Timeline
Chat
Prospettiva

Guillaume Raoux

tennista francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Guillaume Raoux (Bagnols-sur-Cèze, 14 febbraio 1970) è un ex tennista francese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 giugno 1998 con la 35ª posizione mentre nel doppio divenne il 5 agosto 1996, il 35º del ranking ATP.

In singolare ha conquistato un titolo ATP, il Brisbane International superando in finale il danese Kenneth Carlsen, e sei titoli del circuito Challenger. In altre quattro occasioni ha raggiunto la finale di un torneo ATP uscendone sconfitto.

In carriera, in doppio, ha vinto quattro tornei del circuito ATP: il Jakarta Open, il South African Open, l'Open 13 e l'Ordina Open.

Ha fatto parte della squadra francese di Coppa Davis dal 1996 al 1999 con un bilancio di undici vittorie e due sconfitte. Nella finale della Coppa Davis 1996 ha portato, in coppia con Guy Forget contro Jonas Björkman e Nicklas Kulti, un punto decisivo alla sua selezione nella vittoria per 3-2 contro la Svezia.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships / Tennis Masters Cup (0)
ATP Super 9 / Tennis Masters Series (0)
ATP Championships Series / ATP International Series Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 28 settembre 1992 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento (i) Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 6-4, 7–6(10)
Legenda tornei minori
Challenger (6)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 27 marzo 1989 Francia (bandiera) Guadeloupe Challenger 1989, Guadalupa Cemento Senegal (bandiera) Yahiya Doumbia 7-6, 4-6, 7-6
2. 5 marzo 1990 Francia (bandiera) Martinique Challenger 1990, Martinica Cemento Stati Uniti (bandiera) Robbie Weiss 3-6, 6-3, 6-3
3. 17 settembre 1990 Francia (bandiera) Dijon Challenger 1990, Digione Sintetico Svezia (bandiera) Henrik Holm 2-6, 6-4, 6-4
4. 10 agosto 1992 Spagna (bandiera) Open Castilla y León 1992, Segovia Cemento Germania (bandiera) Jörn Renzenbrink 7-6, 7-6
5. 13 novembre 1995 Francia (bandiera) Nantes Challenger 1995, Nantes Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango 6-2, 7-5
6. 21 ottobre 1996 Francia (bandiera) Brest Challenger 1996, Brest Cemento (i) Slovacchia (bandiera) Karol Kučera 6-4, 4-6, 6-1

Sconfitte in finale (4)

Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 4 novembre 1991 Regno Unito (bandiera) Birmingham Open, Birmingham Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 3-6, 2-6
2. 13 marzo 1995 Russia (bandiera) St. Petersburg Open, San Pietroburgo Sintetico (i) Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 2-6, 2-6
3. 3 aprile 1995 Sudafrica (bandiera) South African Open, Johannesburg Cemento Germania (bandiera) Martin Sinner 1-6, 4-6
4. 16 giugno 1997 Paesi Bassi (bandiera) Ordina Open, Rosmalen Erba Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek 4-6, 6(7)–7

Doppio

Vittorie (4)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships / Tennis Masters Cup (0)
ATP Super 9 / Tennis Masters Series (0)
ATP Championships Series / ATP International Series Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (4)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 11 gennaio 1993 Indonesia (bandiera) Jakarta Open, Giacarta Cemento Italia (bandiera) Diego Nargiso Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
7-6, 6-7, 6-3
2. 3 aprile 1995 Sudafrica (bandiera) South African Open, Johannesburg Cemento Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert Germania (bandiera) Martin Sinner
Paesi Bassi (bandiera) Joost Winnink
6-4, 3-6, 6-3
3. 12 febbraio 1996 Francia (bandiera) Open 13, Marsiglia Cemento (i) Francia (bandiera) Jean-Philippe Fleurian Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Svezia (bandiera) Peter Nyborg
6-3, 6-2
4. 15 giugno 1998 Paesi Bassi (bandiera) Ordina Open, 's-Hertogenbosch Erba Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Florent
6-3, 3-6, 6-1
Legenda tornei minori
Challenger (4)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 5 marzo 1990 Francia (bandiera) Martinique Challenger 1990, Martinica Cemento Francia (bandiera) Olivier Delaître Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson
Bahamas (bandiera) Roger Smith
6-3, 7-5
2. 14 novembre 1994 Francia (bandiera) Nantes Challenger 1994, Nantes Sintetico (i) Francia (bandiera) Olivier Delaître Belgio (bandiera) Dick Norman
Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski
6-4, 7-6
3. 7 agosto 1995 Spagna (bandiera) Open Castilla y León 1995, Segovia Cemento Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6-4, 6-3
4. 23 ottobre 1995 Francia (bandiera) Brest Challenger 1994, Brest Cemento (i) Francia (bandiera) Olivier Delaître Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
7-5, 6-7, 6-4

Sconfitte in finale (3)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 settembre 1994 Francia (bandiera) ATP Bordeaux, Bordeaux Cemento Italia (bandiera) Diego Nargiso Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Guy Forget
2-6, 6-2, 5-7
2. 6 marzo 1995 Danimarca (bandiera) Copenaghen Open, Copenaghen Sintetico (i) Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
Svezia (bandiera) Peter Nyborg
7-6, 4-6, 6-7
3. 14 ottobre 1996 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Toulouse, Tolosa Cemento (i) Francia (bandiera) Olivier Delaître Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
2-6, 6-2, 3-6
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads