Timeline
Chat
Prospettiva

Herri Torrontegui

pilota motociclistico spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Herri Torrontegui
Remove ads

Francisco Javier Torrontegui Arribas, detto Herri (Gorliz, 19 aprile 1967), è un pilota motociclistico spagnolo ritiratosi dall'attività agonistica.

Fatti in breve Nazionalità, Motociclismo ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Ultimo di sette fratelli, Torrontegui iniziò la carriera di pilota motociclista a nove anni disputando gare di trial, passando in seguito alla velocità.

Pilota molto versatile, in grado di passare in breve tempo dalla guida di una 80 a quella di una 750, il basco esordì nel motomondiale nel 1985, senza ottenere punti.

La sua stagione migliore fu il 1989, nella quale fu quarto nella classifica della 80 con due vittorie (Spagna e Cecoslovacchia) e campione spagnolo Superbike. Per la stagione 1990 Torrontegui corse con una Honda RS 125 R ufficiale sponsorizzata dalla Repsol, dopo aver rifiutato un'offerta da parte della Derbi per correre nella ottavo di litro[1].

Nel 1992 fu ingaggiato dalla Suzuki come pilota ufficiale in 250, affiancando Wilco Zeelenberg. Il pilota basco aveva già corso per la casa nipponica il GP di San Marino 1991, terminato all'undicesimo posto[2].

Ritornato in 125, Torrontegui corse nel motomondiale sino al termine della stagione 1996,[3] per poi vincere nel 1997 il campionato spagnolo della categoria Supersport con la Ducati 748,[4] prendendo inoltre parte al GP di Albacete del mondiale Supersport.

Tra il 2007 e il 2011 è stato il manager di Efrén Vázquez[5].

Remove ads

Risultati in gara

Motomondiale

Classe 80

Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non class.Squalificato'-' Dato non disp.

Classe 125

Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non class.Squalificato'-' Dato non disp.

Classe 250

Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non class.Squalificato'-' Dato non disp.

Campionato mondiale Supersport

Ulteriori informazioni Moto, Punti ...
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads