Timeline
Chat
Prospettiva

Hiddensee

isola tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Hiddenseemap
Remove ads

Hiddensee è un'isola tedesca sul Mar Baltico, appartenente al land Meclemburgo-Pomerania Anteriore (Mecklenburg-Vorpommern) (Germania nord-orientale.
È situata ad ovest dell'Isola di Rügen, da cui è divisa da un tratto di mare chiamato Schaproder Bodden (dalla cittadina sull'isola di Rügen Schaprode) a sud e Vitter Bodden a nord (dalla cittadina di Hiddensee Vitte). Amministrativamente è un comune del circondario (Landkreis) della Pomerania Anteriore-Rügen.

Fatti in breve Hiddensee Comune, apparten. a un Amt, Localizzazione ...
Remove ads

Centro principale e sede amministrativa di Hiddensee è Vitte (600 ab. ca.), che è anche il porto più grande dei tre presenti sull'isola[2] Altri importanti centri dell'isola sono: Plogshagen, Vitte, Kloster.

L'isola, quasi completamente pianeggiante (salvo una piccola porzione a nord-ovest), stretta e dalla forma allungata, è interdetta alle automobili[3] ed è raggiungibile via traghetto da Stralsund e dall'isola di Rügen (dalle città di Schaprode, Wiek e Breege).

Hiddensee, che gli abitanti chiamano dat söte Länneken, vale a dire “la dolce piccola terra”[4], è apprezzata per le sue spiagge con dune. Dall'inizio del XX secolo è una località di villeggiatura molto amata da scrittori (soprattutto dal poeta premio Nobel Gerhart Hauptmann, che è qui sepolto, ma anche, tra gli altri, da Thomas Mann), pittori, attori (come Asta Nielsen, diva danese del cinema muto) e altri intellettuali e personaggi importanti (come Sigmund Freud ed Albert Einstein).[5]

Remove ads

Geografia fisica

Thumb
Hiddensee: Il faro nel Dornbusch

Nell'isola si distinguono tre zone: il Dornbusch a nord-ovest, il Bessin a nord-est e il Gellen a sud.

Storia

L'isola di Hiddensee è citata già dal 1195, quando i Vichinghi parlano di una hiðinø (“isola delle capanne”) e di una hedinø (“isola di Hedin”); Saxo Grammaticus parla, invece, di una Hythini gracilis, vale a dire “la graziosa Hiddensee”.[6]

Da vedere

Il tesoro di Hiddensee

Nel 1873 fu trovato sull'isola un tesoro di gioielli in oro comprendente 16 pezzi costituiti da pendenti, anelli, spille e collier per un peso complessivo di 600 grammi. Gli studiosi li hanno datati intorno al X secolo, e hanno ritenuto che potessero appartenere al re vichingo Harald Blåtand (Aroldo "Dente blu") e che siano stati eseguiti da abili orafi dello Jutland. Le figurazioni si riferiscono sia alla mitologia norrena sia al Cristianesimo (ad es. il martello di Thor e la croce), rappresentando quindi un'epoca di passaggio fra credenze pagane e fede cristiana. I gioielli sono conservati nel Museo di Storia Culturale di Stralsund.

Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads