Timeline
Chat
Prospettiva

Jorge Masvidal

artista marziale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jorge Masvidal
Remove ads

Jorge Masvidal (Miami, 12 novembre 1984) è un ex artista marziale misto statunitense di origini cubane.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

Ha combattuto nella divisione dei pesi welter per la promozione statunitense UFC; precedentemente ha militato in organizzazioni quali Bellator e Strikeforce.

Detiene il record per il più veloce KO nella storia della UFC, inflitto in soli cinque secondi contro l'imbattuto Ben Askren nel 2019. Ha detenuto il titolo BMF sconfiggendo Nate Diaz. Sì è ritirato dalle MMA il 9 aprile 2023.

Remove ads

Biografia

Masvidal nasce a Miami, negli Stati Uniti, da padre cubano e madre peruviana. Il padre ha scontato una pena detentiva di 20 anni per omicidio e traffico di droga. Da bambino vive una vita difficile ed è spesso coinvolto in risse da strada. Pratica la lotta libera durante gli anni alla St. Brendan High School, per poi passare alle arti marziali miste.

Caratteristiche tecniche

Masvidal è un lottatore che predilige il combattimento in piedi, essendo dotato di straordinarie abilità nel pugilato e nella kickboxing.

Carriera nelle arti marziali miste

Riepilogo
Prospettiva

Ultimate Fighting Championship

2013

A seguito della dissoluzione di Strikeforce nel gennaio 2013, Masvidal sigla un contratto con la Ultimate Fighting Championship. Compie il suo debutto il 20 aprile seguente contro Tim Means a UFC on Fox 7,[1] trionfando via decisione unanime.

Compie subito il suo ritorno il 27 luglio a UFC on Fox 8, quale sostituto di Reza Madadi contro Michael Chiesa.[2] Pur subendo un atterramento nel primo round, Masvidal riesce ad aggiudicarsi la vittoria via sottomissione al secondo round.

Masvidal combatterà contro Rustam Khabilov il 6 Novembre 2013, perdendo l'incontro per decisione, ma guadagnando il suo primo Fight of the Night bonus.

2014

Masvidal combatterà 3 volte durante il 2014, affrontando Pat Healy, Daron Cruickshank e James Krause, vincendo tutti gli incontri per decisione unanime.

2015

Masvidal avrebbe dovuto combattere contro Bobby Green il 4 Aprile 2015, ma Green non prese parte all'incontro per infortunio. Green fu rimpiazzato da Benson Henderson il quale fu poi rimosso dall'incontro per prendere parte ad un altro evento. Masvidal combatté dunque con Al Iaquinta, perdendo per una controversa decisione non unanime.

Tre mesi dopo, il 12 Luglio 2015, Masvidal combatté contro Cezar Ferreira in un incontro valido per i pesi Welter, vincendo l'incontro per KO nel primo round, garantendosi il premio Performance of the Night.

Il 28 Novembre 2015, per UFC Fight Night 79 Masvidal fu sconfitto da Benson Henderson dopo che Thiago Alves non prese parte all'incontro come pianificato.

2016

Il 29 Maggio 2016, Masvidal perse la sua terza decisione non unanime contro Lorenz Larkin. Il 30 Luglio dello stesso anno affrontò Ross Pearson, vincendo per decisione unanime.

Il 3 dicembre 2016 vincerà per TKO contro Jake Ellenberger.

2017

Masvidal tornerà nell'ottagono dopo poche settimane per affrontare Donald Cerrone a UFC on Fox 23 il 28 Gennaio 2017. Masvidal vincerà l'incontro per TKO nel secondo round, dopo aver quasi finalizzato il suo avversario durante la prima ripresa. Nonostante l'ottima partenza, Masvidal perderà i successivi due incontri dell'anno contro Demian Maia e Stephen Thompson. La sconfitta contro l'atleta Brasiliano arrivò nuovamente per decisione non unanime.

2019

A seguito delle due sconfitte, Masvidal restò fuori dall'ottagono per 18 mesi, facendo ritorno il 16 Marzo 2019 per affrontare l'astro nascente della classe di peso Darren Till. L'atleta americano vinse l'incontro grazie ad uno spettacolare KO nel secondo round che gli valse i premi Performance of the Night e Fight of the Night

Il 6 Luglio 2019 affrontò l'imbattuto Ben Askren, vincendo l'incontro per KO dopo soli 5 secondi nel primo round, stabilendo il record per il KO più veloce nella storia UFC. La spettacolare ginocchiata volante segnò la consacrazione di Masvidal a superstar.

Il 2 Novembre dello stesso anno, Jorge affrontò il veterano e fan-favorite Nate Diaz in un incontro con in palio la cintura "BMF". Nonostante un tenace Diaz, i colpi di Masvidal provocano ferite che causeranno lo stop medico alla fine della terza ripresa.

2020 - presente

Il 12 Luglio 2020 Masvidal affrontò Kamaru Usman per il titolo dei pesi Welter UFC, sostituendo Gilbert Burns, il quale fu costretto a ritirarsi dall'incontro a meno di una settimana dalla data prevista dopo essere risultato positivo al COVID. L'incontro vedrà Masvidal uscire sconfitto per decisione unanime, dopo che il campione nigeriano ne limitò l'azione sfruttando il suo wrestling ed un dominante lavoro a parete.

Il 24 Aprile 2021 i due si sfideranno nuovamente, permettendo questa volta una preparazione completa per entrambi gli atleti. Nonostante un primo round equilibrato, la rincorsa al titolo di Masvidal terminerà bruscamente durante il secondo round, quando Kamaru Usman lo sconfisse con un violento diretto destro che manderà Masvidal KO.

Il 6 Marzo 2022 Masvidal tornerà sul ring per affrontare Colby Covington. L'incontro è molto pubblicizzato, spinto dal trash talking di Covington e dal passato condiviso dei due atleti, fra i quali non scorre buon sangue. L'incontro terminerà con una sconfitta per decisione unanime, nonostante Masvidal riuscì spesso a colpire Covington, l'intensità ed il wrestling di Colby costrinsero Masvidal in posizioni di svantaggio per larga parte dell'incontro.

Il 9 aprile 2023 Masvidal viene sconfitto da Gilbert Burns in UFC 287. Dopo l'incontro, durante l'intervista nell'ottagono, annuncia il suo ritiro.

Remove ads

Risultati nelle arti marziali miste

Ulteriori informazioni Risultato, Record ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads