Timeline
Chat
Prospettiva
Groupe Adeo
holding francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Groupe Adeo, precedentemente noto come Groupe Leroy Merlin, è una holding finanziaria francese operante nella grande distribuzione organizzata e specializzata nel bricolage e nel fai-da-te. Appartiene al Gruppo Mulliez, che tra le altre possiede anche Auchan, azienda anch'essa operante nel mondo della grande distribuzione organizzata, ma specializzata nel settore alimentare.
Proprietario di aziende come Leroy Merlin, Bricoman e Bricocenter, è il primo operatore a livello europeo e il terzo a livello mondiale nel mondo del fai-da-te. L'azienda è attualmente presente in 21 paesi e ha negozi di proprietà in Francia, Spagna, Italia, Polonia, Brasile, Portogallo, Ucraina, Grecia, Cipro e Sudafrica.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Nel 1921, terminata la prima guerra mondiale, Adolphe Leroy ha aperto a Nœux-les-Mines un negozio di materiali da costruzione denominato "Les Stocks Américains", nel quale venivano vendute le scorte in eccedenza acquistate dall'esercito americano che si preparava a lasciare la Francia. Qualche anno dopo l'attività passa nelle mani del figlio Adolphe Leroy Jr. e di sua moglie Rose Merlin.
Sotto la guida di Adolphe e Rose il negozio cresce e si sviluppa. I due sono artefici di alcune idee piuttosto innovative, come il lancio dell'attività di vendita per corrispondenza e la pubblicazione di un catalogo. Alla fine degli anni trenta l'attività impiega già una cinquantina di dipendenti. Nel 1958 inizia l'espansione, con l'apertura di tre nuovi negozi a Longueau, Bruay la Buissière e Merlimont.
Tra la fine degli anni cinquanta e l'inizio degli anni sessanta i figli di Adolphe e Rose subentrano nella guida dell'azienda. Su iniziativa di questi ultimi nasce il marchio Leroy Merlin. Nello stesso periodo i negozi vengono rivoluzionati tramite l'ampliamento dell'offerta e l'introduzione del self-service. Alla fine degli anni settanta Leroy Merlin possiede 33 punti vendita.
Nel 1979 l'azienda è stata acquistata dalla Association Familiale Mulliez, che ha proseguito il processo di crescita. Nel 1989 viene aperto il primo punto vendita all'estero, in Spagna. Nel 1994 l'azienda ha acquistato la catena belga Bricoman, che verrà poi lanciata in Francia nel 1999 per poi espandersi in altri paesi. Nel 1996 viene inaugurato il primo negozio in Italia.
Nonostante fosse già presente in diversi paesi, nel corso degli anni 2000 Leroy Merlin ha effettuato una serie di acquisizioni strategiche per accrescere rapidamente il suo numero di punti vendita. Nel 2003 l'azienda ha acquistato la catena Aki, proprietaria di diversi negozi in Spagna e Portogallo. Nel 2005 è il turno della francese Weldom e dell'italiana Bricocenter. Nel 2008 viene acquisita la polacca William Obrist per 45 milioni di euro; in questo modo Leroy Merlin è passata da 3 a 24 negozi nel paese. Nello stesso anno è stata acquistata la rete italiana di Castorama, composta da 60 negozi, per 615 milioni di euro. I punti vendita acquisiti hanno assunto l'insegna Leroy Merlin o Bricocenter a seconda della dimensione.
Nel 2007 nasce ufficialmente il Groupe Adeo, che racchiude dentro di sè Leroy Merlin e tutte le società da esso acquistate negli anni. Nel 2012 Adeo ha acquistato Delamaison.fr, sito web francese specializzato nella vendita di arredamenti. Nel 2024 ha invece acquistato Quotatis, sito web specializzato nel reperimento di artigiani attivo anche in Regno Unito e Spagna. Nel 2015 ha infine acquistato Tikamoon, sito web specializzato nella vendita di arredamenti.
Nel 2020 l'azienda, duramente colpita dalla pandemia di COVID-19, ha completato una massiva operazione immobiliare che si è conclusa con la vendita di 42 immobili. Gli edifici interessati sono negozi a insegna Leroy Merlin, Bricoman e Bricomart situati in Francia, Spagna e Portogallo. I punti vendita hanno comunque continuato a operare, diventando affittuari dei nuovi proprietari. L'operazione ha creato per Adeo un introito complessivo di 500 milioni di euro.
Remove ads
Insegne
L'azienda opera con 6 diverse insegne in 21 paesi del mondo, con negozi di proprietà in 11 di essi. A fine 2024 possedeva più di 1200 punti vendita fisici e 7 marketplace:
- Leroy Merlin: catena francese di negozi despecializzati di grandi dimensioni. Opera in Francia, Spagna, Italia, Polonia, Brasile, Portogallo, Romania, Grecia, Cipro, Ucraina e Sudafrica.
- Bricoman: catena francese di negozi despecializzati di grandi dimensioni ma con un focus sul mercato professionale. Opera in Francia (Bricoman), Spagna (Obramat), Italia (Tecnomat), Polonia (Bricoman) e Brasile (Obramax).
- Weldom: catena francese di negozi despecializzati di medie e piccole dimensioni. Opera in Francia.
- Bricocenter: catena italiana di negozi despecializzati di medie e piccole dimensioni. Opera in Italia.
- Kbane: catena francese di agenzie specializzate nella consulenza, progettazione e installazione di soluzioni innovative sostenibili e basate sulle energie rinnovabili. Opera in Francia.
- Saint Maclou: catena francese di negozi specializzati nella vendita di pavimenti, pareti e rivestimenti per finestre. Opera in Francia.
Remove ads
Controversie
Riepilogo
Prospettiva
Nel 2022, nonostante le dure sanzioni occidentali che colpivano l'economia russa in risposta all'invasione dell'Ucraina, Adeo ha scelto di mantenere le sue attività in Russia. In quel momento il paese rappresentava infatti per il gruppo il secondo mercato più importante dopo quello francese, con un fatturato di 5 milioni di euro (il 20% del totale del gruppo) e circa 45.000 dipendenti. Il 23 marzo 2022 il presidente ucraino Volodymyr Zelens'kyj ha definito Leroy Merlin "sponsor della macchina della guerra russa". Qualche giorno dopo il gruppo ha risposto confermando che non avrebbe chiuso i suo negozi in Russia, argomentando che un'eventuale chiusura avrebbe rafforzato l'economia russa.
Qualche tempo dopo, tuttavia, un negozio Leroy Merlin situato a Kiev è stato distrutto da un missile russo, che ha causato anche diversi feriti. Un'inchiesta del Wall Street Journal ha inoltre rivelato che alcuni dipendenti ucraini del gruppo avevano utilizzato i loro profili aziendali di posta elettronica per coordinare la fornitura di materiali per la creazione di rifugi e barricate, ma l'azienda aveva chiuso i loro profili per evitare il rischio di pirateria informatica. Nel marzo 2023 il gruppo ha annunciato l'intenzione di cedere Leroy Merlin Russia al management locale. Nonostante ciò, alcuni giornali hanno avanzato l'accusa che la cessione della filiale russa sia stata solo un'operazione di facciata e che il gruppo continui a controllarla tramite una società di comodo con sede negli Emirati Arabi Uniti.
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads