Timeline
Chat
Prospettiva

Hemitheini

tribù di animale della famiglia Geometridae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Hemitheini
Remove ads

Gli Hemitheini Bruand, 1846 sono la più numerosa tribù di lepidotteri, appartenente alla sottofamiglia Geometrinae della famiglia Geometridae, diffusa in tutti i continenti.

Dati rapidi Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Come la maggior parte delle Geometrinae, anche queste falene sono piccole "falene smeraldo" (in inglese emerald moths) di colore verdognolo.

Tassonomia

In alcuni lavori, le tribù Comostolini, Hemistolini, Jodini, Microloxiini, Thalassodini e Thalerini sono trattate come tribù indipendenti, ma esse sono probabilmente parafiletiche tra di loro e nei confronti dei restanti generi degli Hemitheini[2]. Di conseguenza, fintantoché non siano disponibili maggiori informazioni, esse sono qui incluse fra gli Hemitheini.

In altri sistemi[3], le Geometrinae sono definite in una maniera più inclusiva, cosicché gli Hemitheini sono trattati come una sottotribù: gli Hemitheina.

Remove ads

Alcuni generi e specie selezionati

Alcuni generi di Geometrinae non sono ancora stati assegnati con certezza ad una tribù (generi incertae sedis); tra loro, alcuni potrebbero essere inclusi in questa tribù[4]

  • Albinospila - in precedenza inclusa in Prasinocyma
  • Anoplosceles
  • Aoshakuna Matsumura, 1925 - spesso inclusa in Chlorissa; include Nipponogelasma
  • Aporandria
  • Berta
  • Chlorissa Stephens, 1831
  • Chloristola
  • Chlorochlamys Hulst, 1896
  • Chloropteryx Hulst, 1896
  • Culpinia Prout, 1912
  • Comostola Meyrick, 1888
  • Dyschloropsis Warren, 1895
  • Episothalma
  • Eretmopus
  • Gelasma Warren, 1893
  • Hemistola Warren, 1893
  • Hemithea Duponchel, 1829
  • Hethemia Ferguson, 1969
  • Idiochlora Warren, 1896
  • Jodis Hübner, 1823
    • Jodis putata
  • Maxates
  • Mesothea Warren, 1901
  • Microloxia Warren, 1893
  • Mujiaoshakua Inoue, 1955
  • Nipponogelasma Inoue, 1946
  • Oenospila
  • Olerospila
  • Orothalassodes
  • Pamphlebia
  • Pelagodes
  • Thalassodes
  • Thalera Hübner, 1823
  • Xerochlora Ferguson, 1969

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads