggiamento militare delle forze armate israeliane era molto variegato e incoerente; ciò era essenzialmente causato dalla grave limitazione nell'ottenenimento di Matériel bellico aggiornato, dovuto al mandato britannico della Palestina e al boicottaggio della Lega araba a Israele. Durante gli anni 1950 l'IDF iniziò il proprio processo di standardizzazione, affidandosi principalmente all'equipaggiamento prodotto da Nexter per conto dell'Armée française.

Thumb
Unità di comunicazione con i piccioni sul tetto, in parata durante il "Giorno dell'esercito" a Tel Aviv il 17 luglio del 1949.

Con la guerra dei sei giorni la cooperazione militare con la Francia cessò a causa di un embargo sulle armi del governo francese del 1967 e lo Stato mediorientale iniziò ad affidarsi agli armamenti dell'United States Armed Forces nonché sulla ricerca e lo sviluppo locale. Nel corso dei decenni 1980 e 1990 l'IDF ha accresciuto in una maniera notevole le sue forniture di armamenti, corazzature e aerei di provenienza americana, puntando con estrema decisione alla superiorità tecnologica sui paesi arabi.

Nel corso degli anni la dipendenza dalle attrezzature militari prodotte localmente è aumentata notevolmente. All'inizio del XXI secolo la stragrande maggioranza della dotazione bellica del paese è fabbricata inizialmente negli USA (anche se poi assai spesso modificata nell'industria della difesa israeliana), oppure viene altresì sviluppata - da Rafael Advanced Defense Systems - e prodotta - dal Israel Military Industries - localmente, con un'enfasi crescente posta sulle tecnologie più avanzate a disposizione, tra cui l'Israel Aerospace Industries e l'elettronica da parte dell'Elbit Systems.

Remove ads

Sviluppo militare interno

Riepilogo
Prospettiva

Alcune delle attrezzature ed equipaggiamenti più significativi presenti nella dotazione militare sviluppati localmente sono stati:

Remove ads

Dotazione delle forze di terra

Riepilogo
Prospettiva

Arma da fuoco individuale e munizione

Ulteriori informazioni Nome, Immagine ...

Lanciarazzi e lanciagranate

Ulteriori informazioni Nome, Immagine ...

Missile

Ulteriori informazioni Nome, Immagine ...

Veicoli da battaglia

Ulteriori informazioni Nome, Immagine ...

Artiglieria

Ulteriori informazioni Nome, Immagine ...

Arma contraerea

Ulteriori informazioni Nome, Immagine ...
Remove ads

Dotazione delle forze aeree

Riepilogo
Prospettiva
Si noti che ci sono più fonti disponibili e che queste forniscono delle cifre parzialmente divergenti tra loro:
Ulteriori informazioni , ...

Nel novembre 2024 Israele ha firmato un contratto con Boeing del valore di 5.2 miliardi di dollari, per l'acquisto di 25 nuovi aerei da combattimento F-15IA di nuova generazione, variante israeliana dell’avanzato F-15EX. La prima consegna è prevista per il 2031, al ritmo di 6 velivoli all'anno.[127]

Aeromobile a pilotaggio remoto

Remove ads

Dotazione delle forze di mare

Imbarcazione missilistica

Corvetta

  • Israele (bandiera)/Stati Uniti (bandiera) Classe Sa'ar 5 (Anni 1990; 33 kt; 1.227 tonnellate; 64 membri d'equipaggio)

Pattugliatore

  • Israele (bandiera) Classe Dabur (Anni 1970; 19 kt; 39 tonnellate; 9 membri d'equipaggio)
  • Israele (bandiera) Classe Shaldag (1989; ?; 50 tonnellate; 15 membri d'equipaggio)
  • Israele (bandiera) Super Dvora Mk II (1996; 46 kt; 54 tonnellate; 10 membri d'equipaggio)
  • Sudafrica (bandiera) Nachshol (1997; 40 kt; 12 tonnellate; 5 membri d'equipaggio)
  • Israele (bandiera) Super Dvora Mk III (2004; 47 kt; 54 tonnellate; 10 membri d'equipaggio)
  • INS Bat Yam
  • INS Bat Galim

Veicolo navale a pilotaggio remoto

Sottomarino

  • Germania (bandiera) Classe Dolphin (1992; 11 kt, 20 kt subacqueo; 1,640 tonnellate, 1,900 tonnellate subacqueo; 30 membri d'equipaggio)

Imbarcazione da commando

  • Israele (bandiera) Dolphin type underwater craft
  • Israele (bandiera) Maiale type underwater craft
  • Israele (bandiera) Snunit boat
  • Israele (bandiera) Zaharon boat
  • Israele (bandiera) Moulit boat
  • Israele (bandiera) Morena rigid-hull inflatable boat
Remove ads

Sistemi d'arma a distanza

  • Israele (bandiera) Typhoon Weapon System
  • Israele (bandiera) Rafael Overhead Weapon Station
  • Israele (bandiera) Samson Remote Controlled Weapon Station

Sistemi spaziali

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads