Timeline
Chat
Prospettiva
Julia Grabher
tennista austriaca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Julia Grabher (Dornbirn, 2 luglio 1996) è una tennista austriaca.
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Julia Grabher ha vinto 16 titoli in singolare e 8 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 26 giugno 2023 ha raggiunto il best ranking in singolare raggiungendo la 54ª posizione mondiale, mentre il 29 agosto 2016 ha raggiunto la 387ª posizione in doppio.
Fa parte della squadra austriaca di Fed Cup compiendo il suo debutto nel 2015, dove ha un bilancio complessivo di 9 vittorie e 26 sconfitte.[1]
Ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore alla Nürnberger Gastein Ladies 2014, dove ha ricevuto una wildcard per le qualificazioni, uscendone subito sconfitta dalla uzbeka Nigina Abduraimova in due parziali. Anni dopo, riceve una wildcard per l'Upper Austria Ladies Linz 2019 compiendo il suo debutto in un main draw, ma viene subito eliminata dalla slovacca Viktória Kužmová.[2]
L'11 settembre 2022, Julia vince il primo titolo WTA 125 della carriera in singolare all'Open delle Puglie, giocato a Bari, dove ha sconfitto in finale la giocatrice italiana Nuria Brancaccio con il punteggio di 6-4, 6-2.[3]
Al Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2023, Grabher raggiunge la prima finale WTA della carriera, dopo aver sconfitto in semifinale l'emergente argentina Julia Riera,[4], mentre in finale è opposta ad un'altra italiana Lucia Bronzetti e dopo una battaglia durata ben 2 ore e 48 minuti, l'austriaca è costretta a cedere per 5-7 al terzo set, sfumando così il suo primo marchio nel circuito.[5]
Poco prima degli US Open 2023, Julia subisce un infortunio al polso che la costringe di ritirarsi dal torneo e di chiudere in anticipo la stagione.[6] Dopo sei mesi dall'intervento, Grabher fa il suo rientro durante il WTA 125 al Megasaray Hotels Open 2024, dove la sua corsa si arresta al primo turno.[6]
Remove ads
Statistiche WTA
Singolare
Sconfitte (1)
| N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
| 1. | 27 maggio 2023 | Terra rossa | 4-6, 7-5, 5-7 |
Circuito WTA 125
Singolare
Vittorie (1)
| N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
| 1. | 11 settembre 2022 | Terra rossa | 6-4, 6-2 |
Statistiche ITF
Singolare
Vittorie (16)
| Torneo $100.000 (1) |
| Torneo $80.000 (0) |
| Torneo $75.000 (0) |
| Torneo $60.000 (5) |
| Torneo $50.000 (0) |
| Torneo $40.000 (0) |
| Torneo $25.000 (6) |
| Torneo $15.000 (1) |
| Torneo $10.000 (3) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
| 1. | 8 agosto 2015 | Terra rossa | 6–3, 3–6, 6–1 | ||
| 2. | 30 agosto 2015 | Terra rossa | 7–6(5), 6–1 | ||
| 3. | 6 marzo 2016 | Terra rossa | 6-3, 6-3 | ||
| 4. | 19 febbraio 2017 | Terra rossa | 6(5)–7, 6–2, 6–2 | ||
| 5. | 13 maggio 2017 | Terra rossa | 7–5, 6–0 | ||
| 6. | 4 marzo 2018 | Terra rossa | 6–4, 3–6, 6–2 | ||
| 7. | 23 giugno 2019 | Terra rossa | 6–1, 6–3 | ||
| 8. | 11 aprile 2021 | Terra rossa | 6-2, 6-3 | ||
| 9. | 13 febbraio 2022 | Cemento (i) | 6-3, 6(2)-7, 7-5 | ||
| 10. | 14 agosto 2022 | Terra rossa | 6-4, 6-3 | ||
| 11. | 2 ottobre 2022 | Terra rossa | 6-3, 7-6(3) | ||
| 12. | 13 agosto 2023 | Terra rossa | 6-4, 6-4 | ||
| 13. | 29 settembre 2024 | Terra rossa | 3-6, 6-0, 6-2 | ||
| 14. | 6 aprile 2025 | Terra rossa | 7-5, 6-0 | ||
| 15. | 20 aprile 2025 | Terra rossa | 6-2, 6-2 | ||
| 16. | 27 aprile 2025 | Terra rossa | 6-1, 6-2 |
Sconfitte (16)
| Torneo $100.000 (1) |
| Torneo $80.000 (0) |
| Torneo $75.000 (0) |
| Torneo $60.000 (3) |
| Torneo $50.000 (0) |
| Torneo $40.000 (0) |
| Torneo $25.000 (5) |
| Torneo $15.000 (2) |
| Torneo $10.000 (5) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
| 1. | 2 novembre 2014 | Cemento | 3-6, 0-6 | ||
| 2. | 17 agosto 2015 | Terra rossa | 6-1, 1-6, 2-6 | ||
| 3. | 22 novembre 2015 | Terra rossa | 6(0)–7, 3–6 | ||
| 4. | 13 marzo 2016 | Terra rossa | 4-6, 4-6 | ||
| 5. | 3 aprile 2016 | Terra rossa | 4-6, 1-6 | ||
| 6. | 21 agosto 2016 | Terra rossa | 6(4)–7, 6–3, 5–7 | ||
| 7. | 15 gennaio 2017 | Terra rossa | 2–6, 2–6 | ||
| 8. | 26 marzo 2017 | Terra rossa | 3-6, 2-6 | ||
| 9. | 29 ottobre 2017 | Terra rossa | 4-6, 1-6 | ||
| 10. | 21 gennaio 2018 | Terra verde | 2-6, 6-3, 5-7 | ||
| 11. | 19 agosto 2018 | Terra rossa | 1-6, 2-6 | ||
| 12. | 31 marzo 2019 | Terra rossa | 2-6, 6-3, 3-6 | ||
| 13. | 8 settembre 2019 | Terra rossa | 2-6, 3-6 | ||
| 14. | 4 maggio 2025 | Terra rossa | 2-6, 4-6 | ||
| 15. | 1º giugno 2025 | Terra rossa | 6(1)-7, 5-7 | ||
| 16. | 3 agosto 2025 | Terra rossa | 5-7, 2-6 |
Doppio
Vittorie (8)
| Torneo $100.000 (0) |
| Torneo $80.000 (0) |
| Torneo $75.000 (0) |
| Torneo $60.000 (0) |
| Torneo $50.000 (0) |
| Torneo $40.000 (0) |
| Torneo $25.000 (1) |
| Torneo $15.000 (0) |
| Torneo $10.000 (7) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
| 1. | 28 agosto 2015 | Terra rossa | 6–2, 6-1 | |||
| 2. | 6 dicembre 2015 | Terra rossa | 6–2, 6-4 | |||
| 3. | 16 gennaio 2016 | Terra rossa | 1–6, 6–4, [11–9] | |||
| 4. | 6 febbraio 2016 | Terra rossa | 6–3, 6-4 | |||
| 5. | 5 marzo 2016 | Terra rossa | 7–5, 6–0 | |||
| 6. | 13 marzo 2016 | Terra rossa | 7–5, 1–6, [13–11] | |||
| 7. | 26 marzo 2016 | Terra rossa | 6–1, 6–3 | |||
| 8. | 25 maggio 2019 | Terra rossa | 6-3, 6-4 |
Sconfitte (5)
| Torneo $100.000 (0) |
| Torneo $80.000 (0) |
| Torneo $75.000 (0) |
| Torneo $60.000 (0) |
| Torneo $50.000 (0) |
| Torneo $40.000 (0) |
| Torneo $25.000 (2) |
| Torneo $15.000 (1) |
| Torneo $10.000 (1) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
| 1. | 10 gennaio 2016 | Terra rossa | 6(5)-7, 6-3, [6-10] | |||
| 2. | 14 gennaio 2017 | Terra rossa | 4-6, 4-6 | |||
| 3. | 3 settembre 2017 | Terra rossa | 3-6, 6-4, [6-10] | |||
| 4. | 13 settembre 2024 | Terra rossa | 4-6, 3-6 | |||
| 5. | 21 dicembre 2024 | Cemento | 2-6, 2-6 |
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads

