Timeline
Chat
Prospettiva

Ezio Corlaita

ciclista su strada italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ezio Corlaita
Remove ads

Ezio Corlaita (Bologna, 25 ottobre 1889Bologna, 20 settembre 1967) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1909 al 1922, vinse la Milano-Sanremo nel 1915 e tre tappe al Giro d'Italia.

Fatti in breve Nazionalità, Ciclismo ...
Remove ads

Carriera

Attivo tra il 1909 e il 1921, era corridore dotato di un buono spunto veloce, ma ottenne anche alcune vittorie con attacchi da lontano. Il suo principale successo fu la vittoria alla Milano-Sanremo del 1915, ottenuto a tavolino in seguito alla squalifica di Costante Girardengo. Nel 1910 vinse la classifica isolati del Giro d'Italia.

Palmarès

  • 1911 (Senior-Polack, due vittorie)
9ª tappa Giro d'Italia (Ancona > Sulmona)
12ª tappa Giro d'Italia (Napoli > Roma)
  • 1913 (Stucchi, una vittoria)
Milano-Modena
  • 1914 (Ganna, una vittoria)
Giro dell'Emilia
  • 1915 (Dei, una vittoria)
Milano-Sanremo
  • 1919 (Stucchi, una vittoria)
4ª tappa Giro d'Italia (Ferrara > Pescara)

Altri successi

Classifica isolati Giro d'Italia

Piazzamenti

Grandi Giri

1909: 19º
1910: 4º
1911: 5º
1913: ritirato
1919: 7º
1909: ritirato (7ª tappa)

Classiche monumento

1909: 27º
1912: 4º
1913: 3º
1915: vincitore
1917: 7º
1918: 4º
1921: 20º

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads