Timeline
Chat
Prospettiva

Geometrinae

sottofamiglia di animale della famiglia Geometridae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Geometrinae
Remove ads

Le Geometrinae Leach, 1815 sono una sottofamiglia di lepidotteri appartenente alla famiglia Geometridae, diffusa in tutti i continenti.

Remove ads

Descrizione

Queste piccole falene sono spesso di colore azzurrognolo-verde, tanto da essere chiamate "falene smeraldo" (in inglese emerald moths), sebbene vi siano alcune specie così chiamate che sono classificate nella tribù Campaeini della sottofamiglia Ennominae.

Tassonomia

Il taxon comprende circa 2.300 specie (principalmente presenti nelle fasce tropicali), e comprende 18 tribù, alcune delle quali sono attualmente molto piccole o addirittura monotipiche[1][2][3][4][5]:

  • Aracimini Inoue, 1961
  • Comibaenini Inoue, 1961
  • Comostolini Inoue, 1961
  • Dichordophorini Ferguson, 1969
  • Dysphaniini Warren, 1895
  • Geometrini Leach, 1815
  • Heliotheini Exposito, 1978
  • Hemistolini Inoue, 1961
  • Hemitheini Bruand, 1846
  • Jodini Inoue, 1961
  • Microloxiini Hausmann, 1996
  • Nemoriini Gumppenberg, 1887
  • Pseudoterpnini Warren, 1893
  • Rhomboristini Inoue, 1961
  • Synchlorini Ferguson, 1969
  • Thalassodini Inoue, 1961
  • Thalerini Herbulot, 1963
  • Timandromorphini Inoue, 1961

Alcuni autori[6] ritengono che le seguenti tribù debbano essere classificate come sottotribù di un'unica più ampia tribù:

  • Comostolini
  • Hemistolini
  • Jodini
  • Thalassodini
  • Thalerini

Generi incertae sedis

Alcuni generi della sottofamiglia, tra i quali i seguenti, non sono stati definitivamente assegnati ad alcuna tribù[7]:

  • Bathycolpodes
  • Bustilloxia
  • Eucrostes
  • Kuchleria
  • Prosomphax
  • Xenochlorodes
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads