Timeline
Chat
Prospettiva
John Aloisi
allenatore di calcio e calciatore australiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
John Aloisi (Adelaide, 5 febbraio 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore australiano, di ruolo attaccante, tecnico del Western Utd.
Remove ads
Biografia
È il fratello minore di Ross Aloisi.
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Giocatore
Inizi
Di origini italiane, ha esordito nella massima divisione australiana nel 1992, con la maglia dell'Adelaide City[1]. Nel mese di dicembre è passato ai belgi dello Standard Liegi. Nel 1993 si è trasferito all'Anversa[1], club in cui ha militato fino al novembre 1995.
Italia: Cremonese
Nel novembre 1995 viene ingaggiato dalla Cremonese, club italiano militante in Serie A[1]. Il debutto nel massimo campionato è avvenuto il 26 novembre 1995, in Cremonese-Padova (2-1)[2], incontro nel quale ha stabilito il record di gol più veloce in Serie A per un calciatore esordiente straniero alla prima gara da titolare[3][4], siglando la rete del momentaneo vantaggio dei padroni di casa dopo due minuti di gioco[5]. Nella prima stagione in Italia, conclusasi con la retrocessione in Serie B del club grigiorosso, Aloisi ha collezionato, in totale, 22 presenze e 2 reti. Nella stagione successiva, conclusasi con una nuova retrocessione per il club grigiorosso, Aloisi ha disputato 30 gare e messo a segno tre reti.
Inghilterra: Portsmouth e Coventry City
Nel 1997 si è trasferito in Inghilterra, al Portsmouth[6], club militante nella seconda serie inglese. Il debutto in campionato è datato 9 agosto 1997, nell'incontro Manchester City-Portsmouth (2-2)[7]. Ha militato nel club hampshiriano fino al dicembre dell'anno successivo, totalizzando 29 reti in 67 incontri disputati. Il 18 dicembre 1998 è stato acquistato dal Coventry City, club militante nella massima divisione inglese, per 650.000 sterline. Il debutto in Premier League è avvenuto il giorno successivo, in Coventry City-Derby County (1-1)[8]. Ha militato nel club azzurro per tre stagioni, totalizzando 44 presenze e 13 reti.
Spagna: Osasuna e Alavés
Nell'estate 2001 è passato all'Osasuna, club spagnolo militante in Liga. Il debutto nella massima serie spagnola è avvenuto il 26 agosto 2001, nell'incontro Osasuna-Celta de Vigo (0-3)[9]. Ha militato nel club per quattro stagioni, collezionando con i rossi un totale di 33 reti in 132 presenze. Nell'estate 2005, dopo essere stato molto vicino al trasferimento al Panathīnaïkos[10], è stato ingaggiato dall'Alavés. Il debutto con la nuova maglia è avvenuto il 18 settembre 2005, nell'incontro di campionato Alavés-Getafe Club (3-4)[11]. Ha militato nel club biancazzurro per due stagioni, totalizzando 60 presenze e 16 reti.
Ultimi anni
Il 20 ottobre 2007 è tornato in Australia, firmando un contratto con il Central Coast Mariners[12]. Il 3 marzo 2008 si è trasferito al Sydney[13][14], dove ha militato per due stagioni. Il 29 marzo 2010 viene ufficializzato il suo trasferimento a parametro zero al Melbourne Heart[15][16]. Al termine della stagione ha annunciato il proprio ritiro dal calcio giocato[17].
Nazionale
Nazionale olimpica
Nel 1996 ha partecipato alla XXVI Olimpiade. Nel 2004 ha partecipato come fuori quota, con la Nazionale olimpica, alla XXVIII Olimpiade[18], competizione nella quale ha siglato un totale di tre reti in quattro incontri disputati.
Nazionale maggiore
Ha debuttato in Nazionale maggiore il 12 marzo 1997, nell'amichevole Macedonia-Australia (0-1)[19]. Ha messo a segno le sue prime reti con la maglia della Nazionale maggiore l'11 giugno 1997, siglando 5 reti nell'incontro Australia-Isole Salomone (13-0)[20]. Ha partecipato, con la Nazionale, ai Mondiali 2006[21], alle Confederations Cup nelle edizioni 1997[22], 2001[22] e 2005[22], alla Coppa d'Oceania 2004[23] e alla Coppa d'Asia 2007[24]. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale maggiore, 55 presenze e 27 reti, risultando il quarto miglior marcatore della storia della nazionale australiana[25].
Allenatore
Il 23 ottobre 2011 viene chiamato ad allenare le giovanili del Melbourne[26]. Ha ricoperto l'incarico fino al 4 marzo 2012[26]. L'8 maggio 2012 diventa allenatore della prima squadra del Melbourne[27]. Viene sollevato dall'incarico il 28 dicembre 2013[28]. Il 26 maggio 2015 viene ingaggiato dal Brisbane Roar come nuovo tecnico della prima squadra[29]. Il 28 dicembre 2018 si è dimesso[30]. Il 15 luglio 2021 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del Western United[31].
Remove ads
Statistiche
Presenze e reti nei club
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Palmarès
Giocatore
Club
- Standard Liegi: 1992-1993
- Sydney FC: 2009-2010
Nazionale
Individuale
Allenatore
- Western United: 2021-2022
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads