Timeline
Chat
Prospettiva

Football Club Internazionale Milano 1991-1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Football Club Internazionale Milano 1991-1992
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Fatti in breve FC Internazionale Milano, Stagione 1991-1992 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Il tecnico Corrado Orrico, in panchina sino alle dimissioni del gennaio 1992.[4]

Nell'estate 1991 conosceva termine il fruttuoso lustro, impreziosito peraltro da Scudetto e Coppa UEFA,[5] di Giovanni Trapattoni[6], rientrato alla Juventus per una seconda esperienza.[7]

A raccoglierne l'eredità un convinto zonista quale Corrado Orrico[8][9], già apparso in Serie A sulla panchina dell'Udinese tra il settembre 1979 e il marzo 1980[4][9]: pur con l'iniziale idea di un assetto «camaleontico»[9], la società mise a disposizione dell'allenatore figure di secondo piano come Dino Baggio e Montanari.[4]

Vana risultò la richiesta del tecnico massese per ottenere Paolo Di Canio[10][11], con il passaggio di Aldo Serena in rossonero compensato dal rientro di Massimo Ciocci alla base[12][13]: da menzionare anche l'arrivo del centrocampista Desideri, una cui doppietta regolò il Verona nella partita contraddistinta da ben 4 rigori fischiati in favore dei milanesi,[14][15] mentre la punta marchigiana aveva salvato l'esordio in campionato contro il Foggia di Zeman.[16][17]

Pesantemente annicchilita a Marassi dai campioni d'Italia della Sampdoria[18], l'Inter vide scemare man mano il già tiepido entusiasmo che regnava alla Pinetina[4][9]: l'affiatamento in spogliatoio andò sgretolandosi nel giro di pochi mesi[19], con i calciatori che assimilarono a fatica i dettami del nuovo «credo» tattico.[20][21] Fallimentare anche la difesa del trofeo in UEFA[6][10], con l'eliminazione avvenuta a opera del lusitano Boavista nel primo turno[22]: mentre alle feroci contestazioni della tifoseria non scampava neppure il presidente Ernesto Pellegrini[23], Orrico rassegnava le dimissioni nel gennaio 1992 dopo aver chiuso il girone d'andata perdendo a Bergamo.[24][25]

«Traghettatore» per il resto dell'annata lo spagnolo Suárez,[6][26], alla guida del club già nel 1974-75[27][28]: beffato in campo scaligero da Ezio Rossi e insultato da Desideri dopo una rete a Napoli[29][30], l'ex regista della Grande Inter pagò le asfissie di un attacco la cui incertezza offrì scampoli di gara al classe 1973 Marco Delvecchio.[31] Un gol di Massaro consegnava agli uomini di Fabio Capello il derby meneghino del 18 aprile 1992[32], con San Siro «stregato» anche dal bianconero Roberto Baggio la domenica successiva[33]: sconfitti in casa dai sabaudi per la prima volta dal 1984[34], i lombardi vennero fatalmente tagliati dalla giostra continentale per mano dell'argentino Dezotti.[35]

Archiviando sul nulla di fatto ben 17 dei 34 incontri sostenuti[36], la Beneamata si classificò solamente in ottava posizione salutando così una tra le peggiori annate della propria storia.[37]

Remove ads

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1991-1992 fu Umbro, mentre lo sponsor ufficiale fu Fitgar Integratori.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3ª divisa

Organigramma societario

Area direttiva

Area organizzativa

  • Segretario generale: Ileana Aimonti e Carla Malinverni
  • General manager: Piero Boschi

Area comunicazione

  • Capo ufficio stampa: Valberto Miliani

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: dott. Arturo Guarino
  • Massaggiatori: Giancarlo Della Casa e Massimo Della Casa

Rosa

Di seguito la rosa.[1][2]

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione autunnale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1991-1992.

Girone di andata

Milano
1º settembre 1991
1ª giornata
Inter1  1FoggiaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Roma
8 settembre 1991
2ª giornata
Roma0  1InterStadio Olimpico
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Milano
15 settembre 1991
3ª giornata
Inter2  0VeronaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Genova
22 settembre 1991
4ª giornata
Sampdoria4  0InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Roma
29 settembre 1991
5ª giornata
Lazio0  1InterStadio Olimpico
Arbitro:  Lanese (Messina)

Milano
6 ottobre 1991
6ª giornata
Inter1  1FiorentinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Cesari (Genova)

Cagliari
20 ottobre 1991
7ª giornata
Cagliari1  1InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Milano
27 ottobre 1991
8ª giornata
Inter0  0NapoliStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Torino
3 novembre 1991
9ª giornata
Torino0  0InterStadio delle Alpi
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Milano
17 novembre 1991
10ª giornata
Inter2  1AscoliStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Parma
24 novembre 1991
11ª giornata
Parma1  1InterStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Milano
1º dicembre 1991
12ª giornata
Inter1  1MilanStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Torino
8 dicembre 1991
13ª giornata
Juventus2  1InterStadio delle Alpi
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Milano
15 dicembre 1991
14ª giornata
Inter2  2GenoaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Cremona
29 gennaio 1992, ore 14:30 CET
15ª giornata[41]
Cremonese0  1InterStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Milano
12 gennaio 1992
16ª giornata
Inter1  0BariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Bergamo
19 gennaio 1992
17ª giornata
Atalanta1  0InterStadio Comunale
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Girone di ritorno

Foggia
26 gennaio 1992
18ª giornata
Foggia2  2InterStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Milano
2 febbraio 1992
19ª giornata
Inter0  0RomaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Verona
9 febbraio 1992
20ª giornata
Verona1  0InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Luci (Firenze)

Milano
16 febbraio 1992
21ª giornata
Inter0  0SampdoriaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Milano
23 febbraio 1992
22ª giornata
Inter1  0LazioStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Firenze
1º marzo 1992
23ª giornata
Fiorentina1  1InterStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Fucci (Salerno)

Milano
8 marzo 1992
24ª giornata
Inter0  0CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Napoli
15 marzo 1992
25ª giornata
Napoli1  1InterStadio San Paolo
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Milano
28 marzo 1992, ore 15:00
26ª giornata[42]
Inter0  0TorinoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Ascoli Piceno
5 aprile 1992
27ª giornata
Ascoli1  2InterStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Milano
12 aprile 1992
28ª giornata
Inter0  0ParmaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Milano
18 aprile 1992
29ª giornata
Milan1  0InterStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Cesari (Genova)

Milano
26 aprile 1992
30ª giornata
Inter1  3JuventusStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Genova
3 maggio 1992
31ª giornata
Genoa1  2InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Milano
10 maggio 1992
32ª giornata
Inter0  2CremoneseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Bari
17 maggio 1992
33ª giornata
Bari0  2InterStadio San Nicola
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Milano
24 maggio 1992
34ª giornata
Inter0  0AtalantaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1991-1992.

Turni eliminatori

Cesena
27 agosto 1991
Secondo turno - andata
Inter1  0CasertanaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Napoli
3 settembre 1991
Secondo turno - ritorno
Casertana2  2InterStadio San Paolo
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Fase finale

Milano
29 ottobre 1991
Ottavi di finale - andata
Inter2  2ComoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Como
5 novembre 1991
Ottavi di finale - ritorno
Como1  2InterStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Torino
11 febbraio 1992
Quarti di finale - andata
Juventus1  0InterStadio delle Alpi
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Milano
27 febbraio 1992
Quarti di finale - ritorno
Inter1  2
(d.t.s.)
JuventusStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Lanese (Messina)

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1991-1992.

Trentaduesimi di finale

Porto
18 settembre 1991
Gara di andata
Boavista2  1InterStadio do Bessa
Arbitro: Ungheria (bandiera) Nemeth

Milano
2 ottobre 1991
Gara di ritorno
Inter0  0BoavistaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Gunn

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 24 maggio 1992.

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Statistiche dei giocatori

Di seguito le statistiche relative ai giocatori.[1][2]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads