Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Generali Ladies Linz 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Alexandra Stevenson con il punteggio di 6–3, 6–0.

Dati rapidi Generali Ladies Linz 2002 Singolare, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 2002.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokić (quarti di finale)
  4. Belgio (bandiera) Justine Henin (campionessa)
  1. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (semifinali)
  2. Russia (bandiera) Anastasija Myskina (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin (semifinali)
  4. Italia (bandiera) Silvia Farina Elia (quarti di finale)
  5. Israele (bandiera) Anna Smashnova (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Belgio (bandiera) Justine Henin 6 6
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson 3 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati 6 6
 Argentina (bandiera) Paola Suárez746  Argentina (bandiera) Paola Suárez 4 4
 Croazia (bandiera) Iva Majoli6561 1  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati 1 1
 Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson66  Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson 6 6
 Spagna (bandiera) Conchita Martínez12  Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson 6 7
6 Russia (bandiera) Anastasija Myskina76 6  Russia (bandiera) Anastasija Myskina 3 65
Q Rep. Ceca (bandiera) Denisa Chládková651  Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson 6 7
5  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 4 66
5  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 6 7
WC Austria (bandiera) Barbara Schett66 WC  Austria (bandiera) Barbara Schett 1 5
WC Austria (bandiera) Patricia Wartusch03 5  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 6 4 6
 Russia (bandiera) Elena Dement'eva66 9  Israele (bandiera) Anna Smashnova 1 6 4
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama14  Russia (bandiera) Elena Dement'eva 3 6 5
9 Israele (bandiera) Anna Smashnova176 9  Israele (bandiera) Anna Smashnova 6 3 7
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy653

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Italia (bandiera) Silvia Farina Elia76
 Italia (bandiera) Francesca Schiavone653 8  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 6
Q Svizzera (bandiera) M-G Mikaelian66 Q  Svizzera (bandiera) M-G Mikaelian 4 3
Q Germania (bandiera) Anca Barna43 8  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 66 2
 Russia (bandiera) Tat'jana Panova66 4  Belgio (bandiera) Justine Henin 7 6
Q Russia (bandiera) L Krasnoruckaja41  Russia (bandiera) Tat'jana Panova 2 1
4  Belgio (bandiera) Justine Henin 6 6
4  Belgio (bandiera) Justine Henin 7 6
7 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin66 7  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin 6(1) 4
 Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou34 7  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin 6 6
 Russia (bandiera) Nadia Petrova66  Russia (bandiera) Nadia Petrova 2 4
LL Ungheria (bandiera) Petra Mandula31 7  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin 7 6
LL Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas63 3  Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokić 5 2
WC Austria (bandiera) Daniela Kix20R LL  Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas 2 1
3  Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokić 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads