Timeline
Chat
Prospettiva

Internazionali d'Italia 1985 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare degli Internazionali d'Italia 1985 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Dati rapidi Internazionali d'Italia 1985 Singolare maschile, Sport ...
Voce principale: Internazionali d'Italia 1985.

Il campione uscente era Andrés Gómez, ma è stato sconfitto al primo turno da Jan Gunnarsson. In finale Yannick Noah ha battuto Miloslav Mečíř per 6-3, 3-6, 6-2, 7-6.

Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Mats Wilander (semifinale)
  2. Ecuador (bandiera) Andrés Gómez (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Anders Järryd (terzo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein (primo turno)
  5. Svezia (bandiera) Henrik Sundström (quarti di finale)
  6. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Šmíd (terzo turno)
  7. Slovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř (finale)
  8. Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Yannick Noah (campione)
  2. Belgio (bandiera) Libor Pimek (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias (terzo turno)
  4. Italia (bandiera) Francesco Cancellotti (terzo turno)
  5. Argentina (bandiera) José Luis Clerc (quarti di finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Greg Holmes (primo turno)
  7. Spagna (bandiera) Juan Aguilera (terzo turno)
  8. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas (terzo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) Mats Wilander 7 6
5 Svezia (bandiera) Henrik Sundström 5 2 Svezia (bandiera) Mats Wilander 2 4
WC Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri 1 2 Slovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 6 6
7 Slovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 6 6 Slovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 3 6 2 6
13 Argentina (bandiera) José Luis Clerc 1 5 Francia (bandiera) Yannick Noah 6 3 6 7
9 Francia (bandiera) Yannick Noah 6 7 Francia (bandiera) Yannick Noah 6 6
Germania (bandiera) Boris Becker 6 6 Germania (bandiera) Boris Becker 3 3
Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson 4 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Svezia (bandiera) M Wilander76 
  Brasile (bandiera) C Motta62     Svezia (bandiera) M Wilander 4    
  Rep. Ceca (bandiera) P Složil66     Rep. Ceca (bandiera) P Složil 1 r  
Q Italia (bandiera) E Mazza22     Svezia (bandiera) M Wilander 6 2 6
  Spagna (bandiera) E Sánchez466    Spagna (bandiera) E Sánchez 2 6 3
  Cile (bandiera) H Gildemeister630    Spagna (bandiera) E Sánchez 6 6  
  Germania (bandiera) M Westphal76     Germania (bandiera) M Westphal 4 0  
14 Stati Uniti (bandiera) G Holmes64     Svezia (bandiera) M Wilander 7 6  
12 Italia (bandiera) F Cancellotti66     Svezia (bandiera) H Sundström 5 2  
  Australia (bandiera) W Masur30     Italia (bandiera) F Cancellotti 6 6  
  Argentina (bandiera) M Jaite32     Stati Uniti (bandiera) M Dickson 4 0  
  Stati Uniti (bandiera) M Dickson66     Italia (bandiera) F Cancellotti 3 1  
  Germania (bandiera) P Elter33     Svezia (bandiera) H Sundström 6 6  
  Svezia (bandiera) S Simonsson66    Svezia (bandiera) S Simonsson 6 3 3
WC Italia (bandiera) C Pistolesi61     Svezia (bandiera) H Sundström 2 6 6
5 Svezia (bandiera) H Sundström76 

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Stati Uniti (bandiera) A Krickstein46 
  Australia (bandiera) P McNamee67     Australia (bandiera) P McNamee 4 6 6
WC Svizzera (bandiera) C Mezzadri647    Svizzera (bandiera) C Mezzadri 6 1 7
  Argentina (bandiera) H de la Peña366    Svizzera (bandiera) C Mezzadri 6 6  
Q Italia (bandiera) M Cierro646    Argentina (bandiera) G Vilas 3 2  
  Germania (bandiera) H Schweier163    Italia (bandiera) M Cierro 0 6 3
  Argentina (bandiera) R Argüello54     Argentina (bandiera) G Vilas 6 3 6
16 Argentina (bandiera) G Vilas76     Svizzera (bandiera) C Mezzadri 1 2  
10 Belgio (bandiera) L Pimek76     Slovacchia (bandiera) M Mečíř 6 6  
  Brasile (bandiera) J Soarez53     Belgio (bandiera) L Pimek 3 2  
Q Stati Uniti (bandiera) M Robertson36     Svezia (bandiera) K Carlsson 6 6  
Q Svezia (bandiera) K Carlsson67     Svezia (bandiera) K Carlsson 6 4  
  Stati Uniti (bandiera) B Willenborg67     Slovacchia (bandiera) M Mečíř 7 6  
  Paesi Bassi (bandiera) M Schapers16    Stati Uniti (bandiera) B Willenborg 3 7 1
Q Italia (bandiera) M Narducci61     Slovacchia (bandiera) M Mečíř 6 6 6
7 Slovacchia (bandiera) M Mečíř76 

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Rep. Ceca (bandiera) T Šmíd266
  Stati Uniti (bandiera) S Meister632    Rep. Ceca (bandiera) T Šmíd 6 2 6
  Stati Uniti (bandiera) J Brown466    Stati Uniti (bandiera) J Brown 3 6 4
  Australia (bandiera) T Allan642    Rep. Ceca (bandiera) T Šmíd 4 2  
Q Spagna (bandiera) J Arrese41     Argentina (bandiera) J Clerc 6 6  
WC Italia (bandiera) C Panatta66     Italia (bandiera) C Panatta 4 6 6
WC Italia (bandiera) S Colombo63     Argentina (bandiera) J Clerc 6 1 7
13 Argentina (bandiera) J Clerc76     Argentina (bandiera) J Clerc 1 5  
9 Francia (bandiera) Y Noah66     Francia (bandiera) Y Noah 6 7  
Q Romania (bandiera) F Segărceanu32     Francia (bandiera) Y Noah 6 7  
  Germania (bandiera) W Popp264    Germania (bandiera) R Osterthun 4 5  
Q Germania (bandiera) R Osterthun626    Francia (bandiera) Y Noah 6 7  
  Uruguay (bandiera) D Pérez24     Svezia (bandiera) A Järryd 1 5  
  Stati Uniti (bandiera) M Leach66    Stati Uniti (bandiera) M Leach 3 6 1
  Paraguay (bandiera) V Pecci52     Svezia (bandiera) A Järryd 6 1 6
3 Svezia (bandiera) A Järryd76 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis32 
  Francia (bandiera) T Tulasne66     Francia (bandiera) T Tulasne 3 1  
  Francia (bandiera) T Benhabiles33     Germania (bandiera) B Becker 6 6  
  Germania (bandiera) B Becker66     Germania (bandiera) B Becker 7 6  
  Perù (bandiera) P Arraya41     Spagna (bandiera) J Aguilera 6 3  
  Regno Unito (bandiera) J Lloyd66     Regno Unito (bandiera) J Lloyd 3 2  
  Italia (bandiera) G Ocleppo12     Spagna (bandiera) J Aguilera 6 6  
15 Spagna (bandiera) J Aguilera66     Germania (bandiera) B Becker 6 6  
11 Stati Uniti (bandiera) J Arias66     Svezia (bandiera) J Gunnarsson 4 4  
  Australia (bandiera) J Frawley32     Stati Uniti (bandiera) J Arias 6 6  
  Spagna (bandiera) F Luna063    Jugoslavia (bandiera) S Živojinović 4 3  
  Jugoslavia (bandiera) S Živojinović626    Stati Uniti (bandiera) J Arias 6 4 3
  Argentina (bandiera) A Ganzábal66     Svezia (bandiera) J Gunnarsson 4 6 6
  Italia (bandiera) P Canè42    Argentina (bandiera) A Ganzábal 4 5  
  Svezia (bandiera) J Gunnarsson616    Svezia (bandiera) J Gunnarsson 6 7  
2 Ecuador (bandiera) A Gómez263
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads