Timeline
Chat
Prospettiva
Italia ai XX Giochi olimpici invernali
partecipazione alle Olimpiadi invernali del 2006 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Italia ha partecipato ai XX Giochi olimpici invernali di Torino, svoltisi a dall'11 al 26 febbraio 2006, con una delegazione di 179 atleti, 106 uomini e 73 donne, chiudendo al nono posto nel medagliere con cinque ori e sei bronzi.
Remove ads
Medaglie
Medagliere per discipline
Medaglie d'oro
Medaglie di bronzo
Statistiche
Remove ads
Biathlon
Remove ads
Bob
Combinata nordica
Remove ads
Curling
Riepilogo
Prospettiva
Torneo maschile
La squadra è stata composta da:
- Joël Retornaz (skip)
- Fabio Alverà
- Gian Paolo Zandegiacomo
- Antonio Menardi
- Marco Mariani (alternate)
Prima fase
- Classifica
Torneo femminile
La squadra è stata composta da:
- Diana Gaspari (skip)
- Giulia Lacedelli
- Rosa Pompanin
- Violetta Caldart
- Eleonora Alverà (alternate)
Prima fase
- Classifica
Remove ads
Freestyle
Remove ads
Hockey su ghiaccio
Riepilogo
Prospettiva
Torneo maschile
Roster
La squadra maschile è composta da:
Portieri:
Renè Baur (SG Brunech) |
Difensori:
Christian Borgatello (HC Milano) |
Attaccanti:
Luca Ansoldi (SV Ritten) |
Prima fase
Torino 15 febbraio 2006, ore 13:05 UTC+1 | Italia ![]() | 2 – 7 (0-1, 2-5, 0-1) referto | ![]() | Palasport Olimpico (8.575 spett.) |
Torino 16 febbraio 2006, ore 12:05 UTC+1 | Finlandia ![]() | 6 – 0 (0-0, 4-0, 2-0) referto | ![]() | Palasport Olimpico (7.776 spett.) |
Torino 18 febbraio 2006, ore 13:05 UTC+1 | Italia ![]() | 3 – 3 (1-0, 0-1, 2-2) referto | ![]() | Palasport Olimpico (8.908 spett.) |
Torino 19 febbraio 2006, ore 20:05 UTC+1 | Rep. Ceca ![]() | 4 – 1 (2-0, 1-0, 1-1) referto | ![]() | Palasport Olimpico (8.776 spett.) |
Torino 21 febbraio 2006, ore 12:35 UTC+1 | Svizzera ![]() | 3 – 3 (2-1, 0-1, 1-1) referto | ![]() | Palasport Olimpico (8.529 spett.) |
- Classifica
Torneo femminile
Roster
La squadra femminile è composta da:
Portieri:
Luana Frasnelli (HC Eagles Bolzano) |
Difensori:
Michela Angeloni (HC Lario Halloween Como) |
Attaccanti:
Evelyn Bazzanella (HC Eagles Bolzano) |
Prima fase
Torino 11 febbraio 2006, ore 20:35 UTC+1 | Canada ![]() | 16 – 0 (5-0, 4-0, 7-0) | ![]() | Palasport Olimpico (8.399 spett.) |
Torino 13 febbraio 2006, ore 15:05 UTC+1 | Svezia ![]() | 11 – 0 (3-0, 5-0, 3-0) | ![]() | Palasport Olimpico (2.156 spett.) |
Torino 18 febbraio 2006, ore 13:05 UTC+1 | Italia ![]() | 1 – 5 (1-1, 0-1, 0-2) | ![]() | Palasport Olimpico (2.046 spett.) |
- Classifica
Remove ads
Pattinaggio di figura
Remove ads
Pattinaggio di velocità
Quarti di finale | |||
![]() Matteo Anesi Enrico Fabris Ippolito Sanfratello | 3'43"63 | ![]() K.C. Boutiette Chad Hedrick Charles Ryan Leveille Cox | 3'44"11 |
Semifinale | |||
![]() Matteo Anesi Enrico Fabris Ippolito Sanfratello | Overtook | ![]() Sven Kramer Carl Verheijen Erben Wennemars | Overtaken |
Finale A | |||
![]() Arne Dankers Steven Elm Justin Warsylewicz | 3'47"28 | ![]() Matteo Anesi Enrico Fabris Ippolito Sanfratello | 3'44"46 ![]() |
Salto con gli sci
Remove ads
Sci alpino
Remove ads
Sci di fondo
Short track
Skeleton
Slittino
Snowboard
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads