Timeline
Chat
Prospettiva
Frosinone Calcio 2015-2016
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Frosinone Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Remove ads
Stagione
Nella stagione 2015-2016 arriva l'esordio nel massimo campionato del Frosinone allenato da Roberto Stellone. Il primo storico punto reca la data del 23 settembre 2015, quando la matricola laziale costringe al pari i campioni d'Italia della Juventus.[4] Nella gara successiva arriva la prima vittoria (2-0) con l'Empoli.[5][6] Terz'ultima in classifica a metà campionato[7][8], la squadra frusinate non riesce - nella seconda parte di torneo - ad allontanarsi dalla zona critica.[9]
Battuti dal Carpi a metà marzo (2-1) in una sfida decisiva ai fini della salvezza[10], i ciociari ritornano in B con una giornata di anticipo: a condannarli in via matematica è la sconfitta interna (0-1) contro il Sassuolo[11], cui fa seguito quella con il Napoli, un (4-0) al San Paolo che comporta il 19º posto finale con 31 punti, con solo alle spalle l'Hellas Verona.[12] Nella Coppa Italia il Frosinone entra in scena nel terzo turno, ma esce subito superato dallo Spezia, la gara al Matusa finisce (0-0) dopo i supplementari, ai calci di rigore si impongono (5-6) i liguri.
Remove ads
Divise e sponsor
Lo sponsor per la stagione 2015-2016 è la Banca Popolare del Frusinate, mentre lo sponsor tecnico è il marchio Legea.
Trasferta
(Alternativa)[13] |
Terza Divisa
(Alternativa)[14] |
Organigramma societario
Organigramma societario
La disposizione delle sezioni e la presenza o meno di determinati ruoli può essere variata in base a spazi occupati e dati in possesso.
Area direttiva
- Presidente: Maurizio Stirpe
- Vice presidente: Rosario Zoino, Vittorio Ficchi[15]
- Direttore generale: Ernesto Salvini
- Responsabile finanza e controllo: Rosario Zoino
Area organizzativa
- Segretario generale: Raniero Pellegrini
- Segreteria sportiva: Anna Fanfarillo, Emanuele Fanì
- Delegato alla sicurezza: Sergio Pinata
Area comunicazione
- Responsabile comunicazione: Domenico Verdone
Area marketing
- Promo & Management: Fabio Buttarazzi
- Sponsorship ed eventi: Giuseppe Capozzoli
Area tecnica
- Direttore sportivo: Marco Giannitti
- Allenatore: Roberto Stellone
- Allenatore in seconda: Giorgio Gorgone
Rosa
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)
Trasferimenti dopo la sessione estiva
Sessione invernale (dal 4/1 al 1/2)
Trasferimenti dopo la sessione invernale
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Frosinone 23 agosto 2015, ore 20:45 1ª giornata | Frosinone | 1 – 2 referto | Torino | Stadio Matusa (8300[3] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 30 agosto 2015, ore 20:45 2ª giornata | Atalanta | 2 – 0 referto | Frosinone | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (14546[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 12 settembre 2015, ore 18:00 3ª giornata | Frosinone | 0 – 2 referto | Roma | Stadio Matusa (9400[3] spett.)
| ||||||
|
Bologna 20 settembre 2015, ore 15:00 4ª giornata | Bologna | 1 – 0 referto | Frosinone | Stadio Renato Dall'Ara (15722[3] spett.)
| ||||||
|
Torino 23 settembre 2015, ore 20:45 5ª giornata | Juventus | 1 – 1 referto | Frosinone | Juventus Stadium (35793[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 28 settembre 2015, ore 19:00 6ª giornata | Frosinone | 2 – 0 referto | Empoli | Stadio Matusa (7165[3] spett.)
| ||||||
|
Roma 4 ottobre 2015, ore 18:00 7ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Frosinone | Stadio Olimpico (27806[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 18 ottobre 2015, ore 15:00 8ª giornata | Frosinone | 2 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Matusa (7252[3] spett.)
| ||||||
|
Udine 25 ottobre 2015, ore 15:00 9ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Frosinone | Stadio Friuli (13298[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 28 ottobre 2015, ore 20:45 10ª giornata | Frosinone | 2 – 1 referto | Carpi | Stadio Matusa (7444[3] spett.)
| ||||||
|
Firenze 1º novembre 2015, ore 12:30 11ª giornata | Fiorentina | 4 – 1 referto | Frosinone | Stadio Artemio Franchi (27466[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 8 novembre 2015, ore 15:00 12ª giornata | Frosinone | 2 – 2 referto | Genoa | Stadio Matusa (6450[3] spett.)
| ||||||
|
Milano 22 novembre 2015, ore 20:45 13ª giornata | Inter | 4 – 0 referto | Frosinone | Stadio Giuseppe Meazza (37469[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 29 novembre 2015, ore 15:00 14ª giornata | Frosinone | 3 – 2 referto | Verona | Stadio Matusa (6864[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 6 dicembre 2015, ore 15:00 15ª giornata | Frosinone | 0 – 2 referto | Chievo | Stadio Matusa (6007[3] spett.)
| ||||||
|
Palermo 12 dicembre 2015, ore 18:00 16ª giornata | Palermo | 4 – 1 referto | Frosinone | Stadio Renzo Barbera (14402[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 20 dicembre 2015, ore 18:00 17ª giornata | Frosinone | 2 – 4 referto | Milan | Stadio Matusa (7931[3] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 6 gennaio 2016, ore 15:00 18ª giornata | Sassuolo | 2 – 2 referto | Frosinone | Mapei Stadium - Città del Tricolore (8850[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 10 gennaio 2016, ore 15:00 19ª giornata | Frosinone | 1 – 5 referto | Napoli | Stadio Matusa (7954[3] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Torino 16 gennaio 2016, ore 18:00 20ª giornata | Torino | 4 – 2 referto | Frosinone | Stadio Olimpico (17865[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 23 gennaio 2016, ore 18:00 21ª giornata | Frosinone | 0 – 0 referto | Atalanta | Stadio Matusa (7564[3] spett.)
|
Roma 30 gennaio 2016, ore 20:45 22ª giornata | Roma | 3 – 1 referto | Frosinone | Stadio Olimpico (29799[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 3 febbraio 2016, ore 18:30 23ª giornata | Frosinone | 1 – 0 referto | Bologna | Stadio Matusa (6177[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 7 febbraio 2016, ore 15:00 24ª giornata | Frosinone | 0 – 2 referto | Juventus | Stadio Matusa (circa 10000[2][3] spett.)
| ||||||
|
Empoli 13 febbraio 2016, ore 15:00 25ª giornata | Empoli | 1 – 2 referto | Frosinone | Stadio Carlo Castellani (7897[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 21 febbraio 2016, ore 18:00 26ª giornata | Frosinone | 0 – 0 referto | Lazio | Stadio Matusa (7954[3] spett.)
|
Genova 28 febbraio 2016, ore 15:00 27ª giornata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Frosinone | Stadio Luigi Ferraris (20622[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 6 marzo 2016, ore 15:00 28ª giornata | Frosinone | 2 – 0 referto | Udinese | Stadio Matusa (6510[3] spett.)
| ||||||
|
Modena 13 marzo 2016, ore 15:00 29ª giornata | Carpi | 2 – 1 referto | Frosinone | Stadio Alberto Braglia (8147[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 20 marzo 2016, ore 15:00 30ª giornata | Frosinone | 0 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Matusa (7489[3] spett.)
|
Genova 3 aprile 2016, ore 15:00 31ª giornata | Genoa | 4 – 0 referto | Frosinone | Stadio Luigi Ferraris (20033[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 9 aprile 2016, ore 15:00 32ª giornata | Frosinone | 0 – 1 referto | Inter | Stadio Matusa (7954[3] spett.)
| ||||||
|
Verona 17 aprile 2016, ore 15:00 33ª giornata | Verona | 1 – 2 referto | Frosinone | Stadio Marcantonio Bentegodi (17761[3] spett.)
| ||||||
|
Verona 20 aprile 2016, ore 20:45 34ª giornata | Chievo | 5 – 1 referto | Frosinone | Stadio Marcantonio Bentegodi (8000[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 24 aprile 2016, ore 12:30 35ª giornata | Frosinone | 0 – 2 referto | Palermo | Stadio Matusa (6095[3] spett.)
| ||||||
|
Milano 1º maggio 2016, ore 15:00 36ª giornata | Milan | 3 – 3 referto | Frosinone | Stadio Giuseppe Meazza (35936[3] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 8 maggio 2016, ore 15:00 37ª giornata | Frosinone | 0 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Matusa (6014[3] spett.)
| ||||||
|
Napoli 14 maggio 2016, ore 20:45 38ª giornata | Napoli | 4 – 0 referto | Frosinone | Stadio San Paolo (56452[3] spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Turni preliminari
Frosinone 15 agosto 2015, ore 20:45 Terzo turno | Frosinone | 0 – 0 (d.t.s.) | Spezia | Stadio Matusa
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads