Timeline
Chat
Prospettiva

FA Community Shield 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lo FA Community Shield 2011 si è disputato domenica 7 agosto 2011 al Wembley Stadium di Londra.

Voce principale: FA Community Shield.
Fatti in breve FA Community Shield 2011 Supercoppa d'Inghilterra 2011, Competizione ...

La sfida ha visto contrapporsi il Manchester United, campione d'Inghilterra in carica, ed il Manchester City, detentore dell'ultima FA Cup. Il Manchester City è tornato a giocare la competizione a 38 anni di distanza dall'ultima volta, datata 1973, mentre per il Manchester United si è trattata della quinta apparizione consecutiva.

A conquistare il trofeo è stato il Manchester United, che si è imposto per 3-2 grazie ad una doppietta di Nani e ad una rete di Chris Smalling. La squadra di Sir Alex Ferguson ha vinto il Community Shield per la seconda volta consecutiva.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Londra
7 agosto 2011, ore 14:30 BST
Manchester City2  3
referto
Manchester UtdWembley Stadium (77.169 spett.)
Arbitro:  Phil Dowd

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Manchester City
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Manchester United

Formazioni

Manchester City
P25Inghilterra (bandiera) Joe Hart
D2Inghilterra (bandiera) Micah RichardsAmmonizione al 22’ 22’
D4Belgio (bandiera) Vincent Kompany (c)
D6Inghilterra (bandiera) Joleon Lescott
D13Serbia (bandiera) Aleksandar KolarovAmmonizione al 60’ 60’Uscita al 73’ 73’
C34Paesi Bassi (bandiera) Nigel de Jong
C7Inghilterra (bandiera) James MilnerAmmonizione al 55’ 55’Uscita al 67’ 67’
C42Costa d'Avorio (bandiera) Yaya TouréAmmonizione al 34’ 34’
C45Italia (bandiera) Mario BalotelliUscita al 59’ 59’
C21Spagna (bandiera) David Silva
A10Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Edin DžekoAmmonizione al 19’ 19’
A disposizione:
P12Inghilterra (bandiera) Stuart Taylor
D15Montenegro (bandiera) Stefan Savić
D22Francia (bandiera) Gaël ClichyIngresso al 73’ 73’
C8Inghilterra (bandiera) Shaun Wright-Phillips
C11Inghilterra (bandiera) Adam JohnsonIngresso al 67’ 67’
C18Inghilterra (bandiera) Gareth BarryIngresso al 59’ 59’
A16Argentina (bandiera) Sergio Agüero
Allenatore:
Italia (bandiera) Roberto Mancini
Thumb
Manchester Utd
P1Spagna (bandiera) David de Gea
D12Inghilterra (bandiera) Chris Smalling
D5Inghilterra (bandiera) Rio FerdinandUscita al 46’ 46’
D15Serbia (bandiera) Nemanja Vidić (c)Uscita al 46’ 46’
C3Francia (bandiera) Patrice EvraAmmonizione al 40’ 40’Uscita al 71’ 71’
C16Inghilterra (bandiera) Michael CarrickUscita al 46’ 46’
C8Brasile (bandiera) AndersonAmmonizione al 19’ 19’
C17Portogallo (bandiera) Nani
C18Inghilterra (bandiera) Ashley Young
A10Inghilterra (bandiera) Wayne Rooney
A19Inghilterra (bandiera) Danny WelbeckUscita al 89’ 89’
A disposizione:
P34Danimarca (bandiera) Anders Lindegaard
D4Inghilterra (bandiera) Phil JonesIngresso al 46’ 46’
D21Brasile (bandiera) RafaelIngresso al 71’ 71’
D23Irlanda del Nord (bandiera) Jonny EvansIngresso al 46’ 46’
C13Corea del Sud (bandiera) Park Ji-sung
C35Inghilterra (bandiera) Tom CleverleyIngresso al 46’ 46’
A9Bulgaria (bandiera) Dimităr BerbatovIngresso al 89’ 89’
Allenatore:
Scozia (bandiera) Alex Ferguson
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads