Timeline
Chat
Prospettiva

Floriano Papi

zoologo, etologo e docente italiano (1926-2016) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Floriano Papi (Follonica, 22 dicembre 1926Pisa, 14 marzo 2016) è stato uno zoologo ed etologo italiano.

Biografia

Nel 1947 si è laureato in scienze naturali all'Università di Pisa.[1]

Nel 1955 diventa socio della Societas pro Flora et Fauna Fennica.[1]

È stato docente di zoologia (nel 1963) e etologia (nel 1980).[1]

Dal 1971 al 1974 è stato segretario dell'Unione zoologica italiana.[1] Dal 1976 al 1978 e dal 1989 ha presieduto la carica di presidente della Società italiana di etologia,[1] della quale è anche fondatore insieme a Leo Pardi e Danilo Mainardi.[2] Nel 1982 diventa membro dell'International Ornithological Committee.[1]

Nel 1985 diventa socio dell'Accademia toscana di scienze e lettere.[1] Era inoltre socio dell'Accademia nazionale dei Lincei e presidente onorario dell'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (UAAR).[1]

Remove ads

Opere

Floriano Papi ha pubblicato oltre 150 pubblicazioni scientifiche,[1] tra cui:

È inoltre autore del libro (EN) Animal homing, Chapman & Hall, 1992, ISBN 0-412-36390-9.

Remove ads

Riconoscimenti

Croce al merito di guerra - nastrino per uniforme ordinaria
«per aver partecipato alla Resistenza italiana all'interno delle Brigate Garibaldi[1]»

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads