Timeline
Chat
Prospettiva

Formula condensata

Tipologia di formula chimica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La formula condensata, nota anche come formula razionale[1], è una formula chimica, in cui si usa un modo alternativo d'indicare la struttura delle molecole, e possiede una sua utilità pratica nel caso di composti semplici non ciclici. Il suo scopo non è tanto quello di evidenziare la disposizione spaziale degli atomi, ma piuttosto è quello di mostrare come si succedono i legami tra i gruppi che costituiscono una molecola mediante una rappresentazione grafica contratta e compatta.[2]

Remove ads

Esempi

Ad esempio, l'etanolo viene così indicato:

CH3CH2OH

evidenziando in questo modo un gruppo etilico (CH3CH2-) legato all'ossidrile (OH) caratteristico degli alcoli.

Quando si succedono diversi gruppi dello stesso tipo, o quando sono presenti ramificazioni, i gruppi interessati vengono racchiusi tra parentesi tonde. Ad esempio, l'acido miristico, in cui si succedono 12 ponti metilenici (o gruppi metandiilici), viene così indicato:

CH3(CH2)12COOH

mentre una molecola ramificata come l'isoottano è indicata nel seguente modo:

CH3C(CH3)2CH2CH(CH3)2
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads