Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 1989 - Doppio maschile

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Jim Grabb e Patrick McEnroe hanno battuto in finale Mansour Bahrami e Éric Winogradsky con il punteggio di 6–4, 2–6, 6–4, 7–6(5).

Fatti in breve Open di Francia 1989 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Open di Francia 1989.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh (primo turno)
  2. Australia (bandiera) John Fitzgerald / Svezia (bandiera) Anders Järryd (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren / Stati Uniti (bandiera) David Pate (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb / Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe (Campioni)
  5. Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek / Germania (bandiera) Eric Jelen (terzo turno)
  6. Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd / Australia (bandiera) Mark Woodforde (terzo turno)
  7. Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (quarti di finale)
  8. Ecuador (bandiera) Andrés Gómez / Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović (primo turno)
  1. Canada (bandiera) Grant Connell / Canada (bandiera) Glenn Michibata (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Peter Doohan / Australia (bandiera) Laurie Warder (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Darren Cahill / Australia (bandiera) Mark Kratzmann (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda / Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber (secondo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier / Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (secondo turno)
  6. Danimarca (bandiera) Michael Mortensen / Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen (terzo turno)
  7. Messico (bandiera) Agustín Moreno / Perù (bandiera) Jaime Yzaga (secondo turno)
  8. Germania (bandiera) Patrik Kühnen / Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb (primo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Éric Winogradsky
6 6 6
Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
Perù (bandiera) Carlos Di Laura
2 4 1 Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Éric Winogradsky
4 6 4 65
4 Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
7 5 6 6 Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
6 2 6 7
2 Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
5 7 2 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
  Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Germania (bandiera) Ricki Osterthun
66 
1 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
24     Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Germania (bandiera) Ricki Osterthun
6 6 5
  Slovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř
Slovacchia (bandiera) B Stankovič
756    Slovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř
Slovacchia (bandiera) B Stankovič
7 2 7
  Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
574    Slovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř
Slovacchia (bandiera) B Stankovič
3 6  
  Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
Perù (bandiera) Carlos Di Laura
66     Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
Perù (bandiera) Carlos Di Laura
6 7  
  Svezia (bandiera) J Svensson
Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
24     Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
Perù (bandiera) Carlos Di Laura
6 6  
15 Messico (bandiera) Agustín Moreno
Perù (bandiera) Jaime Yzaga
659    Messico (bandiera) Agustín Moreno
Perù (bandiera) Jaime Yzaga
4 2  
  Stati Uniti (bandiera) John Letts
Stati Uniti (bandiera) B Man-Son-Hing
177    Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
Perù (bandiera) Carlos Di Laura
3 6 6
  Francia (bandiera) Cédric Pioline
Francia (bandiera) Guillaume Raoux
637    Francia (bandiera) Cédric Pioline
Francia (bandiera) Guillaume Raoux
6 4 2
9 Canada (bandiera) Grant Connell
Canada (bandiera) Glenn Michibata
365    Francia (bandiera) Cédric Pioline
Francia (bandiera) Guillaume Raoux
6 5 7
  Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
Finlandia (bandiera) Olli Rahnasto
66     Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
Finlandia (bandiera) Olli Rahnasto
1 7 5
  Stati Uniti (bandiera) Dan Goldie
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
22     Francia (bandiera) Cédric Pioline
Francia (bandiera) Guillaume Raoux
6 6  
  Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Stefan Kruger
76     Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
Italia (bandiera) Diego Nargiso
3 4  
  Italia (bandiera) Paolo Canè
Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira
63    Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Stefan Kruger
3 4  
  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
Italia (bandiera) Diego Nargiso
66     Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 6  
8 Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
Jugoslavia (bandiera) S Živojinović
34 

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
  Cecoslovacchia (bandiera) Josef Čihák
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
67 
3 Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren
Stati Uniti (bandiera) David Pate
36     Cecoslovacchia (bandiera) Josef Čihák
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
1 4  
  Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Éric Winogradsky
66     Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Éric Winogradsky
6 6  
  Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
Belgio (bandiera) Eduardo Masso
32     Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Éric Winogradsky
6 6  
  Germania (bandiera) C Saceanu
Germania (bandiera) Michael Stich
746    Germania (bandiera) C Saceanu
Germania (bandiera) Michael Stich
2 3  
  Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce
Bahamas (bandiera) Roger Smith
663    Germania (bandiera) C Saceanu
Germania (bandiera) Michael Stich
6 6  
13 Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
66     Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
3 4  
  Argentina (bandiera) H de la Peña
Austria (bandiera) Horst Skoff
34     Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Éric Winogradsky
4 6 6
  Spagna (bandiera) JC Báguena
Spagna (bandiera) B Uribe-Quintana
629    Brasile (bandiera) Cássio Motta
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
6 1 2
11 Australia (bandiera) Darren Cahill
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
267    Spagna (bandiera) JC Báguena
Spagna (bandiera) B Uribe-Quintana
3 3  
  Brasile (bandiera) Cássio Motta
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
636    Brasile (bandiera) Cássio Motta
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
6 6  
  Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
Paesi Bassi (bandiera) Johan Vekemans
264    Brasile (bandiera) Cássio Motta
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
6 6  
  Italia (bandiera) Ugo Colombini
Messico (bandiera) L Herrera
66     Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
Germania (bandiera) Eric Jelen
4 4  
  Spagna (bandiera) Jordi Arrese
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
14    Italia (bandiera) Ugo Colombini
Messico (bandiera) L Herrera
7 1 3
5 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
Germania (bandiera) Eric Jelen
66     Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
Germania (bandiera) Eric Jelen
6 6 6
  Brasile (bandiera) Danilo Marcelino
Brasile (bandiera) Mauro Menezes
14 

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Australia (bandiera) Mark Woodforde
636
  Germania (bandiera) Tore Meinecke
Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
363    Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Australia (bandiera) Mark Woodforde
2 7 6
  Argentina (bandiera) Gustavo Luza
Argentina (bandiera) C Miniussi
66     Argentina (bandiera) Gustavo Luza
Argentina (bandiera) C Miniussi
6 6 2
  Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
Svezia (bandiera) Peter Lundgren
41     Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 4 4
  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
60     Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
2 6 6
  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
40R     Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
6 6  
12 Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber
66     Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber
1 3  
  Perù (bandiera) Pablo Arraya
Croazia (bandiera) Bruno Orešar
34     Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
6 3  
14 Danimarca (bandiera) M Mortensen
Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
576    Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
7 6  
  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Svezia (bandiera) M Gustafsson
762    Danimarca (bandiera) M Mortensen
Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Mike De Palmer
Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
77     Stati Uniti (bandiera) Mike De Palmer
Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
1 4  
  Francia (bandiera) J-P Fleurian
Nigeria (bandiera) Nduka Odizor
56     Danimarca (bandiera) M Mortensen
Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
6 3  
  Germania (bandiera) Udo Riglewski
Svezia (bandiera) T Svantesson
66     Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
7 6  
  Francia (bandiera) Loic Courteau
Francia (bandiera) Olivier Delaître
42    Germania (bandiera) Udo Riglewski
Svezia (bandiera) T Svantesson
1 7 3
4 Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
66     Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
6 6 6
  Australia (bandiera) Broderick Dyke
Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
24 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
76 
  Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Rep. Ceca (bandiera) Richard Vogel
53     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 6  
  Francia (bandiera) Arnaud Boetsch
Francia (bandiera) Thierry Champion
468    Francia (bandiera) Arnaud Boetsch
Francia (bandiera) Thierry Champion
3 1  
  Brasile (bandiera) Ricardo Acioly
Brasile (bandiera) Dácio Campos
616    Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
4 7 9
  Francia (bandiera) Jérôme Potier
Francia (bandiera) Thierry Tulasne
5611    Francia (bandiera) Jérôme Potier
Francia (bandiera) Thierry Tulasne
6 5 7
  Uruguay (bandiera) M Filippini
Uruguay (bandiera) Diego Pérez
739    Francia (bandiera) Jérôme Potier
Francia (bandiera) Thierry Tulasne
4 6 6
10 Australia (bandiera) Peter Doohan
Australia (bandiera) Laurie Warder
67     Australia (bandiera) Peter Doohan
Australia (bandiera) Laurie Warder
6 4 2
  Stati Uniti (bandiera) Brett Dickinson
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
46     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
7 4 4
  Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Tim Pawsat
76     Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6 6
16 Germania (bandiera) Patrik Kühnen
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
64     Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Tim Pawsat
7 2 6
  Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
649    Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
6 6 3
  Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
Brasile (bandiera) Luiz Mattar
467    Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Tim Pawsat
7 4 4
  Germania (bandiera) Patrick Baur
Germania (bandiera) Alexander Mronz
636    Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6 6
  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
Stati Uniti (bandiera) Peter Palandjian
461    Germania (bandiera) Patrick Baur
Germania (bandiera) Alexander Mronz
3 1  
2 Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
67     Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
25 
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 10 marzo 2025.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads