Timeline
Chat
Prospettiva

Gran maestri di Rodi

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gran maestri di Rodi
Remove ads

Il seguente è l'elenco dei Gran maestri di Rodi, quando i Cavalieri Ospitalieri presero possesso dell'isola, appartenente all'Impero bizantino, provenienti dalla Terra santa e da Cipro, e vi rimasero, con piena sovranità, per 217 anni, dal 1305 al 1522. Furono venti, di cui quattro italiani, più un usurpatore. Il loro luogo di sepoltura era nella chiesa di San Giovanni (non più esistente): diciannove sarcofaghi si trovano nel chiostro della cattedrale dell'Annunciazione (eretta durante il dominio italiano) e alcune pietre tombali nel museo parigino di Cluny. Il primo gennaio 1523 i cavalieri abbandonarono Rodi, occupata dagli ottomani, e si diressero verso Malta, dove rimarranno fino al dominio napoleonico.[1]

Thumb
Lo stemma dei Cavalieri
Thumb
Il Gran maestro e i cavalieri, a Rodi
Thumb
Il porto di Rodi
Thumb
Il palazzo magistrale, ricostruito
Thumb
Sala di rappresentanza del palazzo del Gran maestro
Thumb
Camera delle nove muse
Thumb
La cappella del palazzo
Thumb
Vecchi arredi nella residenza
Thumb
Scorcio delle mura di Rodi
Ritratto Titolo Nome Magistero Note
ThumbGran maestroFoulques de Villaret1305 - 1319primo Gran maestro sovrano con sede a Rodi
ThumbGran maestroHelion de Villeneuve1319 - 1346morì a Rodi
ThumbGran maestroDieudonné de Gozon1346 - 1353aiutò l'Armenia contro l'Egitto
ThumbGran maestroPierre de Corneillan1353 - 1355si oppose a Innocenzo VI circa lo spostamento della sede da Rodi
ThumbGran maestroRoger de Pins1355 - 1365creò un istituto del pubblico Tesoro
ThumbGran maestroRaymond Berenger1365 - 1374riconquistò Tripoli e Tarso
ThumbGran maestroRobert de Juliac1374 - 1376non lasciò particolare ricordo
ThumbGran maestroJuan Fernández de Heredia1376 - 1396rivendicò i diritti sul ducato di Atene
ThumbGran maestroRiccardo Caracciolo1383 - 1395non legittimo
ThumbGran maestroPhilibert de Naillac1396 - 1421reclamò maggiore autonomia dal Papa
ThumbGran maestroAntonio Fluvian de Riviere1421 - 1437cercò di sanare le finanze
ThumbGran maestroJean de Lastic1437 - 1454difese Rodi dai musulmani
ThumbGran maestroJacques de Milly1454 - 1461continuò la guerra con i mammelucchi
ThumbGran maestroPietro Raimondo Zacosta1461 - 1467sepolto nella Basilica di San Pietro
ThumbGran maestroGiovanni Battista Orsini1467 - 1476restaurò le fortificazioni
ThumbGran maestroPierre d'Aubusson1476 - 1503subì l'assedio di Rodi (1480)
ThumbGran maestroEmery d'Amboise1503 - 1512sconfisse il sultano d'Egitto
ThumbGran maestroGuy de Blanchefort1512 - 1513proseguirono le ostilità con gli ottomani
ThumbGran maestroFabrizio del Carretto1513 - 1521consolidò le difese di Rodi
ThumbGran maestroPhilippe Villiers de L'Isle-Adam1521 - 1522ultimo Gran maestro di Rodi, poi primo di Malta
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads