Timeline
Chat
Prospettiva
Indian Wells Open 2003 - Doppio femminile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il doppio femminile dell'Indian Wells Open 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.
Lisa Raymond e Rennae Stubbs erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.
La Raymond ha fatto coppia con Lindsay Davenport e la Stubbs con Elena Bovina.
Bovina e Stubbs hanno perso ai quarti contro Jelena Dokić e Nadia Petrova.
Davenport e Raymond hanno vinto in finale 3–6, 6–4, 6–1 contro Kim Clijsters e Ai Sugiyama.
Remove ads
Teste di serie
Virginia Ruano Pascual /
Paola Suárez (semifinale)
Cara Black /
Elena Lichovceva (quarti di finale)
Kim Clijsters /
Ai Sugiyama (finale)
Elena Bovina /
Rennae Stubbs (quarti di finale)
Janette Husárová /
Svetlana Kuznecova (secondo turno)
Daniela Hantuchová /
Meghann Shaughnessy (primo turno)
Jelena Dokić /
Nadia Petrova (semifinale)
Lindsay Davenport /
Lisa Raymond (campionesse)
Remove ads
Tabellone
Legenda
|
|
|
Finali
Semifinali | Finale | ||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 1 | 1 | r | |||||||||
3 | ![]() ![]() | 6 | 1 | 3 | ![]() ![]() | 6 | 4 | 1 | |||||
7 | ![]() ![]() | 4 | 4 | 8 | ![]() ![]() | 3 | 6 | 6 | |||||
8 | ![]() ![]() | 6 | 6 |
Parte alta
Primo turno | Secondo turno | Quarti | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 1 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | 63 | ![]() ![]() |
4 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 6 | 77 | 1 | ![]() ![]() |
78 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 77 | ![]() ![]() |
66 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 65 | ![]() ![]() |
6 | 4 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
2 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 4 | 0 | 1 | ![]() ![]() |
1 | 1 | r | |||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 3 | ![]() ![]() |
6 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
LL | ![]() ![]() | 4 | 0 | 3 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 65 | ![]() ![]() |
2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 77 | 3 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 6 | 68 | ![]() ![]() |
4 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 2 | 710 | ![]() ![]() |
w/o | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 65 | 5 | ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() ![]() | 6 | 77 |
Parte bassa
Primo turno | Secondo turno | Quarti | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() ![]() | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 1 | 7 | ![]() ![]() |
6 | 77 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 7 | ![]() ![]() |
1 | 64 | ||||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() ![]() | 4 | 5 | 7 | ![]() ![]() |
1 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
LL | ![]() ![]() | 1 | 1 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 2 | 4 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
5 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 4 | 4 | ![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 7 | ![]() ![]() |
4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() | 7 | 6 | 8 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 4 | 8 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 1 | 4 | WC | ![]() ![]() |
1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 5 | 6 | 6 | 8 | ![]() ![]() |
2 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 1 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 2 | ![]() ![]() |
4 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 6 | 2 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 0 | 6 |
Remove ads
Collegamenti esterni
- (EN) Tabelloni femminili (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads