Timeline
Chat
Prospettiva

Ileana Ghione

attrice italiana (1931-2005) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ileana Ghione
Remove ads

Ileana Ghione (Cortemilia, 15 gennaio 1931Roma, 3 dicembre 2005) è stata un'attrice italiana.

Thumb
Ileana Ghione in Le miserie 'd Monsù Travet (1982)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dopo avere studiato negli anni cinquanta all'Accademia nazionale d'arte drammatica[1] di Roma, avendo come insegnante Sergio Tofano, partecipò a diversi sceneggiati televisivi tra gli anni cinquanta e gli anni settanta, tra cui Jane Eyre, Una tragedia americana, David Copperfield, I Buddenbrook, Madame Curie, Una donna, oltre a trasmissioni radiofoniche.

Le frequenti apparizioni televisive per tutti gli anni sessanta ne fecero un volto popolarissimo del teatro italiano. Interpretò, tra le altre cose, Come le foglie di Giacosa, accanto a Tino Carraro.

In seguito si diede alla carriera teatrale. Divenne anche imprenditrice, acquistando e riadattando, il 9 dicembre 1980 a Roma, il vecchio teatro di via delle Fornaci, a poca distanza da piazza San Pietro, rinominato Teatro Ghione. Per il suo impegno, nel 2001, fu insignita del titolo di Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana della Repubblica Italiana da Carlo Azeglio Ciampi.

Morì nel dicembre 2005 per un aneurisma all'aorta dopo avere accusato un malore mentre recitava nel suo teatro l'Ecuba di Euripide: accasciatasi sul palcoscenico, dopo aver detto "Scusatemi, mi sento male",[2][3] fu trasportata in camerino e poi condotta all'ospedale San Filippo Neri, dove sarebbe morta di lì a poco. La camera ardente venne allestita nello stesso teatro e la sepoltura avvenne al cimitero Flaminio di Prima Porta a Roma in forma privata, come da sue volontà.[4]

Remove ads

Filmografia parziale

Thumb
Raoul Grassilli e Ileana Ghione nello sceneggiato Rai, Madame Curie (1966)

Cinema

Televisione

Remove ads

Radio

Teatro

Onorificenze

Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
 Roma, 1º giugno 2001[6][7]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads