Timeline
Chat
Prospettiva
Federico Baschirotto
calciatore italiano (1996-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Federico Baschirotto (Isola della Scala, 20 settembre 1996) è un calciatore italiano, difensore della Cremonese.
Remove ads
Biografia
Suo fratello minore Francesco è anch'egli un calciatore.[4]
Caratteristiche tecniche
Difensore duttile, può essere impiegato sia da centrale sia come terzino, è possente e dotato di una buona capacità di corsa, oltre ad avere un discreto senso del gol.
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Gli inizi
Inizia a giocare a calcio all'età di 5 anni, nel Nogara, per poi trasferirsi nel settore giovanile del Chievo all'età di 12 anni.[5] Tornato al vivaio del Nogara dopo un solo anno, vi milita per due ulteriori stagioni, per poi approdare al vivaio del Legnago nel 2012.[6]
Debutta in Serie D all'età di 17 anni proprio con il Legnago,[7] prima di essere tesserato nel 2014 dalla Cremonese,[8] che gli fa sottoscrivere un contratto quadriennale e lo inserisce nella rosa della squadra Berretti.[9] Il 21 agosto 2015 passa a titolo temporaneo al Seregno,[10] poi trascorre in prestito anche le stagioni successive con Forlì e Cuneo.[11] Nel 2018 si trasferisce alla Vigor Carpaneto, ritornando così nella quarta serie.[12] Nel 2019 torna in Serie C, tesserato dalla Viterbese,[13] con cui si mette in mostra come uno dei migliori difensori del campionato.[14]
Ascoli
Il 27 luglio 2021 viene acquistato dall'Ascoli, con cui firma un contratto biennale[15] e disputa il campionato di Serie B 2021-2022, chiudendolo con quattro reti segnate.[16]
Lecce
Il 12 luglio 2022 viene ceduto al Lecce, neopromosso in Serie A.[17][18] Il 13 agosto seguente esordisce in massima serie, nella partita casalinga contro l'Inter, persa per 1-2. Il 9 novembre seguente segna la sua prima rete in Serie A, aprendo le marcature nel successo casalingo per 2-1 sull'Atalanta,[19] mentre il 26 gennaio 2025, nella partita di campionato persa in casa contro l'Inter (0-4), mette a referto la centesima presenza con la maglia del Lecce. Con i salentini totalizza 116 presenze e mette a segno 5 reti in un triennio.[20]
Cremonese
Il 29 luglio 2025 torna alla Cremonese, neopromossa in Serie A.[20][21]
Nazionale
Preconvocato dal CT Roberto Mancini per la fase finale della UEFA Nations League 2022-2023,[22] viene escluso dalla lista definitiva dei convocati per la final four della manifestazione.[23]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2025.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads