Timeline
Chat
Prospettiva

Hypsypops rubicundus

specie di pesce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Hypsypops rubicundus
Remove ads

Il pesce Garibaldi (Hypsypops rubicundus (Girard, 1854)) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Pomacentridae. Il suo nome comune è dovuto alla vistosa colorazione rossa, che ricorda quella delle camicie rosse portate dai garibaldini[2].

Fatti in breve Come leggere il tassoboxPesce Garibaldi, Stato di conservazione ...
Remove ads

Distribuzione e habitat

Questa specie si incontra lungo la costa pacifica dell'America centrale e settentrionale tra la baia di Monterey e il Messico (Bassa California del Sud e isola di Guadalupe). Popola fondi duri ricchi di anfratti con acque trasparenti, più raramente nelle foreste di kelp. La profondità massima nota per la specie è di circa 30 metri[3].

Descrizione

Thumb

La caratteristica più evidente è l'intensa colorazione arancio-rossastra uniforme, che nelle fasi giovanili può essere punteggiata di blu più o meno acceso. L'aspetto generale del corpo è quello dei Pomacentridae.

Raggiunge i 30 cm di dimensione massima[3].

Biologia

Gli adulti difendono un piccolo territorio[3].

Alimentazione

La dieta è basata su invertebrati bentonici[3].

Riproduzione

Le uova, deposte sul fondo, vengono difese e ossigenate dal maschio[3].

Acquariofilia

È stato allevato in cattività[3].

Conservazione

Questa specie è comune in molte parti del suo vasto areale e non ci sono segni di declino delle popolazioni. Per questo la IUCN ha inserito Hypsypops rubicundus nella categoria più bassa di minaccia[1].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads